Thread Alitalia dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Certo che siamo al de profundis dopo aver letto il LF di 2 voli?

Comunque anche LH vende a 399€...
Sono considerazioni valide in generale su questa rotta infatti non ho citato minimamente i lf che essendo appena partita la rotta non sono significativi. Anche lh ha fatto una offerta una tantum su pek a 399 euro ma é stata appunto una tantum mentre az la sta continuando a ripetere più volte
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
Certo che AZ è un po' sfortunata nelle nuove rotte. Pechino va così così, Rio pur andando bene potrebbe avere qualche contraccolpo per via della crisi diplomatica tra Italia e Brasile sul caso battisti. C'è chi paventa di boicottare il Brasile...Confido che gli italiani non siano così stupidi, anche se l'Italia ha le sue ragioni a protestare contro quella decisione di Lula (è l'ex presidente ad aver sbagliato, non la corte imho).
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Dai la PEK e' partita da pochi giorni. AZ purtroppo in Cina non ha una bella reputazione ma ora ci vola con un aereo degno, anzi, ritengo che sia praticamente al Top.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
É un buon aereo e un buon prodotto se paragonato alle compagnie europee quelle medio orientali hanno un altro livello
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
@Cesare

Non sono d'accordo. Come hardware il 332 di AZ non sfigura affatto di fronte alle Y o J di EY o EK, per non parlare della Y a 10 posti affiancati che quest'ultima usa sul triplo. Ovviamente manca la F, ma in più c'è la Y+. Sperando che la manutenzione venga fatta a dovere e che il servizio continui a migliorare, credo che questo sia uno dei pochi casi nei quali AZ si possa confrontare con chiunque senza complessi di inferiorità. Semmai il problema è che tanta grazia è su 4 aerei su un totale di 120 e passa...
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Certo che AZ è un po' sfortunata nelle nuove rotte. Pechino va così così, Rio pur andando bene potrebbe avere qualche contraccolpo per via della crisi diplomatica tra Italia e Brasile sul caso battisti. C'è chi paventa di boicottare il Brasile.
IMHO non possono esserci ripercussioni commerciali da un eventuale boicottaggio del Brasile per la questione Battisti.
Innanzitutto perché non è un fatto nuovo, Battisti è in Brasile da anni e l' appoggio da parte di Lula non è di questi giorni. In secondo luogo perché la domanda aerea verso il Brasile è recentemente aumentata molto e l' offerta invece è aumentata poco. Gli aerei si riempiono facilmente.

Il turismo verso il Brasile poi ha notoriamente anche frange ben poco attente a questioni morali. Infine la questione è sentita veramente, credo, da poche persone, per tanti altri è probabilmente solo polemica politica verso il "comunismo", che durerà poco tempo. Torregiani fu ucciso a meno di cento metri da casa mia, nella nostra pizzeria, cioè quella dove andavamo sempre. Per noi del quartiere fu un trauma, anche per la paralisi del figlio, ma non credo che siano molti, dopo tanti anni, a pensare a Battisti nello stesso modo. Del resto a me non verrebbe mai in mente di non andare in Brasile per questo motivo, Battisti è scappato in Brasile con l' aiuto francese e nessuno evita la Francia per l' ospitalità che dà a molti nostri ricercati.
 
Ultima modifica:

Uno_E_Trino

Bannato
15 Aprile 2008
60
0
Non certo in Italia, dove esiste solo il campanilismo. Quello che tu ritieni essere interesse nazionale è l' interesse di una zona che non va oltre Viterbo e Latina.
Certo che esiste il campanilismo siamo il paese delle 100 città.
Ma le decisioni vengono prese considerando l'intero Paese.
Poi puoi fare tutte le battute che vuoi.
 

Uno_E_Trino

Bannato
15 Aprile 2008
60
0
Non hai compreso il mio messaggio. Tu guardi l'aspetto tecnico, io guardo la sostanza: un anno dopo la fusione, almeno la metà dei soci avrà già liquidato le proprie posizioni. ...
No, scusa, ho capito benissimo.
Per te fusione o acquisizione è la stessa cosa perchè mi hai scritto:

Il risultato è lo stesso. E' solamente un modo per propagandare un inesistente potere decisionale in capo ai soci italiani nella futura holding.
Le fusioni vengono fatte quando i soci delle aziende coinvolte vogliono mantenere un peso, proporzionale alla dimensione di ciascuna azienda coinvolta, nella nuova entità.

Se e quando si farà la fusione, qualora i soci volessero uscire da AZ-AF-KL le loro quote potrebbero essere comprate da un soggetto giuridico italiano se questo verrà previsto nei patti parasociali; sulla falsa riga di quanto fatto con STMicroelectronics.
Io sono pronto a scommettere che tale soggetto giuridico sarà la CdP.

Il progetto originario di 2-3 anni fa, osteggiato da tutti, prevedeva la vendita pura e semplice ai francesi senza che nessun italiano dopo potesse dire niente sulle strategie; qualcosa di totalmente diverso di una eventuale futura fusione.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Sono considerazioni valide in generale su questa rotta infatti non ho citato minimamente i lf che essendo appena partita la rotta non sono significativi. Anche lh ha fatto una offerta una tantum su pek a 399 euro ma é stata appunto una tantum mentre az la sta continuando a ripetere più volte
Se è per questo AZ mette in vendita pochi posti a 399€, LH ne mise in vendita molti di più... su AZ se non apre nuove rotte non va bene, se le apre è un bagno di sangue ecc...ecc... è che quello che fa AZ (specialmente per certi utenti del forum) non va mai bene.
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Come giustamente diceva Cesare secondo me la FCO-PEK è una rotta difficile per via della concorrenza diretta di AirChina ma anche perchè è una rotta prevalentemente p2p, oltretutto con LF limitati specialmente in business. Visto che, come abbiamo visto per altre major, i margini recuperati dai pax business sono notevoli e in alcuni casi riescono a recuperare le perdite create da altri voli in perdita, forse varrebbe la pena tentare una MXP-PEK per cercare di tirar su i margini (di profitto) e non dover svendere a 399 euro.
 

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
la "svendita" su PEK vale per 5000 posti. In più scadrà tra una settimana, per volare dal 1 settembre al 18 dicembre 2011.
E comunque è in promo a 404 euro da tutta Italia, mentre a 454 euro per il diretto da FCO (comprensivo dei 5 euro di vendita)
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
con il famoso "self driven hub"... :)
scherzi a parte, secondo me siamo cmq li, nel senso che da FCO hai chiaramente feed molto importanti, ma potresti perderci in redditività per via di minori pax business. Da MXP non hai i feed ma hai probabilmente più pax business che in qualche maniera ti fanno recuperare i LF minori (se così fosse)
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
@Malpensante
Penso tu abbia ragione.

@Capareza :D
PEK con le offerte "svendita" (che secondo me continueranno anche per inizio 2012) si riempirà bene secondo me ;) Hai in programma di utilizzarlo snobbando quella snob di AF? :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.