Thread Alitalia dal 1° marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Alitalia: monopolista arrogante o concorrente tonto? (dal Corriere della Sera)
Ma glielo ha ordinato il dottore di prenotare un bel LIN-FCO?

Sarà mica che tanto paga l'azienda e quindi chi se ne frega finchè l'azienda non risponde della penale...
 
Ultima modifica da un moderatore:

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Ma glielo ha ordinato il dottore di prenotare un bel LIN-FCO?

Sarà mica che tanto paga l'azienda e quindi chi se ne frega finchè l'azienda non risponde della penale...
Se Severgnini deve andare e tornare da Milano a Roma nello stesso giorno, l'unico mezzo è l'aereo.

Con che altra compagnia ci può andare?

E poi, che te frega a te di chi gli paga il biglietto?

Il problema vero è perché scelga una tariffa con delle clausole specifiche e poi chieda di non rispettare quelle stesse clausole.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Se Severgnini deve andare e tornare da Milano a Roma nello stesso giorno, l'unico mezzo è l'aereo.

Con che altra compagnia ci può andare?

E poi, che te frega a te di chi gli paga il biglietto?

Il problema vero è perché scelga una tariffa con delle clausole specifiche e poi chieda di non rispettare quelle stesse clausole.
Ci sono eminenti esponenti che teorizzano che andata e ritorno in giornata sia fattibile e meglio in treno, personalmente non la penso così ma questa opinione è stata espressa decine di volte teorizzando che AZ avrebbe avuto un tracollo finanziario con Trenitalia che la stragolava sulla Milano-Roma.

Poteva andare a MXP e avrebbe avuto l'alternativa anche a livello di voli...non chiediamo all'esimio Severgnini che viaggiare FR da BGY a CIA.

Idem per la tariffa scelta, che evidentemente va rispettata e poteva fare scelte diverse.

Comunque bisogna vedere quando gli hanno prenotato il volo, a occhio direi non tanto tempo prima, e direi che la tariffa è esagerata per la lunghezza del volo in se ma per voli A/R in giornata con un minimo di flessibilità il rischio salasso è elevato in ogni caso, a me sono state organizzate delle trasferte di lavoro con AF e LH ben più care proprio per il fatto di A/R in giornata, tempo di prenotazione e flessibilità seppur minima.
E' una cosa che chi viaggia un minimo sa benissimo, prenotando in anticipo e non in altissima stagione con 500€ si va negli Usa, ma prenotando all'ultimo e con A/R in giornata si fa fatica andarci da LIN-FCO ma anche in tanti voli simili.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Ci sono eminenti esponenti che teorizzano che andata e ritorno in giornata sia fattibile e meglio in treno, personalmente non la penso così ma questa opinione è stata espressa decine di volte teorizzando che AZ avrebbe avuto un tracollo finanziario con Trenitalia che la stragolava sulla Milano-Roma.
Alta Velocita’, tre milioni di passeggeri nel primo bimestre 2010

In due mesi venduti 5mila carnet da 10 viaggi con sconto del 20%. Effettuati 190mila viaggi con la Speciale 48 (48 euro per tutte le destinazioni AV). Boom di vendite nella prima settimana di marzo per le nuove promozioni (biglietti a partire da 25 euro sulla Roma - Napoli e da 39 euro sulla Roma-Milano)
Roma, 13 marzo 2010

Crescono i clienti dell’Alta Velocità. Sono stati 3 milioni i passeggeri saliti a bordo del Frecciarossa e del Frecciargento nei primi due mesi del 2010. Un incremento, rispetto allo stesso bimestre del 2009, di un + 20 % tra Roma e Milano e di un + 27% tra Milano e Napoli, con una media di 24mila viaggi al mese sulla nuova offerta AV Torino - Roma, inaugurata lo scorso dicembre.

All’incremento di viaggiatori ha contribuito il buon successo di tutte le promozioni, a partire dalla Speciale 48 (biglietti a 48 euro per tutte le destinazioni Frecciarossa e Frecciargento), con 190mila viaggi effettuati a prezzo scontato nel primo bimestre 2010, e il Carnet 10 Viaggi (sconto del 20%), con 5mila carnet venduti. Grande attenzione anche verso le tariffe Promo -15% e Promo -30%, con oltre 300mila biglietti scontati utilizzati a gennaio e a febbraio 2010.

Un vero boom lo stanno registrando le ultime nuove promozioni, acquistabili dal 1° marzo. Nella sola prima settimana del mese sono stati 15mila i biglietti venduti a 39 euro (69 in 1^ classe) per viaggiare tra Roma e Milano e 3mila quelli a 25 euro (35 in 1^ classe) sulla Roma - Napoli, dove dall’inizio del mese sono state introdotte due nuove corse Frecciarossa.

Sono in tutto centomila i biglietti in vendita ogni mese per queste due nuove offerte Frecciarossa: 70mila riguardano la promozione Roma-Milano (39-69 euro) e i restanti 30mila i viaggi tra la Capitale e Napoli (25-35 euro). L’acquisto dei biglietti è possibile con un anticipo di trenta giorni in modalità ticketless, rivolgendosi alle agenzie di viaggio, al Call Center 892021 oltre che sul web.

Stesse modalità di acquisto per il carnet da 10 viaggi dedicato a chi possiede Cartaviaggio e Cartafreccia. Il 20% di sconto previsto dall’offerta (si acquistano 10 viaggi se ne pagano 8) si può ottenere acquistando il carnet anche in biglietteria o alle self service di stazione.

http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=7e5e25c7c8357210VgnVCM1000004016f90aRCRD

Anche tenendo presente che è un comunicato di parte, trovo scontato che migliorando l' offerta ferroviaria, aumenti la percentuale di chi viaggia in treno, senza per questo paventare tracolli di compagnie aeree.
Il punto è un altro: un treno pieno al 10-15% guadagna, un aereo ha margini molto più risicati. Se sulla LIN-FCO, AZ avesse perso il 10% dei clienti, non è improbaile che abbiano ridotto di gran lunga i guadagni di un tempo. E NTV sta arrivando...
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Alitalia apre REG,SUF,WAW e SOF da VCE tutte operate con CRJ-900

Sofia 07:30 1-3-5-7 CR9
Varsavia 07:30 2-4-6 CR9
Reggio Calabria 11.50 2-4-6 CR9
Lamezia Terme 12:50 2-4-6 CR9
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Alitalia apre REG,SUF,WAW e SOF da VCE tutte operate con CRJ-900

Sofia 07:30 1-3-5-7 CR9
Varsavia 07:30 2-4-6 CR9
Reggio Calabria 11.50 2-4-6 CR9
Lamezia Terme 12:50 2-4-6 CR9
Bene, continua la politica della riconquista del Nazionale tramite PtP fino a ieri impensabili.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Anche tenendo presente che è un comunicato di parte, trovo scontato che migliorando l' offerta ferroviaria, aumenti la percentuale di chi viaggia in treno, senza per questo paventare tracolli di compagnie aeree.
Il punto è un altro: un treno pieno al 10-15% guadagna, un aereo ha margini molto più risicati. Se sulla LIN-FCO, AZ avesse perso il 10% dei clienti, non è improbaile che abbiano ridotto di gran lunga i guadagni di un tempo. E NTV sta arrivando...
Rispondevo a janmnastami che diceva che l'unica possibilità di A/R in giornata era un LIN-FCO AZ.

Io non me li farei mai 6-7 ore di treno in un giorno, comunque ottimo che ci sia concorrenza per tutti i gusti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.