Thread Alitalia dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Se è per questo AZ mette in vendita pochi posti a 399€, LH ne mise in vendita molti di più... su AZ se non apre nuove rotte non va bene, se le apre è un bagno di sangue ecc...ecc... è che quello che fa AZ (specialmente per certi utenti del forum) non va mai bene.
LH aveva piu' posti in offerta in proporzione perchè PEK la opera col 380 daily una capacità un pochino maggiore di un 330 4x week di AZ...
Al contrario per altri utenti quello che fa AZ va bene a prescindere e sarà sempre e sicuramente un successo senza un minimo spirito critico.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
No, scusa, ho capito benissimo.
Per te fusione o acquisizione è la stessa cosa perchè mi hai scritto:

Le fusioni vengono fatte quando i soci delle aziende coinvolte vogliono mantenere un peso, proporzionale alla dimensione di ciascuna azienda coinvolta, nella nuova entità.

Se e quando si farà la fusione, qualora i soci volessero uscire da AZ-AF-KL le loro quote potrebbero essere comprate da un soggetto giuridico italiano se questo verrà previsto nei patti parasociali; sulla falsa riga di quanto fatto con STMicroelectronics.
Io sono pronto a scommettere che tale soggetto giuridico sarà la CdP.

Il progetto originario di 2-3 anni fa, osteggiato da tutti, prevedeva la vendita pura e semplice ai francesi senza che nessun italiano dopo potesse dire niente sulle strategie; qualcosa di totalmente diverso di una eventuale futura fusione.
No, proprio non hai capito il messaggio. La lezione sulle operazioni straordinarie lo rivela: ti fermi all'aspetto giuridico dell'operazione, senza guardare la realtà. I soci italiani, almeno molti di essi, uscirebbero dopo pochi mesi: è un rischio che ammetti anche tu citando l'intervento della CdP.
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Il progetto originario di 2-3 anni fa, osteggiato da tutti, prevedeva la vendita pura e semplice ai francesi senza che nessun italiano dopo potesse dire niente sulle strategie; qualcosa di totalmente diverso di una eventuale futura fusione.
STANDING OVATION !!!! Meno male che qualcuno che capisce la differenza c'è ancora .. e comunque se in CdA della nuova holding si siede un rappresentante dei patrioti o della CdP a me poco importa .... l'importante che ci sia un italiano dove si decidono le strategie ... cosa IMPOSSIBILE con il piano di vendita pura e semplice ai Francesi
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
STANDING OVATION !!!! Meno male che qualcuno che capisce la differenza c'è ancora .. e comunque se in CdA della nuova holding si siede un rappresentante dei patrioti o della CdP a me poco importa .... l'importante che ci sia un italiano dove si decidono le strategie ... cosa IMPOSSIBILE con il piano di vendita pura e semplice ai Francesi
se non ricordo malamente nel vecchio piano di vendita erano previsti posti nel cda per tre membri nominati dal governo italiano
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Per tutelare l'italianita' dell'Alitalia ''si dovrebbe negoziare sulla governance della super holding dove il peso degli azionisti italiani sarebbe di circa un terzo''. Gli italiani potrebbero spuntare 2-3 posti in consiglio ma soprattutto poteri e veti nelle scelte riguardanti Alitalia SpA.
Quindi lo stato francese, che ha il 15.7% delle azioni, avrebbe un peso nella neo-holding pari alla metà di quello degli italiani.
Le possibilità sono le stesse che le tasse vengano abolite entro stasera.
Se AZ entrerà in un simile contesto, lo farà in condizione di fortissima sudditanza, con la consapevolezza che senza l'aiuto dei francesi avrebbe vita breve. Perchè una buona metà del capitale versato è andato perso e difficilmente senza un'integrazione forte con AF-KL, AZ riuscirebbe realizzare quelle sinergie necessarie alla sopravvivenza economica. In altre parole l'AZ odierna probabilmente non è gestita male, semplicemente è troppo piccola e ha ereditato una struttura di mercato troppo sbilanciata sul nazionale/europeo (massacrato dalle LC) rispetto al LR, profittevole ma bisognoso di grossi investimenti e probabilmente con tempi di rientro più lunghi.
Quindi è evidente che AZ agli occhi dei francesi rappresenta una opportunità in quanto con un investimento modesto si assicurerebbe il controllo di buona parte del mercato italiano, avrebbe la certezza della benevolenza della nostra classe politica disposta a tutto pur di non far saltare AZ ed infine metterebbe una pietra tombale a qualunque tentativo di rilancio serio dell'aviazione civile italiana anche nel medio lungo termine, visto che la salvaguardia di AZ rimarrebbe comunque la priorità assoluta.
Va detto che AZ è anche sfortunata, perchè in questo periodo il petrolio sopra i 100$ fa male a tutti, ma chi ha fatto cassa o ha disponibilità di liquidità forti, regge il colpo in modo diverso da chi è partito con il minimo sindacale.
Quindi se e quando ci sarà una trattativa con i francesi, questi ultimi potranno chiedere ciò che vogliono, perchè l'alternativa che sbattano la porta, gli italiani non se la possono permettere. Discorso valido per capitani, politici, sindacati e dipendenti.
Quindi verrà dato il contentino ai vari attori italici per permetter loro di sbandierare una qualche forma di risultato ottenuto nel negoziato, dopo di che AZ verrà gestita come una controllata qualsiasi. Che non vuol dire male, per carità. Ma qualunque speranza che ci sia qualcuno che parla italiano che pesi davvero nel nuovo soggetto, credo vada riposta nel mondo dei sogni.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
I LF della PEK non mi sembrano tanto male, visto che è uno start-up. per favore, non iniziamo a denigrare, dicendo che AZ riempie solo perchè vende a basso prezzo.
pernso che lo start-up di ogni nuova rotta presento qualche difficoltà....

aggiungo una considerazione banale, alla luce di quanto scritto circa l'uso di 1 330ex AP come charter (chissà se poi è vero).

perchè in alternativa non apriree da sè (senza CS conAirItaly) la linea FCO-HAV, anche con un 3xw?
faccio notare che AF ha al momento un 9xw, che diventerà 10xw durante la prossima winter.
tale volo potrebbe in parte essere charterizzato, ma anche usato come linea, per chi vola a Cuba per business oppure per l'etnico.
lo stesso potrebbe essere fatto per Santo Domingo (analoghe motivazioni).
non penso siano isole dove ci si va solo per un certo genere di turismo.....
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Quindi lo stato francese, che ha il 15.7% delle azioni, avrebbe un peso nella neo-holding pari alla metà di quello degli italiani.
Le possibilità sono le stesse che le tasse vengano abolite entro stasera.
Se AZ entrerà in un simile contesto, lo farà in condizione di fortissima sudditanza, con la consapevolezza che senza l'aiuto dei francesi avrebbe vita breve. Perchè una buona metà del capitale versato è andato perso e difficilmente senza un'integrazione forte con AF-KL, AZ riuscirebbe realizzare quelle sinergie necessarie alla sopravvivenza economica. In altre parole l'AZ odierna probabilmente non è gestita male, semplicemente è troppo piccola e ha ereditato una struttura di mercato troppo sbilanciata sul nazionale/europeo (massacrato dalle LC) rispetto al LR, profittevole ma bisognoso di grossi investimenti e probabilmente con tempi di rientro più lunghi.
Quindi è evidente che AZ agli occhi dei francesi rappresenta una opportunità in quanto con un investimento modesto si assicurerebbe il controllo di buona parte del mercato italiano, avrebbe la certezza della benevolenza della nostra classe politica disposta a tutto pur di non far saltare AZ ed infine metterebbe una pietra tombale a qualunque tentativo di rilancio serio dell'aviazione civile italiana anche nel medio lungo termine, visto che la salvaguardia di AZ rimarrebbe comunque la priorità assoluta.
Va detto che AZ è anche sfortunata, perchè in questo periodo il petrolio sopra i 100$ fa male a tutti, ma chi ha fatto cassa o ha disponibilità di liquidità forti, regge il colpo in modo diverso da chi è partito con il minimo sindacale.
Quindi se e quando ci sarà una trattativa con i francesi, questi ultimi potranno chiedere ciò che vogliono, perchè l'alternativa che sbattano la porta, gli italiani non se la possono permettere. Discorso valido per capitani, politici, sindacati e dipendenti.
Quindi verrà dato il contentino ai vari attori italici per permetter loro di sbandierare una qualche forma di risultato ottenuto nel negoziato, dopo di che AZ verrà gestita come una controllata qualsiasi. Che non vuol dire male, per carità. Ma qualunque speranza che ci sia qualcuno che parla italiano che pesi davvero nel nuovo soggetto, credo vada riposta nel mondo dei sogni.
Ottima analisi, concordo.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Condivido. Purtroppo se non ci fosse la politica di mezzo Az andrebbe al miglior offerente visto che il controllo del mercato italiano è importante per AF quanto per LH.
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
I LF della PEK non mi sembrano tanto male, visto che è uno start-up. per favore, non iniziamo a denigrare, dicendo che AZ riempie solo perchè vende a basso prezzo.
pernso che lo start-up di ogni nuova rotta presento qualche difficoltà....
Non volevo assolutamente denigrare. Dico solo che è un ottimo modo per farsi conoscere sul mercato quando si ha una rotta nuova.
 

AndreaOLB

Utente Registrato
22 Febbraio 2010
592
0
Sul sito ADR oggi danno in partenza due voli AZ per Buenos Aires, il primo (AZ680) è quello giornaliero, il secondo (AZ4680) è dato in partenza alle 23, si tratta per caso di un volo di riposizionamento (visto il codice volo 4...) per via dei disguidi che ci sono stati a causa dell'eruzione vulcanica oppure qualcosaltro? Grazie!
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Sul sito ADR oggi danno in partenza due voli AZ per Buenos Aires, il primo (AZ680) è quello giornaliero, il secondo (AZ4680) è dato in partenza alle 23, si tratta per caso di un volo di riposizionamento (visto il codice volo 4...) per via dei disguidi che ci sono stati a causa dell'eruzione vulcanica oppure qualcosaltro? Grazie!
Un bis di linea per riproteggere i passeggeri dei voli cancellati di giovedì
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Alitalia ha attivato servizi bus con livrea az dall'aeroporto di fiumicino e vari points in città (termini, s. Pietro etc). Il servizio é disponibile solo per i clienti Az. Il costo del biglietto é di 7€ one way
 

castion

Bannato
29 Dicembre 2009
1,105
0
Alitalia ha attivato servizi bus con livrea az dall'aeroporto di fiumicino e vari points in città (termini, s. Pietro etc). Il servizio é disponibile solo per i clienti Az. Il costo del biglietto é di 7€ one way
Interessante.......dove si possono trovare informazioni su questo servizio ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.