Studi per diventare "aviation manager"


Siligio

Utente Registrato
22 Novembre 2012
377
13
Grottaferrata
Ciao, posso darti il mio parere, avendo seguito un percorse simile: (laurea + master in Aviation Management):

Questo settore, per la sua specificità (un mix tra tecnica al massimo livello e unicità di impiego) ha bisogno di una dose massiccia di esperienza sul campo per poterti permettere una carriera soddisfacente.

Voglio dire che una sovra preparazione, a mio parere, non apre automaticamente le porte a un posto di responsabilità in una aerolinea.
Certamente verrai selezionato e scelto tra altri candidati meno formarti, ma poi dovrai al 99% fare gavetta, tanta..

Sembrano parole da buon padre di famiglia, e quando io fui stagista mi infastidivo a sentirle, ma poi ho compreso che è così. Ancora oggi, dopo aver raggiunto un posto di responsabilità, sono conscio che per poter salire di livello ho bisogno di altra gavetta.

Inoltre, aspetto essenziale è anche la tua aspirazione di collocazione all'interno dell'azienda: in Produzione (operazioni di volo e di terra) servono ingegneri, e devono essere aeronautici altrimenti non servono a niente (non me ne vogliano); al massimo qualche gestionale ma per posti più di coordinamento.

Invece, nel dipartimento finanziario e in quello commerciale le cose cambiano giacché un finanziere puro avrebbe grosse difficoltà soprattutto i primi periodi (nel nostro settore vedere costantemente tabelle in rosso è la norma) e in controllo di gestione bisogna capire il perché delle cose, e non te le insegna l'università

Nel commerciale (che è quello dove sono io) posti chiavi come network development, commercial strategies o revenue management, sono un mix:
se hai una base solida di gestione hai un plus (ad esempio i consulenti stile PWC, EA, ecc.. sono molto richiesti), ma se non hai sbattuto il muso sui problemi quotidiani precedentemente, cadi come un fuscello dopo pochi mesi oppure rimani ma vieni messo da una parte perché il nostro settore è troppo dinamico, e c'é bisogno di rispondere (in senso metaforico) subito e bene, per via delle ingenti perdite che si generano (circa 9 mesi su 12).

Ergo, e per concludere, MOLTO GIUSTA una Laurea in Economia abbinato a un Master in Aviation Management, ma non fare troppa teoria e scendi in campo quanto prima.

Ti saluto lasciandoti una massima del grande Gordon Gekko che secondo me è la chiave del mio discorso: https://www.youtube.com/watch?v=CCddjPXnrlo
ti ringrazio per la risposta, anche se postai la mia domanda diverso tempo fa. Trovo molto utili le tue parole. Intanto però sto spostando le mie intenzioni di specialistica verso una soluzione più "rivendibile" come la logistica e la supply chain. Spero poi di riuscire a lavorare nel settore aeronautico! :)
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Io posso consigliare Cranfield. Ho fatto il Master post laurea (inglese) e non ho mai guardato indietro. Nel mondo del lavoro, nessuno si e' mai interessato alla mia laurea pre-Cranfield (ho studiato management). Cranfield mi ha aperto tutte le porte giuste in questo settore; ho lavorato per Airbus, mi sono fatti quindici lunghi anni in consulenza (sempre nel settore, sia in strategy che in operations, per alcune delle societa' gia' menzionate in questo thread) senza stages e con uno stipendio adeguato, e da qualche anno lavoro per una compagnia aerea.

La consulenza e' un ottima palestra di... Vita e lavoro. Ma rende anche prigionieri... (Sopratutto sotto l'aspetto economico).

Il valore aggiunto di Cranfield e' nel network degli alumni. In questo settore, dovunque vai, c'e' sempre un Cranfield graduate pronto ad aprirti la porta giusta...
 
Ultima modifica:

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Io posso consigliare Cranfield. Ho fatto il Master post laurea (inglese) e non ho mai guardato indietro. Nel mondo del lavoro, nessuno si e' mai interessato alla mia laurea pre-Cranfield (ho studiato management). Cranfield mi ha aperto tutte le porte giuste in questo settore; ho lavorato per Airbus, mi sono fatti quindici lunghi anni in consulenza (sempre nel settore, sia in strategy che in operations, per alcune delle societa' gia' menzionate in questo thread) senza stages e con uno stipendio adeguato, e da qualche anno lavoro per una compagnia aerea.

La consulenza e' un ottima palestra di... Vita e lavoro. Ma rende anche prigionieri... (Sopratutto sotto l'aspetto economico).

Il valore aggiunto di Cranfield e' nel network degli alumni. In questo settore, dovunque vai, c'e' sempre un Cranfield graduate pronto ad aprirti la porta giusta...
Al mondo d'oggi è difficile trovare qualcuno così entusiasta, anche col senno di poi, di qualcosa che ha fatto. Chapeau a Cranfield.
 

Mucillo

Utente Registrato
19 Settembre 2013
95
0
CAG/MIL
Ciao, posso darti il mio parere, avendo seguito un percorse simile: (laurea + master in Aviation Management):

Questo settore, per la sua specificità (un mix tra tecnica al massimo livello e unicità di impiego) ha bisogno di una dose massiccia di esperienza sul campo per poterti permettere una carriera soddisfacente.

Voglio dire che una sovra preparazione, a mio parere, non apre automaticamente le porte a un posto di responsabilità in una aerolinea.
Certamente verrai selezionato e scelto tra altri candidati meno formarti, ma poi dovrai al 99% fare gavetta, tanta..

Sembrano parole da buon padre di famiglia, e quando io fui stagista mi infastidivo a sentirle, ma poi ho compreso che è così. Ancora oggi, dopo aver raggiunto un posto di responsabilità, sono conscio che per poter salire di livello ho bisogno di altra gavetta.

Inoltre, aspetto essenziale è anche la tua aspirazione di collocazione all'interno dell'azienda: in Produzione (operazioni di volo e di terra) servono ingegneri, e devono essere aeronautici altrimenti non servono a niente (non me ne vogliano); al massimo qualche gestionale ma per posti più di coordinamento.

Invece, nel dipartimento finanziario e in quello commerciale le cose cambiano giacché un finanziere puro avrebbe grosse difficoltà soprattutto i primi periodi (nel nostro settore vedere costantemente tabelle in rosso è la norma) e in controllo di gestione bisogna capire il perché delle cose, e non te le insegna l'università

Nel commerciale (che è quello dove sono io) posti chiavi come network development, commercial strategies o revenue management, sono un mix:
se hai una base solida di gestione hai un plus (ad esempio i consulenti stile PWC, EA, ecc.. sono molto richiesti), ma se non hai sbattuto il muso sui problemi quotidiani precedentemente, cadi come un fuscello dopo pochi mesi oppure rimani ma vieni messo da una parte perché il nostro settore è troppo dinamico, e c'é bisogno di rispondere (in senso metaforico) subito e bene, per via delle ingenti perdite che si generano (circa 9 mesi su 12).

Ergo, e per concludere, MOLTO GIUSTA una Laurea in Economia abbinato a un Master in Aviation Management, ma non fare troppa teoria e scendi in campo quanto prima.

Ti saluto lasciandoti una massima del grande Gordon Gekko che secondo me è la chiave del mio discorso: https://www.youtube.com/watch?v=CCddjPXnrlo
india9001 se puoi libera la casella di posta :cool:
 

nik900

Utente Registrato
5 Maggio 2016
30
0
38
Cranfield, Bedfordshire
Buongiorno a tutti! Riporto in vita questo post e colgo l'occasione per presentarmi, condividendo la mia felicità con voi, che come me, siete appassionati di questo settore.
Mi chiamo Nicolò, da poco trentenne, e ho da poco ricevuto una notizia fantastica: sono stato ammesso a Cranfield al Master in Air Transport Management!
L'iter non è stato semplice (è da gennaio che va avanti), ma grazie ad una grande motivazione che non mi ha fatto desistere, e all'aiuto di persone che hanno voluto darmi la loro fiducia scommettendo in me, ho raggiunto questo primo traguardo!
Mi piacerebbe molto avere delle vostre opinioni sul corso, da chi lo ha frequentato o da chi abbia avuto modo di conoscere la Cranfield.

Grazie infinite a tutti!
 
Ultima modifica:

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Buongiorno a tutti! Riporto in vita questo post e colgo l'occasione presentarmi, condividendo la mia felicità con voi, che come me, siete appassionati di questo settore.
Mi chiamo Nicolò, da poco trentenne, e ho da poco ricevuto una notizia fantastica: sono stato ammesso a Cranfield al Master in Air Transport Management!
L'iter non è stato semplice (è da gennaio che va avanti), ma grazie ad una grande motivazione che non mi ha fatto desistere, e all'aiuto di persone che hanno voluto darmi la loro fiducia scommettendo in me, ho raggiunto questo primo traguardo!
Mi piacerebbe molto avere delle vostre opinioni sul corso, da chi lo ha frequentato o da chi abbia avuto modo di conoscere la Cranfield.

Grazie infinite a tutti!
In bocca al lupo!
 

LIPX

Utente Registrato
12 Dicembre 2007
112
0
.
Buongiorno a tutti! Riporto in vita questo post e colgo l'occasione presentarmi, condividendo la mia felicità con voi, che come me, siete appassionati di questo settore.
Mi chiamo Nicolò, da poco trentenne, e ho da poco ricevuto una notizia fantastica: sono stato ammesso a Cranfield al Master in Air Transport Management!
L'iter non è stato semplice (è da gennaio che va avanti), ma grazie ad una grande motivazione che non mi ha fatto desistere, e all'aiuto di persone che hanno voluto darmi la loro fiducia scommettendo in me, ho raggiunto questo primo traguardo!
Mi piacerebbe molto avere delle vostre opinioni sul corso, da chi lo ha frequentato o da chi abbia avuto modo di conoscere la Cranfield.

Grazie infinite a tutti!

Congratulazioni! Sicuramente hai fatto la scelta giusta. Anche io dopo l'università ho fatto domanda a Cranfield e sono stato accettato come te. Purtroppo alla fine ho dovuto rinunciare per motivi personali e ho ripiegato sul MEMIT della Bocconi (che ti confermo non serve a nulla dal punto di vista didattico, se non fosse per gli ottimi contatti che l'università ha con le Aziende in Italia, incluse quelle del trasporto aereo - tieni presente che all'epoca Alitalia prendeva stagisti solo dalla Bocconi, dalla LUISS e da Tor Vergata. Non avendo ottenuto la laurea presso una di queste università non mi aveva nemmeno considerato nonostante la tesi fatta su questo settore). Nonostante ciò sono riuscito ad entrare in Alitalia con un contratto a progetto dopo il master e ho lavorato in altre compagnie aeree italiane ed estere, dove sono sempre riuscito a farmi apprezzare per la mia passione per il settore e la mia voglia di fare. Alla fine sono riuscito a costruire ugualmente una carriera in questo settore, assumere una certa responsabilità in una delle più note compagnie aeree che mi ha anche offerto di trasferirmi all'estero presso la propria sede. Tra l'altro come curiosità posso dirti che uno dei miei colleghi ha fatto il master dove lo farai tu... siamo arrivati alla stessa meta :) La cosa più importante è la tua passione e la tua determinazione!
Certo Cranfield ti darà sicuramente qualche opportunità in più all'estero (anche se ormai compagnie come easyJet cercano anche in Italia i giovani come te da avviare ai loro programmi post graduate). Se sei pronto per passare un anno nella brughiera inglese (un posto veramente in mezzo al nulla - del resto è anche un aeroporto) e dedicarti interamente alla tua passione e agli studi con l'obiettivo di fare un carriera all'estero sei sulla strada giusta!
Il trasporto aereo in Italia ormai è stato interamente colonizzato (basti pensare a Alitalia/Ethiad e Meridiana/Qatar Airways senza contare le innumerevoli low cost straniere) e le grandi opportunità sono altrove (specie in Medio Oriente). Se investi in questo settore devi sapere che è meglio non tornare in Italia, se non per la pensione! Io sono soddisfatto di aver fatto questa scelta e di aver realizzato un sogno di bambino, ma ti assicuro che i miei amici che hanno scelto settori diversi guadagnano molto spesso più di me e in alcuni casi hanno avuto maggiori soddisfazioni (per anni io ho ricevuto pacche sulle spalle e congratulazioni per il mio lavoro senza però un concreto miglioramento perchè c'era la cassa integrazione, la crisi, ecc.).
Scusami se mi sono dilungato, ma la tua situazione mi ha ricordato molto la mia e quindi mi sono permesso di raccontarti la mia esperienza in modo schietto e sincero. Detto ciò non ti voglio demotivare, ma fai le tue dovute considerazioni. In bocca al lupo!
 

nik900

Utente Registrato
5 Maggio 2016
30
0
38
Cranfield, Bedfordshire
Grazie per i complimenti! LIPX grazie per aver raccontato il tuo percorso, le vostre esperienze sono fondamentali nelle mie scelte!
Complimenti per i successi che hai ottenuto, sono pura "energia" per me.
Posso dirti che demotivarmi è molto difficile! Sono approdato a questa scelta dopo una laurea in giurisprudenza in Bocconi, e un inizio di carriera in studi legali, pur continuando sempre a cercare impiego in compagnie aeree, ma non venendo mai preso in considerazione a causa della mia formazione poco attinente al settore.
Ho potuto visitare la Cranfield ad un open day a febbraio e l'idea che sia nella campagna inglese più profonda, credimi, non l'ho mai considerata. Anzi, sarà forse un plus per potermi immergere nella vita di campus. Anche sapendo che tornare in Italia a lavorare sarà difficile, non rientra tra le mie preoccupazioni.
Credimi, se avessi avuto la possibilità di lavorare in Alaska Airlines (non voglio assolutamente dire che l'Alaska sia brutta, rende però l'idea di un posto non troppo "elettrizzante"!) ci sarei andato all'istante!
Ho realizzato che non c'è altro che voglia fare, quindi convinzione e motivazione sono massimi. Leggere dal tuo racconto, visto il tuo punto di vista interno al settore, che Cranfield sia la scelta giusta mi da ancora più forza. Grazie!
 

Gianluca89

Utente Registrato
12 Aprile 2014
81
2
PSA
Buongiorno a tutti! Riporto in vita questo post e colgo l'occasione presentarmi, condividendo la mia felicità con voi, che come me, siete appassionati di questo settore.
Mi chiamo Nicolò, da poco trentenne, e ho da poco ricevuto una notizia fantastica: sono stato ammesso a Cranfield al Master in Air Transport Management!
L'iter non è stato semplice (è da gennaio che va avanti), ma grazie ad una grande motivazione che non mi ha fatto desistere, e all'aiuto di persone che hanno voluto darmi la loro fiducia scommettendo in me, ho raggiunto questo primo traguardo!
Mi piacerebbe molto avere delle vostre opinioni sul corso, da chi lo ha frequentato o da chi abbia avuto modo di conoscere la Cranfield.

Grazie infinite a tutti!
Vuol dire che in futuro di disturberò per dei consigli :)

Io ho 27 anni da poco, dopo una laurea in scienze politiche ho fatto un master in business administration, ho trovato subito lavoro nella logistica portuale.
Ma il sogno di poter lavorare per una compagnia aerea non l'ho ancora abbandonato, tra due/tre anni stavo pensando anch'io di fare domanda a Cranfield, che da quello che ho letto è la migliore al mondo.

Sono disponibili borse di studio? (anche parziali)

Ad ogni modo... in bocca al lupo!
 

nik900

Utente Registrato
5 Maggio 2016
30
0
38
Cranfield, Bedfordshire
Vuol dire che in futuro di disturberò per dei consigli :)

Io ho 27 anni da poco, dopo una laurea in scienze politiche ho fatto un master in business administration, ho trovato subito lavoro nella logistica portuale.
Ma il sogno di poter lavorare per una compagnia aerea non l'ho ancora abbandonato, tra due/tre anni stavo pensando anch'io di fare domanda a Cranfield, che da quello che ho letto è la migliore al mondo.

Sono disponibili borse di studio? (anche parziali)

Ad ogni modo... in bocca al lupo!
Crepi! E spero di poterti aiutare!
So che ci sono borse di studio, ma non so essere più preciso (in questi anni sono riuscito a mettere qualcosa da parte in vista di un master).
Quello che ti posso dire è che i tempi sono molto lunghi, infatti io avendo fatto l'application a gennaio sono stato ammesso per il corso che comincia ad ottobre 2017, quindi magari prova già a fare domanda il prossimo anno.

In bocca al lupo anche a te!
 

Jil.10

Utente Registrato
16 Febbraio 2013
338
72
Ingegneria Gestionale può essere migliore di una laurea economica per intraprendere questo percorso?
 

lin_ra

Utente Registrato
13 Febbraio 2016
496
407
EU
Ingegneria Gestionale può essere migliore di una laurea economica per intraprendere questo percorso?
Dipende da che "Aviation Manager" vuoi diventare ... Nel senso ... In che reparto vorresti lavorare ... Sales, OPS ecc ecc

Comunque oltre allo studio matto e disperatissimo affiancaci qualche buona esperienza lavorativa ... Parlando con un Top Manager di una compagnia di bandiera molto grande mi disse che a un laureato con 110 e lode e nessuna esperienza lavorativa e un fuori corso laureato con magari 100, ma con esperienze lavorative alle spalle preferisce di più il secondo.
 

nik900

Utente Registrato
5 Maggio 2016
30
0
38
Cranfield, Bedfordshire
Dipende da che "Aviation Manager" vuoi diventare ... Nel senso ... In che reparto vorresti lavorare ... Sales, OPS ecc ecc

Comunque oltre allo studio matto e disperatissimo affiancaci qualche buona esperienza lavorativa ... Parlando con un Top Manager di una compagnia di bandiera molto grande mi disse che a un laureato con 110 e lode e nessuna esperienza lavorativa e un fuori corso laureato con magari 100, ma con esperienze lavorative alle spalle preferisce di più il secondo.
Credimi che riuscire a poter fare un'esperienza lavorativa (ti parlo di stage e internship) senza aver fatto studi specifici è molto difficile. La cosa è piuttosto frustrante e paradossale, perché per poter studiare ti viene richiesto nel CV un'esperienza lavorativa. Io spero di aver interrotto questa spirale che sembrava non aver più fine. :):):)
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Vuol dire che in futuro di disturberò per dei consigli :)

Io ho 27 anni da poco, dopo una laurea in scienze politiche ho fatto un master in business administration, ho trovato subito lavoro nella logistica portuale.
Ma il sogno di poter lavorare per una compagnia aerea non l'ho ancora abbandonato, tra due/tre anni stavo pensando anch'io di fare domanda a Cranfield, che da quello che ho letto è la migliore al mondo.

Sono disponibili borse di studio? (anche parziali)

Ad ogni modo... in bocca al lupo!
Ho gia postato su questo argomento tempo fa (post 82). Cranfield e' sicuramente valida. Infatti, alcuni degli studenti che hanno appena terminato il MSc del 2016 erano qui ad AD in visita per dei colloqui questa settimana.

Per quanto riguarda le borse di studio, ce ne sono di diversi tipi (io, in era preistorica, ho avuto la fortuna di vincerne una). Bisogna solo informarsi in segreteria e, se si hanno i titoli, fare domanda per tempo.

Il valore di Cranfield e' tutto nel network...
 

lin_ra

Utente Registrato
13 Febbraio 2016
496
407
EU
Credimi che riuscire a poter fare un'esperienza lavorativa (ti parlo di stage e internship) senza aver fatto studi specifici è molto difficile. La cosa è piuttosto frustrante e paradossale, perché per poter studiare ti viene richiesto nel CV un'esperienza lavorativa. Io spero di aver interrotto questa spirale che sembrava non aver più fine. :):):)
Ma infatti se mi ricordo bene Cranfield chiede voto di laurea di un certo livello o "equivalent work experience". Voglio estremizzare un concetto, credo che a loro non importi la qualità dell'esperienza lavorativa, ma basta che tu porti con te un pochino di esperienza lavorativa. Io venni ammesso a Cranfield senza alcun tipo di esperienza in ambito aeroportuale ma con esperienze di basso livello (lavoretti stagionali). Purtroppo nel mondo dell'aviazione è così .. Anche per fare il check in Agent ora chiedono esperienza ... La formazione viene affidata molto spesso ad enti esterni di dubbio valore...
Certo che dopo un MSc a Cranfield trovare uno stage sarà molto facile.
 

nik900

Utente Registrato
5 Maggio 2016
30
0
38
Cranfield, Bedfordshire
Ma infatti se mi ricordo bene Cranfield chiede voto di laurea di un certo livello o "equivalent work experience". Voglio estremizzare un concetto, credo che a loro non importi la qualità dell'esperienza lavorativa, ma basta che tu porti con te un pochino di esperienza lavorativa. Io venni ammesso a Cranfield senza alcun tipo di esperienza in ambito aeroportuale ma con esperienze di basso livello (lavoretti stagionali). Purtroppo nel mondo dell'aviazione è così .. Anche per fare il check in Agent ora chiedono esperienza ... La formazione viene affidata molto spesso ad enti esterni di dubbio valore...
Certo che dopo un MSc a Cranfield trovare uno stage sarà molto facile.
....e spererei anche qualcosa di meglio di uno stage! Dita incrociate