Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Premetto di non avere dati precisi ma conoscendo vv abbastanza bene la mentalità dei Vettori come Ethiad, Emirates etc, credo faranno una battaglia maggiore sulla riduzione effettiva del Personale di Terra che sui Piloti o sul Personale di Cabina, sulle cui figure hanno opportunità di lavoro peraltro notevoli.
Del resto avere messo del personale di terra a 13 gg di CIG /mese fa capire che senza quel personale si potrebbe probabilmente lavorare e quindi su questi credo avverà la presa di posizione più netta.
Aggiungo, avendo già avuto preliminarmente da Renzi un incontro , credo sappiano che possano "tirare la corda" più del dovuto , avendo la certezza che il Governo Renzi farà tutto il possibile per cercare di accontentarli e portare in fondo l'intesa. Dicendo "tutto il possibile" credo che sia anche possibile ipotizzare una ri-collocazione di dipendenti AZ al di fuori di AZ in Aziende di Stato( come fu ventilato un paio di anni fa) o modifiche ,ma non limitate alla sola durata dell'Expo, su LIN.
Ma i sindacalisti non possono neppure tirare troppo la corda perche' un comunicatore come renzi e' in grado di distruggere la loro carriera con solo quattro parole ben piazzate contro chi tutela i privilegi
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma i sindacalisti non possono neppure tirare troppo la corda perche' un comunicatore come renzi e' in grado di distruggere la loro carriera con solo quattro parole ben piazzate contro chi tutela i privilegi
E poi credo che siano abbastanza impegnati a pensare come mantenere il loro posto di lavoro. :D
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,851
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Re: Thread Alitalia / Etihad

L'ultima volta ne hanno seccati circa 8000 ma mi sembra che stiano peggio di prima. Che non siano i dipendenti il problema? Magari,ogni tanto, pensare a come riempire di passeggeri gli aerei aiuterebbe.
Mah, mi pare di capire che EY non voglia sentir parlare di accrocchi tipicamente italici quali accordi sindacali, cigs a rotazione, mobilita' e altre creazioni da azzeccagarbugli; a fronte degli ultimi "tagli", inoltre, AZ ha anche ridotto nettamente le frequenze con conseguente calo dell' ASM% , per cui potrebbe comunque esserci eccedenza di personale. Magari anche per i progetti futuri della stessa EY, previ accordi con quelli della tour eiffel...

Su tutto, se interpreto bene le tue parole, il problema non e' "riempire" gli aerei (il LF non significa nulla se carichi letame) ma appunto "come riempire" gli aerei, ovvero rendere profittevole il network con uno yield che lo consenta....e questo e' il vero business di una compagnia aerea...
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma i sindacalisti non possono neppure tirare troppo la corda perche' un comunicatore come renzi e' in grado di distruggere la loro carriera con solo quattro parole ben piazzate contro chi tutela i privilegi
Rischioso, perchè ti potrebbero rispondere che ci sono aree di presunto previlegio non tutelate da loro, ma dalla pubblica amm.ne.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sarà questo il weekend buono? Ormai si va avanti di weekend in weekend...

Alitalia:attesa Etihad,sindacati preoccupati su esuberi
Ma per Bonanni può rilanciare lavoro. Verso lettera nel week end

Alitalia: attesa per Etihad

Archiviato inAncora nulla di ufficiale sulle richieste di Etihad per l'investimento in Alitalia. Ma cresce la preoccupazione dei sindacati per la situazione di incertezza e soprattutto per il rincorrersi di indiscrezioni sul rischio di ulteriori esuberi, che potrebbero arrivare fino a 3.100 unità. E per verificare l'attendibilità dei numeri che circolano, non resta che aspettare la lettera d'intenti della compagnia di Abu Dhabi che, attesa ormai da più di una settimana (la due diligence sui conti sarebbe stata conclusa mercoledì scorso), potrebbe essere recapitata a Roma nel week end. All'indomani dell'appello del ministro dei trasporti Maurizio Lupi, che auspica da Etihad un piano che rilanci l'occupazione, le voci di possibili nuovi esuberi, dopo i sacrifici già accettati dai lavoratori con l'accordo del 14 febbraio (per 1.900 esuberi gestiti con cig a rotazione e contratti di solidarietà), alimentano il timore dei sindacati.
La questione "ci preoccupa perché emergono notizie, che non sappiamo quanto attendibili, su altri sacrifici chiesti al mondo del lavoro, ulteriori tagli dopo quelli già fatti", afferma il segretario generale della Uiltrasporti Claudio Tarlazzi, denunciando anche la "situazione di incertezza" e la mancanza di alcun incontro e riscontro con l'azienda. "Se le indiscrezioni venissero malauguratamente confermate, esprimere preoccupazione da parte nostra sarebbe il minimo", aggiunge il leader dell'Ugl, Giovanni Centrella. Mentre il numero uno della Cisl Raffaele Bonanni è più ottimista e vede prospettive di maggiore occupazione per l'intero settore: se l'accordo tra Alitalia ed etihad "dovesse essere fatto, probabilmente avremo in breve tempo la possibilità di rilanciare l'occupazione nel settore aereo, perché si aprirebbero nuovi orizzonti", sostiene Bonanni, che spera "si apra una prospettiva importante per Roma, Malpensa e per i voli italiani". Nello specifico, per Alitalia Etihad sarebbe intenzionata a chiedere esuberi (convertendo la cig a rotazione o la solidarietà in cig a zero ore) da un minino di 2.500 ad un massimo di circa 3.100, coinvolgendo i circa 900 dipendenti che stanno facendo la cig a zero ore su base volontaria e quelli coinvolti dall'ultimo accordo di febbraio (1.437 con cig a rotazione nel personale di terra e 800 contratti di solidarietà nel personale di volo). Ma sul fronte dei tagli al costo del lavoro potrebbe arrivare anche una richiesta di riduzione degli stipendi (su questo, intanto, Alitalia sta per chiedere ai circa 80 comandanti istruttori e controllori di ridursi in via volontaria del 20% l'indennità).
Tra le altre possibili condizioni del Gruppo emiratino per decidere di investire 250-300 milioni in Alitalia, c'è poi la questione del debito della compagnia italiana, di cui Etihad vorrebbe una ristrutturazione per almeno 400 milioni. Nelle richieste di Abu Dhabi ci sarebbero anche il collegamento ad alta velocità con Fiumicino e la liberalizzazione degli slot di Linate.

ANSA
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
Re: Thread Alitalia / Etihad

ricevo da AZ:
Gentile Signor MalboroLi,
ci scusiamo per il ritardo del volo AZ 00108 del 08.04.2014, determinato da restrizioni del traffico aereo da parte degli enti preposti e La informiamo che le vigenti normative, in questi casi, non prevedono alcuna compensazione.
Desideriamo tuttaviarinnovarLe il nostro più sentito rincrescimento per i disagi subiti e Le ricordiamo che siamo a Sua disposizione per qualsiasi chiarimento.
In attesa di accoglierLa a bordo dei nostri voli, voglia gradire i nostri migliori saluti.

Alitalia
Relazioni Clientela
Mentre vedo ottima l'email come gesto di cortesia verso il cliente, trovo del tutto superfluo e con una notevole caduta di stile il voler "mettere le mani avanti" sulla richiesta di compensazione/rimborso.

Ad esempio, l'email di KLM inviata per lo stesso problema meteorologico scrive più semplicemente:
Dear Mr./Mrs. MalboroLi,

Unfortunately, your flight on 04/08/2014 was delayed. We regret that you were unable to travel as planned and, once again, sincerely apologize for the inconvenience.

Should you have any questions or comments, please do not hesitate to contact our Customer Care staff. They will be glad to help. Contact details can be found at KLM.com > Customer Support > Contact us.

We hope to welcome you on board again soon.

Yours sincerely,

KLM Customer Care.

Sarà che AZ conosce la sua clientela tipo...
 
F

flyboy

Guest
Re: Thread Alitalia / Etihad

ricevo da AZ:

Mentre vedo ottima l'email come gesto di cortesia verso il cliente, trovo del tutto superfluo e con una notevole caduta di stile il voler "mettere le mani avanti" sulla richiesta di compensazione/rimborso.
Tra l'altro, a voler pensare male, potrebbe sembrare che l'invio della mail non sia finalizzato ad un gesto di cortesia, quanto al voler mettere le mani avanti sulla compensazione....
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Trasporto aereo. Alitalia: misure per limitare i disagi domani per agitazioni personale Sea (Aeroporti di Milano)

(WAPA) - In previsione delle agitazioni dei lavoratori Sea e Sea Handling (Aeroporti di Milano-Linate e Malpensa), programmate per la giornata di venerdì 11 aprile dalle ore 13:00 alle 17:00, e a causa della impossibilità da parte del gestore aeroportuale di garantire l’adeguata assistenza nelle operazioni di scalo, in particolare sull’aeroporto di Milano-Linate, Alitalia ha predisposto misure per diminuire i disagi e ha programmato la riduzione di alcuni voli da e per Milano nella fascia oraria interessata dallo sciopero.

Le modifiche non riguardano i voli intercontinentali di Alitalia da Milano-Malpensa, che si prevedono regolari.

La compagnia sta prendendo contatto con i passeggeri interessati, offrendo soluzioni alternative di viaggio.

Il vettore invita i passeggeri a controllare lo stato del volo chiamando il numero verde 800-650055, consultando la sezione “Stato del volo” del sito internet www.alitalia.it o attraverso le App Alitalia per iPhone, iPad, Blackberry e Windows Phone.

(Avionews)
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

..Ma sul fronte dei tagli al costo del lavoro potrebbe arrivare anche una richiesta di riduzione degli stipendi (su questo, intanto, Alitalia sta per chiedere ai circa 80 comandanti istruttori e controllori di ridursi in via volontaria del 20% l'indennità)...
Mi sfugge il senso di chiederlo solo a controllori e istruttori.
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
756
123
Re: Thread Alitalia / Etihad

Trasporto aereo. Alitalia: misure per limitare i disagi domani per agitazioni personale Sea (Aeroporti di Milano)

(WAPA) - In previsione delle agitazioni dei lavoratori Sea e Sea Handling (Aeroporti di Milano-Linate e Malpensa), programmate per la giornata di venerdì 11 aprile dalle ore 13:00 alle 17:00, e a causa della impossibilità da parte del gestore aeroportuale di garantire l’adeguata assistenza nelle operazioni di scalo, in particolare sull’aeroporto di Milano-Linate, Alitalia ha predisposto misure per diminuire i disagi e ha programmato la riduzione di alcuni voli da e per Milano nella fascia oraria interessata dallo sciopero.

Le modifiche non riguardano i voli intercontinentali di Alitalia da Milano-Malpensa, che si prevedono regolari.

La compagnia sta prendendo contatto con i passeggeri interessati, offrendo soluzioni alternative di viaggio.

Il vettore invita i passeggeri a controllare lo stato del volo chiamando il numero verde 800-650055, consultando la sezione “Stato del volo” del sito internet www.alitalia.it o attraverso le App Alitalia per iPhone, iPad, Blackberry e Windows Phone.

(Avionews)

Linate e Malpensa sospeso lo sciopero previsto per domani
Tutti i voli saranno regolari
http://milano.repubblica.it/cronaca/2014/04/10/news/sciopero-83248934/
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,423
2,630
Londra

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Re: Thread Alitalia / Etihad

LA TRATTATIVA PER LA COMPAGNIA AEREA
Alitalia, Renzi l’ad di Etihad Hogan
All’incontro presente anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Delrio

Il premier Matteo Renzi ha ricevuto a palazzo Chigi l’ad di Etihad, James Hogan, in merito alla trattativa con Alitalia. All’incontro era presente anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio.

corriere.it
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

LA TRATTATIVA PER LA COMPAGNIA AEREA
Alitalia, Renzi l’ad di Etihad Hogan
All’incontro presente anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Delrio

Il premier Matteo Renzi ha ricevuto a palazzo Chigi l’ad di Etihad, James Hogan, in merito alla trattativa con Alitalia. All’incontro era presente anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio.

corriere.it
Be'. Mi sa che ci siamo...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.