Ciao, posso darti il mio parere, avendo seguito un percorse simile: (laurea + master in Aviation Management):
Questo settore, per la sua specificità (un mix tra tecnica al massimo livello e unicità di impiego) ha bisogno di una dose massiccia di esperienza sul campo per poterti permettere una carriera soddisfacente.
Voglio dire che una sovra preparazione, a mio parere, non apre automaticamente le porte a un posto di responsabilità in una aerolinea.
Certamente verrai selezionato e scelto tra altri candidati meno formarti, ma poi dovrai al 99% fare gavetta, tanta..
Sembrano parole da buon padre di famiglia, e quando io fui stagista mi infastidivo a sentirle, ma poi ho compreso che è così. Ancora oggi, dopo aver raggiunto un posto di responsabilità, sono conscio che per poter salire di livello ho bisogno di altra gavetta.
Inoltre, aspetto essenziale è anche la tua aspirazione di collocazione all'interno dell'azienda: in Produzione (operazioni di volo e di terra) servono ingegneri, e devono essere aeronautici altrimenti non servono a niente (non me ne vogliano); al massimo qualche gestionale ma per posti più di coordinamento.
Invece, nel dipartimento finanziario e in quello commerciale le cose cambiano giacché un finanziere puro avrebbe grosse difficoltà soprattutto i primi periodi (nel nostro settore vedere costantemente tabelle in rosso è la norma) e in controllo di gestione bisogna capire il perché delle cose, e non te le insegna l'università
Nel commerciale (che è quello dove sono io) posti chiavi come network development, commercial strategies o revenue management, sono un mix:
se hai una base solida di gestione hai un plus (ad esempio i consulenti stile PWC, EA, ecc.. sono molto richiesti), ma se non hai sbattuto il muso sui problemi quotidiani precedentemente, cadi come un fuscello dopo pochi mesi oppure rimani ma vieni messo da una parte perché il nostro settore è troppo dinamico, e c'é bisogno di rispondere (in senso metaforico) subito e bene, per via delle ingenti perdite che si generano (circa 9 mesi su 12).
Ergo, e per concludere, MOLTO GIUSTA una Laurea in Economia abbinato a un Master in Aviation Management, ma non fare troppa teoria e scendi in campo quanto prima.
Ti saluto lasciandoti una massima del grande Gordon Gekko che secondo me è la chiave del mio discorso:
https://www.youtube.com/watch?v=CCddjPXnrlo