Thread Alitalia da agosto 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
torno in topic e riposto il mio messaggio....mi sembra strano che tutti trovino normale avere un CS su Dubai quando a 20km hai un volo diretto own metal.......
forse perchè ho messo il dito nella piaga??? forse perchè alcuni di voi hanno la coda di paglia???



allora, dopo aver notato il GIG 6x (unica cosa positiva) ho notato un CS che mi ha molto, molto sorpreso.....

è possibile da FCO volare a Dubai via AMS o PAR, nonostante l'apertura di AUH: che senso ha??? ma sono sce..i?
perchè non eliminano almeno 1 CS con AF/KLM??? e pensare che io avevo sperato anche in una eliminzione del CS di Bahrain (con KLM) e di J'Burg.....bah!

PS: vediamo se qualcuno mi risponde, ma credo sia meglio ignorare il mio post (forse mi risponde solo Italo....)
Perdona ma non ho capito la questione.
All'atto della prenotazione e' normale che una compagnia aerea ti dia tutte le soluzioni di viaggio per la tratta richiesta sulle quali guadagna, siano con o senza scalo, siano own metal o CS.
Se tu fai un FCO/JFK potrai anche sceglierti di girarti mezza Europa o fartelo diretto con AZ, Meno scelta ma stessa cosa per NAR, GIG etc...
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
A pelle, mi sento di dire che mi sentirei molto più tranquillo ad avere la maggioranza relativa in una compagnia tedesca che non in una italiana ;)

Se poi Etihad vorrà fare shopping anche in Italia sarò felicissimo, soprattutto perché un'iniezione di (tanti) soldi è quello che a qualsiasi compagnia serve per potersi sviluppare. Se però mi chiedessi di scommetterci, beh, lo farei a fronte di una quota molto alta e puntando una somma molto piccola ;)

Come detto però, sarei ben felice di essere smentito!
Perdonami Mac, mi sono reso conto solo ora che la risposta poteva apparire arrogante anche se non era mia intenzione :)
In ogni caso, il board di AZ dovrà scegliere di fare qualcosa tra un paio di mesi, ovvero alla scadenza del lockup; se l'azienda dovesse ritornare in borsa, non mi stupirei troppo se EY decidesse di entrarvi con una quota di minoranza..
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Shenzen calma, non farti prendere dal vortice di dramma perenne dei soliti catastrofisti!
É normale che non ci sia tanta gente sul forum sabato sera.
Nel caso che citi é normale che ti faccia vedere tutte le varie soluzioni. É cosí anche per il diretto per AUH. Per i code share con Etihad vedrai che arriveranno, il volo diretto parte fra due mesi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Le grandi manovre del governo pensando pure di limitare o chiudere LIN fa pensare che qualche interessamento di un nuovo partner ci sia, non ha infatti molto senso risolvere il problema LIN e creare massa critica se non si trova un vettore disposto ad allestire un mini hub per partire.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,926
549
.
Veramente nel documento di Cernobbio scrivono di dare 5° liberta' a manetta per favorire l'arrivo di compagnie extraeuropee, che suggerirebbe piuttosto che AZ, se e' stata considerata, dovrebbe guadagnare federando tutti questi, dove non e' in grado di mettere metallo proprio su rotte lunghe.

Integrando la tua supposizione si potrebbe quindi continuare a supporre che il partner di cui parli sia asiatico.

AZ con un sacco di feeder su MXP (e FCO) + EK che ha 5° liberta' per tutto il mondo cosa potrebbero combinare? Tutto tirato a indovinare tranne che il discorso delle 5° sul documento Cernobbio c'e'... riferito a Malpensa, ma io a quel punto lo farei anche a FCO e VCE.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Il documento di Cernobbio non é detto che sia l'idea del governo,quanto riportato dal foglio é un po' diverso.EK poi mi sa che é una elucubrazione in quel di Milano,per politica e modus operandi IMHO pensano a Etihad,che vedendo come si é mossa con Air Berlin non necessita di tante libertà.
 

odisseo

Bannato
19 Dicembre 2010
97
0
E la fusione con meridiana Fly ? Sai che bel minestrone che viene fuori!!!
… Meridiana potrebbe essere il mezzo per riportare Alitalia a Piazza Affari. Sarebbe questa la trattativa in corso negli ultimi giorni. Lo si apprende da fonti finanziarie vicine all’operazione. Nel dettaglio la questione in campo sarebbe il prezzo, oltroché l’opportunità di riportare in Borsa Alitalia in questo momento …

http://www.ilnuovomercato.it/?p=20011

… oltre agli indizi ci sono anche le prove dirette consistenti nelle dichiarazioni di Improta al Foglio [Penso che Alitalia e Meridiana, insieme a Intesa Sanpaolo, che è stato il regista dell’operazione Cai, debbano sedersi a un tavolo mettendo le proprie forze a ‘fattor comune’ cercando di condividere una prospettiva in cui l’Italia sia dotata di un vettore unico di riferimento] circa la prossima fusione tra alitalia e meridiana, programmata dal ministro Passera a completamento del piano fenice al fine di fare riammettere nel libero mercato borsistico un bene immateriale inestimabile qual’è il marchio alitalia … questo fatto costituirà sicuramente un forte richiamo per gli investitori italiani, con i prima fila i piccoli azionisti della vecchia alitalia, rimasti, dopo un parziale mini rimborso, con il cerino in mano, in attesa del reingresso agevolato, promesso con precisi odg del Governo Berlusconi recepiti dal Governo Monti …
 

odisseo

Bannato
19 Dicembre 2010
97
0
… alitalia deve ritornare ad essere la vecchia alitalia … «una compagnia di bandiera ha bisogno di un’organizzazione complessa, di investimenti e quindi della fiducia e dell’orgoglio nazionale per poter affrontare la grandezza del suo mercato che è invece necessariamente mondiale» ... «nel cuore dell’Europa e del Mediterraneo, al centro della storia, dell’arte, per non dire della cristianità, ma anche dell’enogastronomia e dell’agro-alimentare d’eccellenza, non si può prescindere dal nostro Paese e dalla sua straordinaria forza di attrazione» ....

http://www.ilsussidiario.net/News/T...oro-che-puo-salvare-gli-aerei-d-Italia/320900
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
… , con i prima fila i piccoli azionisti della vecchia alitalia, rimasti, dopo un parziale mini rimborso, con il cerino in mano, in attesa del reingresso agevolato, promesso con precisi odg del Governo Berlusconi recepiti dal Governo Monti …
Questo è interessante.
Chi può approfondire l'argomento?
 
Ultima modifica da un moderatore:

odisseo

Bannato
19 Dicembre 2010
97
0
- In data 05.07.2011, nella seduta n. 22 delle Commissioni Riunite V e VI del Senato, in sede di discussione del disegno di legge n. 2791 di conversione in legge, con modificazioni, del DL 70/11, il Sottosegretario Alberto Giorgetti accoglie l'ODG 0/2791/23/050617 Butti-Musso che, preso atto dei nuovi strumenti di indennizzo e delle forme di concambio con le azioni della nuova Alitalia previste dall’ODG 9/4357-A/149 Di Vizia, «impegna il Governo a valutare la possibilità di assumere iniziative volte a far sì che detto concambio, da offrire ai risparmiatori Alitalia che risulteranno in possesso dei CTZ 31 dicembre 2012 concessi a seguito dell’adesione all’OPS (Offerta pubblica di scambio) del Ministro dell’economia e delle finanze scaduta il 31 agosto 2009, venga attuato, in ossequio al fondamentale principio del ripristino dello status quo ante, con riguardo alla loro originaria posizione quantitativa e qualitativa di ex soci az, in forma gratuita e paritaria e senza il limite dei 50 mila euro per gli azionisti, anche a risarcimento della lunga e logorante attesa iniziatasi da quando le azioni sono state prima sospese il 4 giugno 2008 e poi revocate in borsa il 20 gennaio 2009».

- Nella seduta della Camera n. 562 del 16.12.2011 per il voto di fiducia al cosiddetto «Decreto Salva-Italia» 201/11, il Ministro per i rapporti con il Parlamento Dino Piero Giarda accoglie l’ODG 9/04829-A/08019 Compagnon che «impegna il Governo ad approfondire la vicenda riguardante i piccoli azionisti Alitalia valutando l’opportunità, quando le circostanze lo consentiranno, di dare seguito agli impegni già assunti in questa sede al fine di dare una risposta definitiva agli azionisti della vecchia società Alitalia».
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Sapete come si sta comportando AZ sui voli su Tripoli? Sono interessati a cancellazioni visto la scarsa sicurezza ora su territorio libico? (vedi turkish)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
alla fine però l'aga khan potrebbe apportare liquidità alla compagnia diventandone uno dei azionisti principali.
Sicuramente l'Aga Khan è uno dei motivi a favore di una eventuale integrazione, insieme al consolidamento del mercato con ipotizzata immunità anti-trust.Oltre alle migliorie al mercato che dovrebbero essere apportate insieme, quindi sistemazione del nodo milanese e del discorso sovvenzioni a FR.
Un nodo negativo è sicuramente la maggiore conflittualità che c'è in Meridiana, mentre l'integrazione di flotte e rotte richiede impegno ma è risolvibile.

Quel progetto è molto ambizioso, nel senso che possono andare storte decine di cose, ma se fatto bene da una sistemata al settore.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Gulf Air, ottima sia in business che in economica, con A320 ER, decisamente meglio di AZ in tutto

Emirates, con 77W, classe economica in configurazione carro bestiame come sui 772 di AZ.

FlyDubai, con B 737-800, gli aerei sono nuovi, a bordo si paga tutto. I voli partono dal terminale 2 di Dubai che e' penoso, quasi roba da Terzo Mondo.
Quindi se capisco bene, a parte GF che è una compagnia finanziariamente gestita in modo disastroso da anni, AZ sarebbe come EK e meglio di Flydubai????
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Quindi se capisco bene, a parte GF che è una compagnia finanziariamente gestita in modo disastroso da anni, AZ sarebbe come EK e meglio di Flydubai????
Ho dato le impressioni e tu ne hai tratto delle conclusioni personali. Alitalia e' la peggiore delle tre e come ho gia' scritto appartiene all categoria delle grandi perdenti storiche (solo Aeromexico ha molte similarita' con Alitalia). Gulf Air avra' una situazione finanziaria non buona (non disastrosa) ma almeno offre un buon servizio sia a terra che in volo. Gulf Air e' la compagnia di un piccolo Paese il cui mercato e' stato soffocato da Qatar Airways, Etihad ed Emirates.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
La cosa è perfettamente (e tristemente) normale. AF è il socio più pesante di CAI, fino a ieri era il promissario acquirente delle quote dei capitani, i quali negli ultimi 3 anni hanno fatto più meno tutto quello che ordinava a Parigi. Anche perchè, almeno agli inizi, AF era l'unica figura dotata del know-how necessario a far funzionare la baracca.
Probabilmente in tempi recenti, le cose sono un po' cambiate: AF ha le sue rogne e di accollarsi anche quelle di AZ non ci pensa nemmeno. I capitani hanno capito che stanno rimanendo con il cerino in mano e che forse è il caso di gestire AZ facendo gli interessi di AZ e non quelli di AF. L'alleanza con EY secondo me va in quella direzione.
Penso che se in Alitalia avessero fatto tutto quello che che ordinava AF, la situazione di Alitalia non sarebbe cosi' disastrosa. Se AZ da sempre l'impressione di fare piu' gli interessi di Air France che i propri e' solo perche' i suoi dirigenti hanno un complesso di inferiorita' e fanno quelo che di solito fanno i nostri governanti: sgomitano per fare parte di qualsiasi allenaza ma sono incapaci di far valere i propri diritti.
E' difficile per qualsiasi squadra vincere quando non nella vittoria non ci crede neppure l'allenatore. E' ormai chiaro che il nuovo AD tira a campare sperando solo che AF assorba AZ prima del nuovo fallimento.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.