bombatutto
Bannato
- 2 Ottobre 2011
- 2,919
- 0
Accidenti. Quindi, visto che Alitalia e' strategica, andiamo verso un blocco totale del paese?Intanto i timori di rimanere a terra fanno crollare le prenotazioni.
Accidenti. Quindi, visto che Alitalia e' strategica, andiamo verso un blocco totale del paese?Intanto i timori di rimanere a terra fanno crollare le prenotazioni.
Colaninno chi? Quello che a Maggio diceva che non era vero che AZ era in crisi di liquidita'? Strano....ANSA FLASH: Alitalia: Colaninno annuncia addio, via dopo aumento
Ti sorprende ? Secondo me questo sta diventando peggio del proverbiale (per lo meno in Inglese) "rearranging deckchairs on the Titanic"Intanto i timori di rimanere a terra fanno crollare le prenotazioni.
Applausi con standing ovation e cat callsLa capacità che abbiamo noi italiani di NON fare sistema, è un enorme regalo agli altri paesi.
Sarebbe ora di svegliarsi.
Sarebbe molto più facile utilizzare ognuno dei due secondo le economie che può garantire.FCO ha problemi grossi come aeroporto e anche piu' grossi come transiti. Questo e' un problema.
FCO come hub di AZ ha indubbiamente tagliato fuori una grossa parte dell'Italia ricca, con buona parte dei passeggeri business del nord (eccetto forse Lombardia e Piemonte) che usa MUC come hub principale. Questo e' un problema diverso.
AZ farebbe meglio a spostare il suo hub principale al Nord. Questa e' una terza conversazione, a mio giudizio non realistica per i troppi interessi "romani" di AZ (non fosse altro che spostare tutti i dipendenti avrebbe costi sociali tutt'altro che trascurabili) e poi per l'annosa questione degli aeroporti Lombardi.
Hai mai provato a cambiare aereo a FCO ?
trovo questa frase, scusami, una delle più stupide che si leggono a ruota in questo forum prive di fondamento.FCO ha problemi grossi come aeroporto e anche piu' grossi come transiti. Questo e' un problema.
FCO come hub di AZ ha indubbiamente tagliato fuori una grossa parte dell'Italia ricca, con buona parte dei passeggeri business del nord (eccetto forse Lombardia e Piemonte) che usa MUC come hub principale. Questo e' un problema diverso.
AZ farebbe meglio a spostare il suo hub principale al Nord. Questa e' una terza conversazione, a mio giudizio non realistica per i troppi interessi "romani" di AZ (non fosse altro che spostare tutti i dipendenti avrebbe costi sociali tutt'altro che trascurabili) e poi per l'annosa questione degli aeroporti Lombardi.
Hai mai provato a cambiare aereo a FCO ?
Premetto che non mi appassiona il discorso trito e ritrito di MXP vs FCO. Ma:trovo questa frase, scusami, una delle più stupide che si leggono a ruota in questo forum prive di fondamento.
Alitalia posizionandosi a Fiumicino ha( mettiamo avrebbe visto che ancora questa possibilità non è stata sfruttata) la possibilità di andare a captare i flussi tra medio oriente/africa e l'america e tra nord europa e africa/sud america senza contare la vicinanza con i paesi balcani.
poi questa cosa che al nord non utilizzano alitalia a fiumicino oggi: mi sembra che airfrance e lufhtansa facevano da aspirapolveri anche quando c'era la magnifica malpensa hub d'italia, semmai il problema è gatantire ottimi collegamenti verso tutte le destinazioni dei concorrenti e un buon servizio a fiumicino in maniera da invogliare la gente a prendere alitalia. c'è gente che per andare in sud america passa da amsterdam, non penso che per andare a new york la scelta di roma sia così improbabile.
si prendo az almeno 100 VOLTE l anno, per nazionale, internazionale e intercontinantale....i miglioramenti da fare ci sono, ma lungi da essere un aeroporto scomodo.........solo che in italia, l'erba dello straniero é sempre piu' verde....hai mai provato a transitare a cdg?FCO ha problemi grossi come aeroporto e anche piu' grossi come transiti. Questo e' un problema.
FCO come hub di AZ ha indubbiamente tagliato fuori una grossa parte dell'Italia ricca, con buona parte dei passeggeri business del nord (eccetto forse Lombardia e Piemonte) che usa MUC come hub principale. Questo e' un problema diverso.
AZ farebbe meglio a spostare il suo hub principale al Nord. Questa e' una terza conversazione, a mio giudizio non realistica per i troppi interessi "romani" di AZ (non fosse altro che spostare tutti i dipendenti avrebbe costi sociali tutt'altro che trascurabili) e poi per l'annosa questione degli aeroporti Lombardi.
Hai mai provato a cambiare aereo a FCO ?
A prescindere da dove sia lo hub principale di AZ. FCO e' un girone dantesco, non un hub. Questo danneggia AZ. Non sto parlando di posizione geografica, sto parlando di una serie di edifici, di una organizzazione assurda, di scarsa pulizia, mediocre customer service, etc. Il plastico di Fiumicino 2 farebbe bene sperare.trovo questa frase, scusami, una delle più stupide che si leggono a ruota in questo forum prive di fondamento.
Alitalia posizionandosi a Fiumicino ha( mettiamo avrebbe visto che ancora questa possibilità non è stata sfruttata) la possibilità di andare a captare i flussi tra medio oriente/africa e l'america e tra nord europa e africa/sud america senza contare la vicinanza con i paesi balcani.
poi questa cosa che al nord non utilizzano alitalia a fiumicino oggi: mi sembra che airfrance e lufhtansa facevano da aspirapolveri anche quando c'era la magnifica malpensa hub d'italia, semmai il problema è gatantire ottimi collegamenti verso tutte le destinazioni dei concorrenti e un buon servizio a fiumicino in maniera da invogliare la gente a prendere alitalia. c'è gente che per andare in sud america passa da amsterdam, non penso che per andare a new york la scelta di roma sia così improbabile.
Io CDG lo evito come la peste, FCO come un girone dantesco e lo uso solo se devo andare a Roma. Il fatto che CDG abbia problemi non assolve FCO. In genere buttarla su questo piano vuol dire che non hai veri argomenti per difendere FCO come hub. D'altra parte e' difficile difendere i piccioni all'interno dell'aerostazione.si prendo az almeno 100 VOLTE l anno, per nazionale, internazionale e intercontinantale....i miglioramenti da fare ci sono, ma lungi da essere un aeroporto scomodo.........solo che in italia, l'erba dello straniero é sempre piu' verde....hai mai provato a transitare a cdg?
Veramente CDG e' almeno 30 anni avanti a FCO, senza se e senza ma. Faccio settimanalmente (per non dire quasi giornalmente) transiti in 40 minuti (con sky priority) tra vari terminal, ed includici anche il giro in trenino.si prendo az almeno 100 VOLTE l anno, per nazionale, internazionale e intercontinantale....i miglioramenti da fare ci sono, ma lungi da essere un aeroporto scomodo.........solo che in italia, l'erba dello straniero é sempre piu' verde....hai mai provato a transitare a cdg?
Ecco, io rifletterei sulla seconda frase.londonfog ha ragione, FCO dispone di infrastrutture modeste gestite in modo modesto. Sicuramente non ha dato una mano ad AZ per affermarsi.
A proposito, nell'ultima audizione di settimana scorsa,il ministro Lupi ha detto che il testo del piano aeroporti verrà depositato (forse) entro il 30 novembre.Ecco, io rifletterei sulla seconda frase.
Ma andrei ancora più indietro. Già una qualsiasi azienda non possiamo considerarla a compartimenti stagni, ma in ossequio alla teoria funzionalista, l'azienda va considerata nella sua globalità.
Siete proprio certi che la eventuale presunta inefficienza di matrice Az a Fco, non sia dovuta a questa enorme palla al piede del sistema aeroportuale milanese?
Nel senso: già 5 anni fa un commissario governativo (mica Frà Tazio da Velletri), ha messo nero su bianco una causa importante dei guai di Lai. Ad oggi la situazione non è cambiata. Che dite c'entrerà qualcosa?
Ovvio che se la coperta mi si allunga a nord, a sud mi si scopre. Se al nord (area gold del ta italiano), non riesco a fare ricavi per quest'anomalia tutta italiana, i soldi da investire a Fco dove li pigliano?
Quindi chi sia la palla al piede di chi, mi pare tutto da dimostrare. E aggiungo: da qui al 2015 (expo), prova a toccargli qualcosa.
Con LIN aperto, forte base U2 e quinte libertà a EK? Sarebbe un suicidio annunciato come è stato per AZ-LAI.Prendendo spunto da quest'interessantissimo 3d aperto da Greco,
http://www.aviazionecivile.org/vb/s...O-MXP-e-LIN-su-alcune-rotte-non-operate-da-AZ,
ho organizzato un confronto tra le tariffe medie dei biglietti (OW) per varie località non servite da AZ partendo da FCO, MXP e LIN.
......FCO MXP LIN
CPH 106 113 150
HEL 117 144 71
ICN 547 661 837
OSL 134 124 193
MAN 99 114 166
YUL 274 430 397
BKK 385 365 730
HKG 714 940 897
DEL 296 269 559
PVG 483 582 811
IAD 794 587 580
MNL 456 428 560
SFO 476 522 552
HAV 326 338 378
MEX 484 505 634
SIN 603 851 1095
LIM 397 407 427
JNB 509 556 802
MSQ 157 134 123
BOM 319 457 813
SAN 509 501 587
SCL 860 857 958
FOR 387 410 478
RUH 492 548 739
NBO 411 321 468
JED 448 486 676
BOG 448 488 558
ESB 184 260 235
EVN 197 173 151
CPT 480 521 741
ADB 151 174 165
GYD 328 304 382
LAD 1157 3106 1747
TSE 639 551 1506
MPM 555 1437 1372
Direi che non ci sono molti dubbi su dove AZ dovrebbe posizionare il suo hub per guadagnare soldi.
Dovrebbe andare a MXP prima di subito senza se e senza ma. Perchè mediamente la redditività a Milano è nettamente più alta che FCO. Chiudendo ovviamente LIN una volta per tutte.
La capacità che abbiamo noi italiani di NON fare sistema, è un enorme regalo agli altri paesi.
Sarebbe ora di svegliarsi.
Rispetto a LAI la situazione è peggiorata, ora ci sono in forze U2 ed EK.Ecco, io rifletterei sulla seconda frase.
Ma andrei ancora più indietro. Già una qualsiasi azienda non possiamo considerarla a compartimenti stagni, ma in ossequio alla teoria funzionalista, l'azienda va considerata nella sua globalità.
Siete proprio certi che la eventuale presunta inefficienza di matrice Az a Fco, non sia dovuta a questa enorme palla al piede del sistema aeroportuale milanese?
Nel senso: già 5 anni fa un commissario governativo (mica Frà Tazio da Velletri), ha messo nero su bianco una causa importante dei guai di Lai. Ad oggi la situazione non è cambiata. Che dite c'entrerà qualcosa?
Ovvio che se la coperta mi si allunga a nord, a sud mi si scopre. Se al nord (area gold del ta italiano), non riesco a fare ricavi per quest'anomalia tutta italiana, i soldi da investire a Fco dove li pigliano?
Quindi chi sia la palla al piede di chi, mi pare tutto da dimostrare. E aggiungo: da qui al 2015 (expo), prova a toccargli qualcosa.
Speriamo che finalmente Linate venga definitivamente aperto alla concorrenza, permettendoci cosi di poter scegliere di non volare Alitalia; non vorrei tra l'altro correre il rischio di rimanere fregato con il biglietto in mano e la compagnia fallita !A proposito, nell'ultima audizione di settimana scorsa,il ministro Lupi ha detto che il testo del piano aeroporti verrà depositato (forse) entro il 30 novembre.
Ci dobbiamo aspettare soprese su Linate?
Mai nella storia vi è stato un momento più propizio di questo ......
L'inefficienza di FCO e' rappresentsata da piccioni vicino alle aree ristorazione, lounge penose, bagni sporchi, MIL, CDG, etc. non c'entrano niente.Ecco, io rifletterei sulla seconda frase.
Ma andrei ancora più indietro. Già una qualsiasi azienda non possiamo considerarla a compartimenti stagni, ma in ossequio alla teoria funzionalista, l'azienda va considerata nella sua globalità.
Siete proprio certi che la eventuale presunta inefficienza di matrice Az a Fco, non sia dovuta a questa enorme palla al piede del sistema aeroportuale milanese?
Nel senso: già 5 anni fa un commissario governativo (mica Frà Tazio da Velletri), ha messo nero su bianco una causa importante dei guai di Lai. Ad oggi la situazione non è cambiata. Che dite c'entrerà qualcosa?
Ovvio che se la coperta mi si allunga a nord, a sud mi si scopre. Se al nord (area gold del ta italiano), non riesco a fare ricavi per quest'anomalia tutta italiana, i soldi da investire a Fco dove li pigliano?
Quindi chi sia la palla al piede di chi, mi pare tutto da dimostrare. E aggiungo: da qui al 2015 (expo), prova a toccargli qualcosa.