Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
non posterò mai più sul Grappone almeno fino a quando non si sarà ripreso perchè è impossibile che una situazione così assurda si stia dipanando da 4-6 mesi nel più completo immobilismo, cosa che sta rischiando di farci riavvitare nel buco nero.
Vi prego di evitarmi l'invito a presentare un curriculum,, a questa gloriosa compagnia ho dato tanto, tutto e, avendo visto all'opera parecchi AD, penso di riuscire a capire se il buongiorno viene col mattino e qui, purtroppo, non arriva neanche il primo chiarore dell'alba. Ma poi se l'obiettivo dichiarato è quello di far venire l'acido alle LC......
in un prossimo post vi dimostrerò come non basta essere un bravo manager per essere un bravo AD AZ, ma serve essere stato formato all'interno, nel culto e nelle conoscenze del mestiere avendo peraltro respirato sempre e solo kerosene...
Per procedere col mio pensiero devo fare una premessa breve ma decisamenmte OT
Per recuperare l'Italia al posto che le spetta è stata chiamata la crema dell'intelligentia nazionale. Bene stanno facendo il loro lavoro ed i risultati stanno arrivando ma che lo stiano facendo al meglio... Un esempio per tutti. Hanno tagliato 18000 posti letto alla sanità ma non hanno messo le mani sulle almeno 10000 ambulanze del 118 che viaggiano con 3 addetti a bordo 1 guida 1 porta e 1 cura regolati da 3 contratti diversi e sempre in lite tra di loro negandosi aiuto reciproco. All'estero vi sono 2 infermieri dei quali uno guida. Ogni macchina necessita di 5 equipaggi ed ecco che ci sarebbero 50000 autisti di troppo....
Allora premesso che si può essere bravissimi ma non si può conoscere le regole più nascoste ed importanti di una compagnia si deve quindi ricorrere ai dirigenti e consulenti ma che sono sempre gli stessi di prima...
Passiamo agli AD AZ che hanno lasciato il segno o che hanno fatto qualcosa di importante- VELANI, VERRI, BISIGNANI, CEMPELLA.
CONTINUA......
 
R

roswell

Guest
Mi sfugge come 3 sedili possano diventare 2. Dalle foto non si capisce niente

C'erano e forse ci sono ancora, sedili che si configurano elettricamente. Il link riporta una cosa strana; chi si siede a sx a questo punto ha più spazio a disposizione di chi sta a dx? Sembra una configurazione studiata da un ubriaco.:)
Sicuramente c'è un errore da qualche parte.
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
Sicuro che la configurazione non fosse semplicemente 3+2? I sedili mi sembrano più larghi di quelli della vecchia Y di LAI.
no no sicurissimo, la configurazione Y/C era variabile a seconda delle esigenze, tanto che mi ricordo che i primi sedili dei A321 avevano il bracciolo completamente in pelle mentre dietro era in plastica. Ci vorrebbe qualche assistente di volo o pilota che volava sulla famiglia aribus
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
L'ho gia' spiegato tante volte. Comunque siamo ridotti male davvero se quando uno si lamenta del servizio dell'unica compagnia aerea italiana non si riesce a dire di meglio che "perche' non cambi compagnia ". E' una ammissione del fatto che le probabilita' che AZ raggiunga la decenza non sono piu' alte delle probabilita' che faccia utili a breve.
Qui mi pare che l'unico che si lamenta costantemente e non riconosce gli sforzi fatti da AZ, e ripeto non ancora completamente soddisfacenti, sei tu. Volando frequentemente solo a LOS, con AZ, come puoi giudicare l'intera compagnia? e se mi permetti di dire, purtroppo lo ammetto, LOS è una rotta estremamante difficile da operare in più aggiungi che è operata dal 767 e quindi, magari, le tue lamentele possono essere fondate anche se molte sono soggettive.
E aggiungo che su questa rotta che peraltro è profittevole, AZ dovrebbe investire di più, questo te lo concedo.
Ma, te lo ripeto, non puoi giudicare male AZ e non riconoscere che sulle altre rotte ha fatto e sta facendo ottimi progressi finchè non provi a volare su altre destinazioni. E non ti permetto di dirmi che sono fondamentalista di AZ, a differenza tua considero una compagnia nel complesso, solo questo.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Italo, stai diventando una macchietta.
Non è questione se AZ possa raggiungere la decenza: per molti è una compagnia più che decente. Migliorabile sotto tanti punti di vista ma non per molti la tragedia che incessantemente dipingi.
A molti miei conoscenti piace il ristorante X, a me invece non piace per nulla: evito di andarci banche perché sarebbe ottuso farlo per reiterare come un disco rotto sempre le stesse critiche.

Anche perché in questa nenia soporifera e monotona, anche i punti validi perdono di efficacia perché mischiati nel minestrone che continui a propinare
Le macchiette sono proprio quelli che difendono ostinatamente e ciecamente una compagnia tragicomica, ovvero tragica per gli italiani (soprattutto per i contribuenti) e comica per i passeggeri stranieri. In un Paese in rapido declino economico e sociale, sempre sull’orlo dell’insolvenza, Alitalia e’ gia’ decaduta e fallita da un pezzo e si avvia a fallire di nuovo.
Che dire del Presidente che dopo quasi 4 anni di ingenti perdite e mancate occasioni afferma che la situazione di Alitalia e’ buona. Come si diceva una volta la situazione e’ grave ma non e’ seria. Scegli tu se riderci o piangerci sopra.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
....
Passiamo agli AD AZ che hanno lasciato il segno o che hanno fatto qualcosa di importante- VELANI, VERRI, BISIGNANI, CEMPELLA.
CONTINUA......
Dopo Bruno Velani, un grande dell'aeronautica civile e militare, forse solo Bisignani fece qualcosa. Verri mori' prematuramente senza lasciare alcun segno. Cempella spreco' l' occasione di "Wings" e subito dopo inizio' lo smantellamento delle rotte intercontinentali (Jeddah, Addis Abeba, Nairobi, Sydney, Bangkok e Singapore nel 2000, Johannesburg nel 2001 etc) senza tagliare il personale, creando cosi le condizioni per altri tagli. E' il responsabile del circolo vizioso che ha portato AZ alle misere 14 rotte intercontinentali di AZ.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Qui mi pare che l'unico che si lamenta costantemente e non riconosce gli sforzi fatti da AZ, e ripeto non ancora completamente soddisfacenti, sei tu. Volando frequentemente solo a LOS, con AZ, come puoi giudicare l'intera compagnia? e se mi permetti di dire, purtroppo lo ammetto, LOS è una rotta estremamante difficile da operare in più aggiungi che è operata dal 767 e quindi, magari, le tue lamentele possono essere fondate anche se molte sono soggettive.
E aggiungo che su questa rotta che peraltro è profittevole, AZ dovrebbe investire di più, questo te lo concedo.
Ma, te lo ripeto, non puoi giudicare male AZ e non riconoscere che sulle altre rotte ha fatto e sta facendo ottimi progressi finchè non provi a volare su altre destinazioni. E non ti permetto di dirmi che sono fondamentalista di AZ, a differenza tua considero una compagnia nel complesso, solo questo.
Le rotte intercontinentali meritano tutte la stessa attenzione. In una compagnia aerea sono soprattutto le persone che rendono il servizio ottimo o pessimo. Non puoi farmi credere che su LOS AZ mette gli AAVV chiaaccheroni e sulle altre rotte gli sgobboni.
 

UM78

Utente Registrato
Per procedere col mio pensiero devo fare una premessa breve ma decisamenmte OT
Per recuperare l'Italia al posto che le spetta è stata chiamata la crema dell'intelligentia nazionale. Bene stanno facendo il loro lavoro ed i risultati stanno arrivando ma che lo stiano facendo al meglio... Un esempio per tutti. Hanno tagliato 18000 posti letto alla sanità ma non hanno messo le mani sulle almeno 10000 ambulanze del 118 che viaggiano con 3 addetti a bordo 1 guida 1 porta e 1 cura regolati da 3 contratti diversi e sempre in lite tra di loro negandosi aiuto reciproco. All'estero vi sono 2 infermieri dei quali uno guida. Ogni macchina necessita di 5 equipaggi ed ecco che ci sarebbero 50000 autisti di troppo....
Allora premesso che si può essere bravissimi ma non si può conoscere le regole più nascoste ed importanti di una compagnia si deve quindi ricorrere ai dirigenti e consulenti ma che sono sempre gli stessi di prima...
Passiamo agli AD AZ che hanno lasciato il segno o che hanno fatto qualcosa di importante- VELANI, VERRI, BISIGNANI, CEMPELLA.
CONTINUA......
La tua disquisizione sulle ambulanze mi fa capire che:
1 non hai chiaro per nulla come funziona il sistema 118
2 non hai chiaro che il sistema del 118 in Italia e' preso a modello dagli altri paesi europei e tutti si stanno adattando a quanto facciamo ( ricordo giusto per dovere di cronaca che Bologna Soccorso cioe' il 118 di Bologna ha inventato di fatto il sistema di emergenza sanitaria in Europa fin dai primi anni 70)
3 non sai che cosa e' un atto medico delegato e quindi non sai perché e' necessario dal punto di vista legale suddividere alcune competenze.

Rimaniamo in campo di aviazione che e' meglio.

Sei hai bisogno di confrontarti sono a tua disposizione in PVT.

Chiuso l' OT
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Io parzialmente comprendo il punto di vista di Italo in quanto ho volato recentemente sui 767 (più volte) ed è stata un'esperienza molto poco piacevole.

Forse sarò in parte stato influenzato da alcune chiacchiere fatte con gli A/V che mi hanno raccontato aneddoti di passeggeri che facevano pipì nel lavabo o altre storie poco piacevoli avvenuti sulla Lagos Accra e, nello specifico, sui 767 ma comunque, l'impressione che si percepisce a bordo è di sporcizia e incuria sui sedili e talvolta fa impressione appoggiarci la pelle nuda.

Avevo l'alloggiamento dove si sarebbe dovuto trovare il pulsante del recline con un buco dal quale usciva la musica dalla radio amplificata senza possibilità di spegnerla...

Insomma ho avuto dei viaggi spesso "complicati" e comprendo che viaggiare frequentemente su una determinata tratta in queste condizioni possa divenire veramente frustrante e scatenare quindi un odio verso la compagnia stessa (non comprendo tuttavia il non passare a un'altra compagnia).

Dove Italo sbaglia è a giudicare l'intera azienda sulla base di una sola sua tratta senza sapere quello che avviene su tutto il resto del network...però è evidente che l'odio è la frustrazione è talmente grande che non consente una visione oggettiva del complesso.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Le rotte intercontinentali meritano tutte la stessa attenzione. In una compagnia aerea sono soprattutto le persone che rendono il servizio ottimo o pessimo. Non puoi farmi credere che su LOS AZ mette gli AAVV chiaaccheroni e sulle altre rotte gli sgobboni.
Non ho mai detto questo.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
........
Dove Italo sbaglia è a giudicare l'intera azienda sulla base di una sola sua tratta senza sapere quello che avviene su tutto il resto del network...però è evidente che l'odio è la frustrazione è talmente grande che non consente una visione oggettiva del complesso.
Chi ha conosciuto tempi migliori e l'Alitalia degli anni d'oro e' naturale che li rimpianga. Non c'e ' affatto odio per Alitalia c'e' solo la rabbia e la frustrazione per una compagnia che diventa sempre piu' piccola, perde sempre soldi, continua ad avere una pessima immagine all'estero, non fa nulla per arrestare il proprio declino e continua a mostrare disprezzo nei confronti dei propri clienti. Cio' che fa maggiormente rabbia e' che Alitalia e' diventata grande quando l'Italia era povera e gli italiani non viaggiavano all'estero. Quando e' cominciato il boom dei viaggi aerei e' iniziato il declino. Per capire l'origine del declino di Alitalia bisogna aver vissuto gli anni di Umberto Nordio.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,153
612
37
Abu Dhabi
Davvero interessante vedere come le persone che esprimono pareri oggettivi, riconoscono gli sforzi fatti dall'azienda e non vedono solo il marcio debbano passare per fanatici, macchiette, estremisti. Ogni tot di tempo si torna sempre a parlare dell'argomento "pesantezza di alcuni forumisti", che sono sempre gli stessi... I quali due domande non se le fanno mai. Ma va bene così, i matti siamo noi.
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
Li stringono il corridoio
comunque le poltrone potrebbero essere quelle, anzi quasi sicuramente e questo spiegherebbe perchè la fila passa da 6 a 5, grazie che al fatto mentre quella di destra si allarga ( mantenendo 3 posti) quella di sinistra si restringe diventando 2 posti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.