Thread Alitalia da ottobre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Quello che penso io è che Ragnetti fa benissimo a difendere la propria posizione su LIN questo perchè condivido con lui che senza LIN per Alitalia (a meno di non riorganizzarsi completamente) le difficoltà saranno enormi. Questo dal suo punto di vista lo capisco. Dal punto di vista invece del cittadino auspico che LIN chiuda e tutte le attività si concentrino su MXP (indipendentemente da Alitalia) perchè Milano (ma in generale tutto il Paese) ha bisogno di un aeroporto da dove poter volare in tutto il mondo (e poco importa che sia HUB, termine quanto mai abusato).
Se LIN dovesse chiudere ,e qui ahimè è d'obbligo il condizionale, Alitalia si troverebbe a dover per forza operare delle scelte perchè non credo che con la struttura attuale sopravviverebbe.
Io personalmente mi auspico che alla fine ci sia un grosso investitore disponibile a rilevare le quote della compagnia e che la stessa trovi una propria posizione all'interno di un nuovo gruppo.Che sia AirFrance-KLM o Etihad poco m'importa se c'è dietro un serio progetto industriale.
 

cipoll@zzi

Utente Registrato
15 Maggio 2010
111
0
beccava qualcosa come oltre 12000 preferenze... e qui non centrano la casta e robe varie. Vuol dire che oltre 12000 persone nel Lazio scrivevano nome e cognome di questo personaggio sulla scheda elettorale.
ne ha presi oltre 26000 di voti, e, politicamente parlando, tutti meritati
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
[h=1]AirOne Cancels Planned Milan Malpensa – Amsterdam Launch due W12[/h] by JL
Update at 0520GMT 04OCT12
Based on latest schedule adjustment during mid-week, AirOne is cancelling planned Milan Malpensa – Amsterdam route. This route previously due to start from 17SEP12, but postponed till 28OCT12. However, the airline has shelved its plan to launch this service.
Previously planned schedule:

AP310 MXP0730 – 0925AMS 320 x7
AP312 MXP1215 – 1410AMS 320 6
AP312 MXP1335 – 1530AMS 320 x6
AP311 AMS1005 – 1150MXP 320 x7
AP313 AMS1450 – 1635MXP 320 6
AP313 AMS1610 – 1755MXP 320 x6
(Visited 90 times, 90 visits today)
 

Dr Gio

Utente Registrato
Quello che penso io è che Ragnetti fa benissimo a difendere la propria posizione su LIN questo perchè condivido con lui che senza LIN per Alitalia (a meno di non riorganizzarsi completamente) le difficoltà saranno enormi. Questo dal suo punto di vista lo capisco. Dal punto di vista invece del cittadino auspico che LIN chiuda e tutte le attività si concentrino su MXP (indipendentemente da Alitalia) perchè Milano (ma in generale tutto il Paese) ha bisogno di un aeroporto da dove poter volare in tutto il mondo (e poco importa che sia HUB, termine quanto mai abusato).
Se LIN dovesse chiudere ,e qui ahimè è d'obbligo il condizionale, Alitalia si troverebbe a dover per forza operare delle scelte perchè non credo che con la struttura attuale sopravviverebbe.
Io personalmente mi auspico che alla fine ci sia un grosso investitore disponibile a rilevare le quote della compagnia e che la stessa trovi una propria posizione all'interno di un nuovo gruppo.Che sia AirFrance-KLM o Etihad poco m'importa se c'è dietro un serio progetto industriale.
Ho letto anche io l'intervista e non mi ha dato ne' di carne ne' di pesce. Sinceramente, mi e' sembrato che AR abbia voluto comparire tanto per su un giornale, dando una immagine positiva, pacata e rassicurante (non manca, nell'articolo, di dire che Alitalia ha fatto molto in quanto a stile, mentre a Ryanair sono dei cafoni). Per il resto, non ho trovato molti contenuti. Tutto rinviato, gli utili vedremo, per il quarto trimestre sarebbe un miracolo finire in positivo (e si sapeva), ma forse forse un miracolo ci potrebbe essere come regalino per gli azionisti che hanno pazientato finora (e qui forse diciamo che sta scaldando l'asso nella manica, forse ha una mezza ideuzza che con gli aggiustamenti effettuati possano arrivare ad un IV trimestre in positivo). Per il resto, sembra essere molto fiducioso per il 2014 (dice che gli azionisti soldi ne faranno): modo per prendere tempo, o confidenza nella propria creatura? Ai posteri l'ardua sentenza. Articolo tutto sommato abbastanza vuoto!

Quello che forse mi ha colpito di piu' e' la foto di AR sorridente nel centro dell'aereo: sembra una foto identica a quelle che si fanno fare tutti i CEO delle compagnie americane e che pubblicano nella anteprima della rivista di bordo, dove dicono Benvenuti a Bordo! Lo fanno Southwest, lo fa Delta, lo fa United.... ci ritroveremo AR nella stessa posa sul prossimo Ulisse??
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Quello che penso io è che Ragnetti fa benissimo a difendere la propria posizione su LIN questo perchè condivido con lui che senza LIN per Alitalia (a meno di non riorganizzarsi completamente) le difficoltà saranno enormi. Questo dal suo punto di vista lo capisco. Dal punto di vista invece del cittadino auspico che LIN chiuda e tutte le attività si concentrino su MXP (indipendentemente da Alitalia) perchè Milano (ma in generale tutto il Paese) ha bisogno di un aeroporto da dove poter volare in tutto il mondo (e poco importa che sia HUB, termine quanto mai abusato).
Se LIN dovesse chiudere ,e qui ahimè è d'obbligo il condizionale, Alitalia si troverebbe a dover per forza operare delle scelte perchè non credo che con la struttura attuale sopravviverebbe.
Io personalmente mi auspico che alla fine ci sia un grosso investitore disponibile a rilevare le quote della compagnia e che la stessa trovi una propria posizione all'interno di un nuovo gruppo.Che sia AirFrance-KLM o Etihad poco m'importa se c'è dietro un serio progetto industriale.
Sono d'accordo con la tua analisi.
In caso di chiusura o limitazione di LIN, Alitalia sicuramente non avrebbe i mezzi per presidiare MXP come si deve. Credo quindi che l'unica maniera per presidiarla in quel caso sia una partnership con un vettore che avrebbe un tot di aerei (soprattutto di lungo) disponibili da basare a MXP.
Vedi mai che un certo forumista (noto a spararle grosse e sbagliate) a forza di sparare forse questa volta c'e' andato vicino?
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Vi voglio segnalare un trip report tratto da Airliner.net su un volo AZ da Malpensa a Tokyo via Roma in Y. Un sacco di foto e commenti interessanti.

http://www.airliners.net/aviation-forums/trip_reports/read.main/227113/
Grazie per la segnalazione, mi sembra che AZ abbia fornito una prova più che sufficiente (anche se non avevo mai visto quanto è grosso sui 777 AZ quel box nel posto lato finestrino....)

"More phantom AZ TVs" :D
"I’m not a coffee connoisseur, but I know this wasn’t great!" :(
ma la migliore di tutte a mio avviso è:
"Why is one A330 still painted in the AP livery?" ahahah pazzesco
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Sinceramente l'intervista di Ragnetti mi ha lasciato interdetto: nessun piano per il futuro, lotta alle LC fatta con la pretesa di avere aeroporti a suo uso e consumo, previsioni di utile spostate al 2014 quando non più di 75 giorni fa venivano date per certe al 2013. Bugie palesi come il sostenere che in nessun hub europeo operano le LC: vada a CDG da "mamma" AF a verificare quanti voli U2 ci sono.
Insomma, oltre a scappare disperatamente dalla concorrenza, che programmi ha Ragnetti per AZ?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
E' palese che Ragnetti (my 2 cents) è un traghettatore, in attesa di un socio importante che prenda decisioni "pesanti"
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Sono d'accordo Kenyaprince, ma se si deve rilasciare un intervista come questa per dichiarare nei fatti la propria impotenza rispetto alla concorrenza e per ritoccare per l'ennesima volta la presunta data degli utili, imho è mille volte meglio un dignitoso silenzio. Ed eventualmente muoversi sotto traccia con le persone che contano per fare i propri interessi. Ma una simile ritirata nei confronti delle LC non avrebbe mai dovuto farla pubblicamente. Specie dopo i proclami di guerra verso quelle compagnie rilasciati a metà giugno.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.