E' stato spostato nella sezione storica.Solo per curiosità: l'amministratore di questo forum ha cancellato il mio post sul network 1972?
E' stato spostato nella sezione storica.Solo per curiosità: l'amministratore di questo forum ha cancellato il mio post sul network 1972?
http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/130879-STORICA-Network-di-AZ-nel-1972Solo per curiosità: l'amministratore di questo forum ha cancellato il mio post sul network 1972?
MXP ha un volume di tonnellaggio trasportato triplo rispetto a FCO. Senza contare le merci che volano via BGY, che fa quasi gli stessi numeri dello scalo romano.bene .. anzi male .. dov'è che AZ può fare più cargo .... FCO o MXP ??????
Non mi risulta cosi'Per AF/KLM il cargo è fonte di costanti e crescenti perdite. Una delle vere palle al piede per la compagnia.
Chi scrive queste sciocchezze non sa nulla del volo, ad es. che in caso di wind shear l'atterraggio e' volutamente brusco.C'era un periodo non molto tempo fa, in cui pensavo, che noi italiani non fossimo poi tanto male come ci dipingevano, ma poi ogni giorno qualcosa mi faceva cambiare idea... questo virgolettato ne è un esempio di quanto ignoranti possiamo essere: la fonte è un commento del corriere.it ( http://www.corriere.it/economia/13_...ni-38f877fe-4204-11e3-8636-110cb2716567.shtml )
"Proprio vero. Atterrato come una piuma a lisbona e copenaghen con easyjet, l'unico atterraggio che ricordo brusco e brutto è stato a instambul con alitalia.... Se questi sono i super-comandanti.... Addestrati dalle frecce tricolori? Si ricordi la tragedia in germania, le frecce hanno ucciso quasi 6 persone...."
La business unit cargo vende sia all cargo che belly e il conto economico è negativo. Poi se analizzi il singolo volo fuori dal contesto della struttura costi della business unit cargo è ovvio che ogni kg. di belly venduto è ricavo addizionale per il conto economico del singolo volo.Da quello che ricordo è l'all-cargo ad essere storicamente in perdita, non il belly
Ok ma sarebbe interessante sapere il totale del solo full cargo e del solo belly complessivo se sono in utile o perdita. Complessivamente lo sono ma non è detto che lo siano entrambi.La business unit cargo vende sia all cargo che belly e il conto economico è negativo. Poi se analizzi il singolo volo fuori dal contesto della struttura costi della business unit cargo è ovvio che ogni kg. di belly venduto è ricavo addizionale per il conto economico del singolo volo.
Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato. In pratica la stessa accusa mossa ai famosi piloti cassaintegrati che percepivano un altro stipendio.Interessante......
A 100 dipendenti per macchina sono 2200 esuberi. I numeri tornerebbero..Intanto il piano industriale dovrebbe confermare la messa a terra di almeno 22 aeromobili di breve e medio raggio.
una semi strageA 100 dipendenti per macchina sono 2200 esuberi. I numeri tornerebbero..
ecco la risposta AZ:
...mai come quella effettuata dai capitani coraggiosi nel 2008 !una semi strage