Thread Alitalia Aprile 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Cioe'? Che causa condimeteo avverse e sciopero altra aviolinea un equipaggio si e' fatto un dritto di 35 ore?
Spiace certo. Il resto e' pura dichiarazione di "partito".

Fine OT, scusate.
Come ha detto EI-MAW cerca di vedere il comunicato dal punto di vista operativo, così ti fai un'idea di ciò che è accaduto, è chiaro che il resto è tutto un programma.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
L’equipaggio 2, arrivato a Buenos Aires il giorno precedente (< 48hr dalla partenza dall’Italia), è da considerarsi non “acclimatato” all’orario locale argentino e pertanto, la quasi totalità del servizio effettuato per il volo recupero impatta con la WOCL notturna che riduce il limite di FDP effettuabile di 2 ore.
Ci risulta inoltre che l'equipaggio che ha effettuato la doppia diversione sia rimasto a bordo dell'aereo ulteriori 13 ore (circa) in attesa dell'equipaggio 2 per poi rientrare a Buenos Aires con il volo recupero insieme ai passeggeri arrivando in albergo (ora più ora meno) dopo circa 35 ore dall'inizio servizio a Fco.
A fronte di quanto esposto – che saremo ben lieti di rettificare qualora uno dei colleghi interessati fornisse una diversa versione – ci saremmo almeno aspettati un Aliseo Flash da parte dei Colleghi di Sicurezza Volo e, perchè no, un commento un poco più approfondito da parte dell'ing. Schisano sulla sua comunicazione settimanale, come non ha mancato di fare in altre occasioni e per altre tematiche riguardanti il PNT (per esempio la percentuale di malattia dello scorso febbraio). Sembrerebbe invece che l’Azienda abbia avuto una certa fretta nel derubricare l’evento, magari consapevole delle implicazioni che lo stesso potrebbe avere sia sull’autorità che sulla pubblica opinione.
Rimane comunque inaccettabile il fatto che l’intero equipaggio sia stato “dimenticato” a bordo dell’aereo durante il lungo transito a Cordoba. Se questo è il rispetto che l’Azienda tributa ai suoi equipaggi, assomiglia sempre di più ad un capolarato inaccettabile. Ed in questo senso suggeriamo agli equipaggi che dovessero incappare in questa miope gestione di pretendere il rispetto dovuto ad ogni lavoratore….
Un’altra riflessione che riteniamo doverosa riguarda la gestione dell’evento da parte delle strutture aziendali preposte, in particolare OCC, capo pilota e DOV. Forse sarebbe stata opportuna maggiore cautela prima di valutare un ulteriore decollo, in considerazione della stanchezza accumulata, dei limiti di FDP ormai prossimi, della notte persa e del quadro generale della situazione meteorologica e di traffico.
Cordiali saluti
www.ipaorg.it
*
*
Una squallida e vomitevole litania di "dico ma non dico", "faccio intendere ma mi guardo bene dal denunciare", che con una pregevole fantasia ci narra di equipaggi abbandonati e costretti al primitivo combattimento a mani nude contro i coyote di Cordoba pur di meritarsi la sopravvivenza.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Esattamente. Con le percentuali di malattia, quelle di regolarità e puntualità, interventi su flotta, commerciali etc
Ma non è da prendere come oro colato. L'ho detto prima. Si chiama settimana di produzione. Soprannominata settimana enigmistica. :D
 

paosang81

Utente Registrato
27 Marzo 2007
106
0
Roma, Lazio.
(AGI) - POL
10/04/2012 17.34.34

*AMMINISTRATIVE: ALITALIA, TARIFFE AGEVOLATE PER RAGGIUNGERE SEGGI

(AGI) - Roma, 10 apr. - In occasione delle elezioni
amministrative del 6 e 7 maggio (e per gli eventuali
ballottaggi del 20-21 maggio), gli elettori che voleranno con
Alitalia per recarsi alle urne avranno una riduzione del 40%
fino ad un massimo di 40 euro sul biglietto di andata e ritorno
(escluse le tasse aeroportuali). E' quanto comunica l' aviolinea
in una nota. L' agevolazione non si applica ai biglietti di sola
andata. Il decreto legge 11 aprile 2011, n. 37 ha esteso anche
ai cittadini che si spostano in aereo la possibilita' di
usufruire di agevolazioni tariffarie in occasione del voto. Per
avere diritto a questa agevolazione e' necessario viaggiare fra
il 29 aprile e il 14 maggio. Nel caso di ballottaggio nel
comune in cui si vota l' agevolazione sara' estesa fino al 28
maggio.
L' agevolazione e' prevista su tutti i voli nazionali di
Alitalia, ad eccezione di quelli in regime di continuita'
territoriale (per Crotone e per la Sardegna), dei voli in code
share e dei voli operati da Air One, lo Smart Carrier del
Gruppo. E' possibile acquistare il biglietto chiamando il
Customer Center Alitalia al numero 89.20.10 o nelle agenzie di
viaggio. Al momento del check-in si dovra' esibire la tessera
elettorale. Qualora l' elettore ne sia sprovvisto per il viaggio
di andata, il biglietto potra' essere utilizzato dietro
sottoscrizione da parte dell' elettore di una dichiarazione
sostitutiva, da presentare al personale di scalo. Al ritorno,
dovra' esibire al personale di scalo la tessera elettorale
regolarmente vidimata e datata dalla sezione elettorale. (AGI)
Red/Fri
101734 APR 12

NNN
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Egregi Colleghi,
abbiamo appreso dall’ing. Schisano, nella sua comunicazione settimanale n. #11, di un evento apparentemente minimale che ci veniva segnalato con le seguente parole:
“Evento da segnalare sul lungo raggio la doppia diversione per motivi meteo di AZ680 FCO/EZE del 12. Il primo dirottamento è stato effettuato sull’alternato di Montevideo, con problemi di approntamento del successivo recupero MVD-EZE stante le perduranti meteo fortemente avverse in tutta l’area terminale EZE. Dopo un vano tentativo di avvicinamento, il volo recupero MVD/EZE ha effettuato un atterraggio a Cordoba, con una serie di successive problematiche operative: necessità di posizionare un nuovo Crew (con Vettore Aerolinas), organizzare assistenza Pax in aeroporto e disporre un nuovo operativo. Conseguenza ultima di quanto descritto voli ritardati/rischedulati e diffuse irregolarità sulla direttrice.”
Queste poche parole non potevano non sollecitare la nostra curiosità!
Abbiamo quindi appurato quanto segue:
Ci sembra innanzitutto doveroso ricordare che il volo è operato in accordo ad una deroga concessa da Enac (in via sperimentale dal 30 dicembre 2009, in allegato) che estende l'FDP del volo in oggetto a 18 ore senza considerare l'impatto con la WOCL notturna (+ 2 ore rispetto al normale FDP max). Altrettanto doverosamente vogliamo ricordare che non risulta siano stati compilati negli ultimi mesi ASR per il volo in oggetto, il che fa supporre che la deroga sarà estesa nel prossimo futuro.
L'evento in oggetto riguarda, appunto, una doppia diversione all'aeroporto alternato per condimeteo avverse a destinazione per il volo AZ 680 FCO/EZE dell’11 marzo (e non del 12!). La prima diversione è stata effettuata da EZE atterrando a Montevideo (MVD), la seconda, a seguito di riattaccata, da EZE Cordoba (COR).
Di seguito alcuni dati ufficiali:
Crew: Cpt + 3FF/OO
Crew check in time Fco: 11 marzo 1925 utc
Flight Times:
Take Off Rome (FCO) 2157 utc 11 marzo
Landing Montevideo (MVD) 1152 utc 12 marzo FDP progressivo circa 16 ore e 40 min (di cui 13 ore e 55 min di volo effettivo)
Off Block da MVD dopo circa 18 ore e 15 min di FDP (operazioni di transito con Pax a bordo)
Take Off MVD 1356 utc
Landing Cordoba (COR) 1609 utc ( dopo altre 2 ore e 13 min di volo effettivo)
FDP TOTALE Oltre 21 ore!
Inoltre sembrerebbe che:
L'Alitalia abbia provveduto a reperire l'equipaggio che effettua la sosta minima a Buenos Aires, e che avrebbe dovuto fare il volo di rientro EZE - FCO del giorno 12, inviando il Cpt ed un F/O (equipaggio 2) a Cordoba con un volo di linea Aerolinas per effettuare il volo recupero COR - EZE. A Buones Aires, purtroppo, vi erano forti ritardi dovuti ad una agitazione della compagnia argentina e l'equipaggio 2 arriverà a Cordoba in piena notte effetuando il volo recupero COR - EZE con decollo alle 05.15 utc del giorno successivo ed atterrando a Buenos Aires alle 06.23 utc (13 marzo) possibilmente in estensione facoltativa del FDP giornaliero. L’equipaggio 2, arrivato a Buenos Aires il giorno precedente (< 48hr dalla partenza dall’Italia), è da considerarsi non “acclimatato” all’orario locale argentino e pertanto, la quasi totalità del servizio effettuato per il volo recupero impatta con la WOCL notturna che riduce il limite di FDP effettuabile di 2 ore.
Ci risulta inoltre che l'equipaggio che ha effettuato la doppia diversione sia rimasto a bordo dell'aereo ulteriori 13 ore (circa) in attesa dell'equipaggio 2 per poi rientrare a Buenos Aires con il volo recupero insieme ai passeggeri arrivando in albergo (ora più ora meno) dopo circa 35 ore dall'inizio servizio a Fco.
A fronte di quanto esposto – che saremo ben lieti di rettificare qualora uno dei colleghi interessati fornisse una diversa versione – ci saremmo almeno aspettati un Aliseo Flash da parte dei Colleghi di Sicurezza Volo e, perchè no, un commento un poco più approfondito da parte dell'ing. Schisano sulla sua comunicazione settimanale, come non ha mancato di fare in altre occasioni e per altre tematiche riguardanti il PNT (per esempio la percentuale di malattia dello scorso febbraio). Sembrerebbe invece che l’Azienda abbia avuto una certa fretta nel derubricare l’evento, magari consapevole delle implicazioni che lo stesso potrebbe avere sia sull’autorità che sulla pubblica opinione.
Rimane comunque inaccettabile il fatto che l’intero equipaggio sia stato “dimenticato” a bordo dell’aereo durante il lungo transito a Cordoba. Se questo è il rispetto che l’Azienda tributa ai suoi equipaggi, assomiglia sempre di più ad un capolarato inaccettabile. Ed in questo senso suggeriamo agli equipaggi che dovessero incappare in questa miope gestione di pretendere il rispetto dovuto ad ogni lavoratore….
Un’altra riflessione che riteniamo doverosa riguarda la gestione dell’evento da parte delle strutture aziendali preposte, in particolare OCC, capo pilota e DOV. Forse sarebbe stata opportuna maggiore cautela prima di valutare un ulteriore decollo, in considerazione della stanchezza accumulata, dei limiti di FDP ormai prossimi, della notte persa e del quadro generale della situazione meteorologica e di traffico.
Cordiali saluti
www.ipaorg.it
*
*
Tipico esempio di cosa significhi non saper difendere i propri diritti! Ma andate dritti alla Procura della Repubblica, all'ENAC, all'ENAV e da un bel magistrato invece di fare un bel resocontino battendo il dito sulla spalla di Schisano! Ritenete sia stata sbagliata la gestione dell'emergenza con violazioni contrattuali e dei diritti? Bene! Tutelate gli iscritti e i non iscritti, sindacalari rovina Italia!

La settimana della produzione è un resoconto settimanale degli eventi più significativi di quel periodo. La sua filosofia la dovrebbe rendere scevra da ogni commento che ne possa dare una caratterizzazione differente dalla lettura dei dati. Non c'è dubbio che Schisano forse poteva dare comunque un bel grazie a chi in qualche modo è stato in serivizio 35 ore.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
La settimana della produzione è un resoconto settimanale degli eventi più significativi di quel periodo. La sua filosofia la dovrebbe rendere scevra da ogni commento che ne possa dare una caratterizzazione differente dalla lettura dei dati. Non c'è dubbio che Schisano forse poteva dare comunque un bel grazie a chi in qualche modo è stato in serivizio 35 ore.
Peccato che i dati in esse contenute siano solo parziali, pubblicati a proprio piacimento, siamo sempre i più bravi e i più puntuali, ci sono però i cattivoni che aprono malattia e siamo così orgogliosi di portate sua santità.
Se poco poco hai un idea di come gira la compagnia, senza essere chissà chi, anche solo leggendo il forum ormai lo si sa, si capisce che la letterina d'indottrinamento, o dovrei dire d'incoraggiamento, non so, va a segno solo con quelli che firmano la presentazione, springono il carrello o tirano il volantino ma non sanno nemmeno di quante compagnie è fatta CAI o che aerei ci sono. E ahimè son tanti i colleghi così.

Basta, dopo questo post mi mordo la lingua e non parlo più. :)
 

paosang81

Utente Registrato
27 Marzo 2007
106
0
Roma, Lazio.
(AGI) - ECO
13/04/2012 12.55.21
ALITALIA: AL VIA SERVIZI SKYPRIORITY A ROMA FIUMICINO

(AGI) - Roma, 13 apr. - Presso l' aeroporto di Roma Fiumicino,
Alitalia ha introdotto SkyPriority, l' insieme di servizi
studiati per rendere piu' veloce il percorso in aeroporto per i
clienti ad alto valore delle compagnie SkyTeam. E' quanto si
legge in una nota dell' aviolinea. "Con l' introduzione di
SkyPriority, prosegue l' integrazione e la standardizzazione dei
servizi offerti dalle compagnie dell' alleanza SkyTeam negli
aeroporti di tutto il mondo. I servizi di SkyPriority sono oggi
attivi, oltre che a Roma Fiumicino, negli hub SkyTeam di
Amsterdam, Parigi, Atlanta, Guangzhou, Shangai e Taipei. Entro
i primi mesi del 2013 saranno offerti in oltre 1.000 aeroporti
su cui volano le compagnie dell' Alleanza".
"Il logo rosso di SkyPriority segnala negli aeroporti tutti
i punti dove sono offerti i servizi prioritari: check-in,
consegna del bagaglio, controlli di sicurezza, biglietterie,
banchi transiti, gate di imbarco e assistenza clienti agli
arrivi. Nell' aeroporto di Roma Fiumicino i servizi SkyPriority
sono segnalati nei punti di contatto Alitalia e delle compagnie
SkyTeam ai terminal T1, T3 e T5. Con l' introduzione di
SkyPriority, Alitalia ha aggiunto a Fiumicino nuove postazioni
dedicate presso la biglietteria del Terminal 3 e presso il
banco transiti dell' area imbarchi G". Entro ottobre, Alitalia
attivera' SkyPriority in tutti gli aeroporti del proprio
network. I servizi SkyPriority sono dedicati ai soci Freccia
Alata Plus e Freccia Alata di Alitalia, ai soci Elite Plus di
SkyTeam e a tutti i passeggeri che volano in First e Business
Class con i vettori dell' Alleanza. Il logo SkyPriority -
conclude la nota - e' anche stampato sulla carta d' imbarco dei
clienti che hanno diritto a questi servizi dedicati,
consentendo al personale delle compagnie SkyTeam di riconoscere
questi passeggeri e di assisterli in ogni aeroporto del mondo".
(AGI)
Red/Pit
131255 APR 12

NNN
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia, 70 piloti rientrano dalla cassa integrazione: 40 assunti

ROMA, 22 APR – Assunzione a tempo indeterminato di 40 risorse (16 comandanti e 24 piloti) e rientro in azienda dalla cassa integrazione straordinaria e riqualificazione di 70 piloti entro ottobre 2012. Sono due dei punti piu' importanti dell'accordo raggiunto fra Alitalia e sindacati.

L'accordo prevede, tra l'altro, la ''progressiva accettazione da parte aziendale delle domande di part time giacenti'' e un incremento della copertura economica dei piloti CityLiner in bassa attivita' a causa di cambio di parte della flotta.
 

DELTA VIAGGI

Utente Registrato
6 Maggio 2011
43
0
Personalmente l'ho già inserita (AZ) nella mia Black-list insieme a IBERIA:
ALITALIA MINACCIA GLI AGENTI DI VIAGGIO USANDO IL CRS!!!!
LEGGETE COSA MANDA IL VETTORE AGLI AGENTI:
... VI/AAZ *AZIS NOT RESP FOR PAX NOT ADVD RE AZ..../..APR SC 0000Z ..APR

VT/AAZ *AND WILL DEBIT ANY COMPS CLAIMED BY PAX TO 0000Z ..APR

"AZ NON E' RESPONSABILE PER I PASSEGGERI NON AVVISATI IN OCCAZIONE DEL REROUTING DEL VOLO AZ...
E ADDEBITERA' OGNI SPESA (O RISARCIMENTO) RICHIESTA DAL PASSEGGERO"
IL VETTORE PER REGOLAMENTO CE E' L'UNICA CONTROPARTE CONTRATTUALE (PAX-VETTORE) TENUTA AD AVVISARE IL PASSEGGERO DELLE MODIFICHE CONTRATTUALI INDIPENDENTEMENTE CHE LA STIPULA DEL CONTRATTO DI TRASPORTO SIA AVVENUTA CON L'INTERMEDIAZIONE DELLE AGENZIE DI VIIAGGIO!!!!!
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Atlantia: svaluta di 59 milioni quota in Alitalia


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 apr - Atlantia svaluta di 59 milioni il valore della quota detenuta nel capitale di Alitalia (8,85%). Lo apprende Radiocor dalla Relazione sul bilancio 2011 depositata in vista dell'assemblea degli azionisti che si terra' domani. "In considerazione delle perdite economiche persistenti e della situazione dell'impresa nel contesto del mercato in cui opera - si legge nella Relazione - si e' ritenuto di non disporre di informazioni sufficienti per la definizione del fair value della societa' diverse dalla consistenza patrimoniale pro-quota della stessa, cui alla chiusura dell'esercizio si e' deciso far riferimento, rilevando una rettifica di 59 milioni di euro nel valore di carico della partecipazione"

Gia' con la Relazione semestrale al 30 giugno 2011 la quota Alitalia era stata rettificata di 25 milioni.

Sal

(RADIOCOR) 23-04-12 19:09:00 (0391) 5 NNNN
 

paosang81

Utente Registrato
27 Marzo 2007
106
0
Roma, Lazio.
ALITALIA: ENTRA IN ASSAEREO

(ANSA) - ROMA, 24 APR - Alitalia entra in Assaereo,

l' Associazione Nazionale Vettori e Operatori del Trasporto Aereo

di Confindustria. Il Consiglio Direttivo dell' Associazione ha

infatti accolto la domanda di adesione del Gruppo Alitalia.

'' E' motivo di grande soddisfazione per la nostra

Associazione - ha dichiarato il presidente di Assaereo Lupo

Rattazzi - poter annoverare Alitalia tra i nostri soci.

L' adesione portera' benefici molto importanti ad Assaereo in

termini di rappresentativita' ed un impulso determinante per

fronteggiare le molteplici sfide poste al settore del trasporto

aereo nazionale e rispetto alle quali e' indispensabile una

forte ed autorevole voce comune''.

'' L' adesione di Alitalia ad Assaereo - ha dichiarato Andrea

Ragnetti, amministratore delegato di Alitalia - ci permettera'

di partecipare in modo strutturale alla dialettica tra le

compagnie aeree italiane e i propri referenti istituzionali,

contribuendo allo sviluppo di un' industria ad elevato valore

strategico per la mobilita' delle persone e delle merci e per il

rafforzamento dell' offerta turistica del Paese''. (ANSA).



DR-COM

24-APR-12 17: 23 NNN
 

paosang81

Utente Registrato
27 Marzo 2007
106
0
Roma, Lazio.
ZCZC

AGI0858 3 ECO 0 R01 /



ALITALIA: ACCORDO CON WHEELTUG PER TRAZIONE ELETTRICA AEREI PISTA =

(AGI) - Roma, 24 apr. - Alitalia e WheelTug hanno annunciato

oggi la firma di una partnership finalizzata a introdurre un

innovativo sistema di trazione elettrica per il rullaggio degli

aerei della famiglia Airbus A320.

Il sistema di guida elettrico brevettato da WheelTug

consiste in un motore elettrico - denominato "Chorus" -,

installato sulla ruota anteriore dell' aereo e alimentato

dall' APU (Auxiliary Power Unit), il motore ausiliario che si

trova sulla coda degli aeromobili e che fornisce energia

elettrica agli impianti di bordo quando i motori principali

sono spenti.

Il dispositivo consente il rullaggio degli aerei, sia in

avanti - senza l' uso dei motori principali -sia in retromarcia

- senza il ricorso al trattorino rimorchiatore -. Il motore

elettrico Chorus permette i movimenti dell' aereo dal parcheggio

alla pista di decollo e, dopo l' atterraggio, dalla pista fino

al punto di sbarco dei passeggeri. (AGI)

Red/Ila (Segue)

241754 APR 12



NNN



ZCZC

AGI0859 3 ECO 0 R01 /



ALITALIA: ACCORDO CON WHEELTUG PER TRAZIONE ELETTRICA AEREI PISTA (2)=

(AGI) - Roma, 24 apr. - Questa nuova tecnologia - che

rappresenta una novita' assoluta nel trasporto aereo

commerciale - consente una riduzione fino al 80% del consumo di

carburante per i movimenti dell' aereo a terra, con

significativa riduzione dei costi e dell' impatto acustico ed

ambientale.

L' impiego del motore elettrico Chorus rende inoltre

l' aeromobile indipendente dal trattorino rimorchiatore per i

movimenti in retromarcia, contribuendo ad aumentarne la

flessibilita' operativa e a migliorare la puntualita' delle

operazioni.

Con l' accordo annunciato oggi con WheelTug, Alitalia

diventa il cliente di lancio di questa innovativa tecnologia,

avendo prenotato 100 dispositivi per i propri aerei della

famiglia A320.Attraverso questa partnership, Alitalia

prosegue nel proprio impegno all' innovazione tecnologica, alla

sostenibilita' economica ed ambientale e al miglioramento degli

standard di qualita'. Per WheelTug l' accordo con Alitalia

rappresenta una opportunita' fondamentale per la diffusione di

una innovativa tecnologia applicata alla famiglia di aeromobili

piu' venduta al mondo. (AGI)

Red/Ila

241754 APR 12



NNN
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.