aa/vv??
Utente Registrato
Magari!!!Uno a due fusi orari da noi, più o meno cinque ore e mezza di distanza.
Magari!!!Uno a due fusi orari da noi, più o meno cinque ore e mezza di distanza.
MILANO | Aeroporto di Linate "Enrico Forlanini" (LIN-LIML)
... la ricapitalizzazione potrebbe interessare anche i risparmiatori della vecchia alitalia per i quali sono stati stanziati 330 milioni dall'art. 7-octies del DL n.5/2009 in ctz 31.12.2012 ...Mah, io a questi famosi capitali targati EY ci crederò quando li vedrò.
Anche perchè facendo due conti, abbiamo un valore attualizzato di AZ che dovrebbe essere intorno ai 545 M€.
Ho ricavato questo valore svalutando del 59% il valore iniziale di CAI (1.33 MLD€) come fatto nel bilancio 2011 da Atlantia.
http://eventiquattro.ilsole24ore.co...6/05/atlantia-svaluta-la-quota-in-alital.aspx
Visto il trend, è alquanto probabile che a fine 2012 il valore di AZ sia ulteriormente diminuito.
Facendo un ragionamento ottimistico, potremmo pensare che se AZ quest'anno limitasse le perdite a 45 M€, il valore dell'azienda si ridurrebbe presumibilmente intorno ai 500 M€.
Volendo mantenere una visione positiva al massimo, potremmo supporre che EY entri in AZ con il 49.9% delle azioni, tutte di nuova emissione. Saremmo di fronte ad una ricapitalizzazione di circa 500 M€. Per gli arabi oltre sarebbe impossibile andare senza far perdere ad AZ lo status di compagnia UE.
Non che 500 M€ siano bruscolini, ma non sono sicuro che siano sufficienti a creare un network sul lungo sufficientemente pesante e redditizio per innescare quel circolo virtuoso fatto di numeri abbastanza grandi da iniziare a generare utili.
Posso dirlo? Che due palle con sta storia dei vecchi azionisti!!!... la ricapitalizzazione potrebbe interessare anche i risparmiatori della vecchia alitalia per i quali sono stati stanziati 330 milioni dall'art. 7-octies del DL n.5/2009 in ctz 31.12.2012 ...
L'articolo che citi prevede un concambio tra titoli della vecchia LAI e titoli di stato.... la ricapitalizzazione potrebbe interessare anche i risparmiatori della vecchia alitalia per i quali sono stati stanziati 330 milioni dall'art. 7-octies del DL n.5/2009 in ctz 31.12.2012 ...
Ma cosa c'entrano i vecchi azionisti con la ricapitalizzazione di CAI?? Cosa ricapitalizzano l'amministrazione straordiaria che chiede un finanziamento alla Depositi e Prestiti e riparte in linea con 3 MD80 LAI che non hanno ancora macerato?... la ricapitalizzazione potrebbe interessare anche i risparmiatori della vecchia alitalia per i quali sono stati stanziati 330 milioni dall'art. 7-octies del DL n.5/2009 in ctz 31.12.2012 ...
Pur strano, così direbbe la legge. Il fatto che ad oggi gli azionisti/obbligazionisti non abbiano visto uno spicciolo non li farà ben sperare, ma dovrebbero fare una legge nuova o abrogare la vecchia...TW 843
Ma pensi veramente che i vecchi azionisti potranno mai magari un giorno vedere anche mezzo cent?
Che bene beccare in pieno il volatile all'interno del T3... che figure, terzo mondoVi voglio segnalare un trip report tratto da Airliner.net su un volo AZ da Malpensa a Tokyo via Roma in Y. Un sacco di foto e commenti interessanti.
http://www.airliners.net/aviation-forums/trip_reports/read.main/227113/
A me è capitato a JFK, se è per questo..lChe bene beccare in pieno il volatile all'interno del T3... che figure, terzo mondo
… ma mi volete proprio far credere che in questo forum non ci sia neanche un possessore di titoli della vecchia alitalia che aspiri a diventare socio della nuova alitalia mediante apposite opzioni, come già previsto dall’ex comma 2 dell’art. 3 del DL 134/2008 …? …[… al fine della tutela del risparmio i piccoli azionisti ovvero obbligazionisti di Alitalia-Linee aeree italiane S.p.A., che non abbiano esercitato eventuali diritti di opzione aventi oggetto la conversione dei titoli in azioni di nuove società, sono ammessi ai benefici …] …Ma cosa c'entrano i vecchi azionisti con la ricapitalizzazione di CAI?? Cosa ricapitalizzano l'amministrazione straordiaria che chiede un finanziamento alla Depositi e Prestiti e riparte in linea con 3 MD80 LAI che non hanno ancora macerato?
Pur strano, così direbbe la legge. Il fatto che ad oggi gli azionisti/obbligazionisti non abbiano visto uno spicciolo non li farà ben sperare, ma dovrebbero fare una legge nuova o abrogare la vecchia...
Eccotene uno. Avevo qualche azione della vecchia AZ, poca roba, ho perso fino all'ultima lira, ringraziando i lorsignori. La stessa cosa con altri titoli. Su altri ho guadagnato, alcune volte tanto, altre meno. Cose che capitano con il capitale di rischio, come i rigori dati e quelli non dati, si pareggiano sempre (ad eccezione naturalmente di quelli non dati al Torino, che sono sempre di più di quelli dati).… ma mi volete proprio far credere che in questo forum non ci sia neanche un possessore di titoli della vecchia alitalia che aspiri a diventare socio della nuova alitalia mediante apposite opzioni, come già previsto dall’ex comma 2 dell’art. 3 del DL 134/2008 …? …[… al fine della tutela del risparmio i piccoli azionisti ovvero obbligazionisti di Alitalia-Linee aeree italiane S.p.A., che non abbiano esercitato eventuali diritti di opzione aventi oggetto la conversione dei titoli in azioni di nuove società, sono ammessi ai benefici …] …
... qua però parliamo di leggi del parlamento e non di eventi privati ...Eccotene uno. Avevo qualche azione della vecchia AZ, poca roba, ho perso fino all'ultima lira, ringraziando i lorsignori. La stessa cosa con altri titoli. Su altri ho guadagnato, alcune volte tanto, altre meno. Cose che capitano con il capitale di rischio, come i rigori dati e quelli non dati, si pareggiano sempre (ad eccezione naturalmente di quelli non dati al Torino, che sono sempre di più di quelli dati).
Ma se stessi a rivangare le volte in cui ci ho perso sarei già morto...
… ma mi volete proprio far credere che in questo forum non ci sia neanche un possessore di titoli della vecchia alitalia che aspiri a diventare socio della nuova alitalia mediante apposite opzioni, come già previsto dall’ex comma 2 dell’art. 3 del DL 134/2008 …? …[… al fine della tutela del risparmio i piccoli azionisti ovvero obbligazionisti di Alitalia-Linee aeree italiane S.p.A., che non abbiano esercitato eventuali diritti di opzione aventi oggetto la conversione dei titoli in azioni di nuove società, sono ammessi ai benefici …] …
Odisseo, quello che ti si faceva notare è che è inutile che ogni volta che salta fuori la parola ricapitalizzazione ti brillino gli occhi e immediatamente ti scaldi e riposti gli estremi del tuo DL nella speranza di recuperare ciò che hai investito nella vecchia Alitalia.… ma mi volete proprio far credere che in questo forum non ci sia neanche un possessore di titoli della vecchia alitalia che aspiri a diventare socio della nuova alitalia mediante apposite opzioni, come già previsto dall’ex comma 2 dell’art. 3 del DL 134/2008 …? …[… al fine della tutela del risparmio i piccoli azionisti ovvero obbligazionisti di Alitalia-Linee aeree italiane S.p.A., che non abbiano esercitato eventuali diritti di opzione aventi oggetto la conversione dei titoli in azioni di nuove società, sono ammessi ai benefici …] …