Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Quanti viaggi dovrebbe fare un passeggero per guadagnarsi il diritto di esprimere le sue opinion sul servizio ricevuto?
Molti passeggeri abbandonano AZ dopo una sola esperienza negativa io continuo a dare fiducia a questa compagnia da oltre 41 anni.
Insisto che sulla FCO-LOS non c’e’ stato alcun miglioramento col passaggio da AZ-LAI ad AZ –CAI, anzi almeno per un anno dall'avvio di AZ CAI c'e'stato un netto peggioramento. Aggiungiamo che nel frattempo gli aerei sono diventati piu’ vecchi e la manutenzione degli interni e’ praticamente cessata, forse per via della prossima radiazione dei B767.
I miei commenti sono stati esposti in maniera garbata, ma solo due o tre forumisti hanno risposto nel merito e in maniera intelligente e rispettabile. I tifosi di Alitalia piu’ accaniti hanno preferito ricorrere all’insulto personale e al sarcasmo.
Putroppo nonostante la privatizzazione, quest’ azienda continua con la mentalita’ del carrozzone di stato e la lotta per mantenere il monopolio sulla FCO-LIN e’ solo l’esempio piu’ recente.
Comunque su questo non ti si può dar torto...
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Ricevo questo da Alitalia.

Ti proponiamo di collaborare con noi rispondendo ad un semplice questionario sul sito Alitalia.
Vorremmo conoscere, infatti, attraverso le tue valutazioni e le indicazioni sulle tue preferenze, quali elementi possiamo innovare per interpretare meglio le tue esigenze.
La compilazione del questionario richiede circa 15 minuti.
http://alitaliaweb.24survey.it/questionario.aspx?CF_01=Mg==&CF_02=MQ==
anch'io l'ho fatto, ma ho chiesto di nn riceverne più!
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
riscrivo un mio interevento con domande di alcuni giorni fa:
possiamo fare un punto della situazione sulle nuove rotte?
come stanno andando (mrglio se si hanno i LF):

1. GIG (mi sembra di aver capito intorno al 100%)
2. PEK
3. TBS

la BEN è stata posticipata a settembre? Why?
e la RUH, si sa qualcosa? come sta andando il CS con SV sulle città spagnole e VIE?

grazie in anticipo

aggiungo: visto il CS con SV, è possibile anche una riapertura di Jedda? come mai è stata preferita Ryad alla capitale economica ( e direi anche religiosa, visto la vicinanza di La Mecca)?
 

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
ALITALIA LANCIA IL NUOVO CARNET EUROPA
Alitalia amplia la propria offerta per la clientela small business (piccole e medie imprese e professionisti) lanciando il nuovo “Carnet Europa”, che consente di viaggiare in Europa a prezzi competitivi e con grande flessibilità. Questo nuovo carnet viene offerto in due tagli: da 6 biglietti di andata e ritorno, validi per viaggiare nei 6 mesi successivi alla data di acquisto del carnet, al prezzo di 379 euro l’uno, tutto incluso; da 12 biglietti di andata e ritorno, validi per viaggiare nei 12 mesi successivi all’acquisto, al prezzo di 349 euro l’uno, tutto incluso.

Questi biglietti possono essere utilizzati su tutti i voli Alitalia verso la Germania, la Spagna, la Francia, l’Olanda, l’Inghilterra, la Romania, l’Austria, la Svizzera, la Grecia e la Turchia. I biglietti del Carnet Europa possono essere anche utilizzati per viaggiare su alcuni voli, operati dai partner Air France e KLM, in partenza dall’Italia verso Parigi, Tolosa e Amsterdam.

Con questo nuovo prodotto Alitalia offre ai viaggiatori non solo prezzi molto competitivi ma anche la massima flessibilità per viaggiare - i biglietti non sono nominativi ma possono essere utilizzati da persone diverse - e un’ampia disponibilità di posti anche a ridosso della partenza. Inoltre, coloro che viaggiano con i biglietti del Carnet Europa possono modificare o cancellare il viaggio gratuitamente fino a 10 giorni prima della partenza, oppure dai 9 giorni alle 3 ore precedenti alla partenza con il pagamento di una integrazione.

Sul sito Alitalia.com/Aziende è presente una sezione dedicata al Carnet Europa dove è possibile anche consultare la lista dei voli operati da Air France e da KLM sui quali è possibile utilizzare i biglietti di questo carnet. Questo nuovo prodotto small business completa l’offerta di carnet di Alitalia e si aggiunge al Carnet RomaMilanoRoma, per chi viaggia frequentemente su questa rotta, e al Carnet Italia, per i viaggiatori che si muovono soprattutto sulle tratte domestiche.

(Ufficio Stampa Alitalia)
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,458
2,316
NYC
Ho fatto un po' di pulizia nel thread per rimuovere i messaggi polemici e personali. Chiederei, per favore, per tutelare la qualità del thread, di non iterare i soliti argomenti: abbiamo molte pagine di discussioni sulla qualità del servizio e del prodotto AZ - è bene parlarne ma non è desiderabile dibattere sempre degli stessi dettagli con le medesime considerazioni. Non è sempre vero che repetita iuvant
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Ho fatto un po' di pulizia nel thread per rimuovere i messaggi polemici e personali. Chiederei, per favore, per tutelare la qualità del thread, di non iterare i soliti argomenti: abbiamo molte pagine di discussioni sulla qualità del servizio e del prodotto AZ - è bene parlarne ma non è desiderabile dibattere sempre degli stessi dettagli con le medesime considerazioni. Non è sempre vero che repetita iuvant
VERRI
Nella galassia AZ è stato veramente una meteore ma che ha lasciato un grande segno.
Le poche mosse che è riuscito a fare sono state tutte buone ed incisive e che hanno indotto il personale tutto a supportarlo con passione.
Era un gran lavoratore al punto che quella notte finì alle 0300 ed a quell'ora lasciò il grattacielo col suo autista. Fecero solo 500 mt ed all'incrocio della ruota panoramica del Luneur un'altra macchina impedirà loro di giungere a casa...
Sarebbe stato un grande AD AZ senza dubbio alcuno. RIP

BISIGNANI
continua...
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
VELANI
Dell'ing Bruno vi ho parlato mesi fa quindi non mi ripeto, dico solo che in tutta la storia dell'imprenditoria italiana solo altri 4 hanno saputo creare nel loro campo una rivoluzione e cioè Enrico Mattei, il sen.Agnelli, l'ing. Olivetti e l'ing.Borghi. Di lui dirò solo che mangiava nella mensa aziendale unitamente ai dirigenti ed i suoi fiìglioli cosa che ci faceva sentire parte dei suoi interessi, del suo scopo, del suo programma e del suo amore.
------------
Gli voglio ancora tanto bene che nel tempo che c'è voluto per scrivere questo post le lacrime non hanno smesso di segnare il mio viso. TVB RIP
Grazie CT, una bella testimonianza questa.
Quando si scrive di queste persone come Mattei, Agnelli, Olivetti, Borghi ma anche il "tuo" Velani viene da pensare sulla storia del nostro paese.
[OT] consiglio una buona lettura in proposito, "il miracolo scippato" di M. Pivato; c'è anche un blog http://ilmiracoloscippato.blogspot.it/ [fine OT]
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Su Finanza e Mercati di oggi c'e' un articolo dove si parla di un prossimo (ottobre) piano di tagli Alitalia. 600 dipendenti aandrebbero in CIGS per quattro anni ma i sindacati hanno iniziato una trattativa serrata perche' indiscrezioni vorrebbero gli esubero intorno alle 1000 unita, individuati anche fra assistenti di volo e piloti. Risultato della crisi/fine monopolio/windjet affaire.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Su Finanza e Mercati di oggi c'e' un articolo dove si parla di un prossimo (ottobre) piano di tagli Alitalia. 600 dipendenti aandrebbero in CIGS per quattro anni ma i sindacati hanno iniziato una trattativa serrata perche' indiscrezioni vorrebbero gli esubero intorno alle 1000 unita, individuati anche fra assistenti di volo e piloti. Risultato della crisi/fine monopolio/windjet affaire.
Colaninno ha detto che la situazione è buona....
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
L'autunno di Alitalia potrebbe portare nuovi tagli sia sul fronte del network (ieri l'annuncio della chiusura del volo da Torino per Mosca) sia su quello dell'organico.

Su quest'ultima prospettiva iniziano anche a circolare le prime cifre. Secondo quanto riportato oggi in un servizio pubblicato oggi da Repubblica, la compagnia aerea potrebbe ridurre l'organico di circa 600 unità ricorrendo allo strumento della cassa integrazione straordinaria. Una mossa che segue recenti decisioni analoghe prese da altri vettori europei, Lufthansa e Air France-Klm su tutti, che preparano tagli alla forza lavoro per accelerare il processo di ritorno ai profitti.

Tornando in casa Alitalia una decisione definitiva, sottolinea ancora il quotidiano, sarebbe condizionata alla questione della Linate-Fiumicino: se la decisione dell'Antitrust, che obbliga Az a cedere una consistente fetta di slot sulla rotta, dovesse diventare definitiva, per la compagnia il passo del taglio dell'organico diventerebbe inevitabile.

ttgitalia.com
 

md80

Bannato
4 Gennaio 2011
224
0
tranquilli gufi la situazione è buona...Colaninno mi ricorda un signore spiritoso e non molto alto che fino a 12 mesi fa diceva che la crisi non esisteva e i ristoranti erano pieni.. 12 mesi dopo il Pil italiano come per magia segnava un - 2 %.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
tranquilli gufi la situazione è buona...Colaninno mi ricorda un signore spiritoso e non molto alto che fino a 12 mesi fa diceva che la crisi non esisteva e i ristoranti erano pieni.. 12 mesi dopo il Pil italiano come per magia segnava un - 2 %.
Ma che e' lo stesso che appena ha detto che tornava in politica, ha fatto schizzare lo spread a 480 e Moody ha declassato i titoli italiani da A3 a Baa2?
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
VERRI
Nella galassia AZ è stato veramente una meteore ma che ha lasciato un grande segno.
Le poche mosse che è riuscito a fare sono state tutte buone ed incisive e che hanno indotto il personale tutto a supportarlo con passione.
Era un gran lavoratore al punto che quella notte finì alle 0300 ed a quell'ora lasciò il grattacielo col suo autista. Fecero solo 500 mt ed all'incrocio della ruota panoramica del Luneur un'altra macchina impedirà loro di giungere a casa...
Sarebbe stato un grande AD AZ senza dubbio alcuno. RIP

BISIGNANI
continua...
Se non ricordo male furono sollevati anche dei dubbi a proposito di questo incidente, poiché la Thema su cui viaggiava Verri non fu messa a disposizione delle autorità, ma fu mandata in demolizione..
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Seicento esuberi in Alitalia, via alla Cigs
il piano scatterà entro ottobre. Pesa l’altolà Antitrust sulla Linate-Fiumicino


LUCIO CILLIS ROMA — Nuova cigs in arrivo per Alitalia. Il piano è nel cassetto dell’amministratore delegato Andrea Ragnetti e riguarda almeno 600 dipendenti, dei qualialmeno 400-500 con contratto atempo indeterminato. Gli altri,sicuramente meno fortunati, oltre che privi di tutele, sono lavoratori stagionali e a tempo determinato ai quali non verrà rinnovato il contratto. Le indiscrezioni anticipate daRepubblicail mese scorso, e cheindicavano un corposo pacchetto di cassa integrazione straordi-naria in arrivo con l’autunno, so-no confermate, anche se sui nu-meri sta per aprirsi una trattativaserrata per evitare di espelleredal ciclo produttivo fino a millepersone. Una quota che — semai raggiunta — potrebbe rap-presentare un grosso problemada gestire per i sindacati. Dietro a questo nuovo scosso-ne per il vettore romano ci sonomotivazioni comuni a tutto ilsettore aereo: la crisi che sta col-pendo l’Europa non fa sconti epure Alitalia-Cai deve sottomet-tersi alla scure dei tagli di perso-nale. Dopo Lufthansa e Air Fran-ce, che hanno annunciato esu-beri che complessivamente ri-guarderanno fino a 10mila ad-detti, entro ottobre toccherà allacompagnia italiana. Negli ultimimesi il gruppo ha registrato uncalo delle prenotazioni e anchese a luglio ci sono alcuni timidisegni di ripresa, i conti del 2012saranno ben peggiori di quellisul filo del pareggio operativosfiorato con l’ultimo bilancio. Ma a peggiorare le cose po-trebbero intervenire anche ledecisioni dell’Antitrust sulle rot-te più gettonate dai passeggeri.Ovvero la Milano Linate-Fiumi-cino e i collegamenti tra la Siciliae i grandi scali italiani che Alitaliaerediterà con l’acquisto di WindJet, i cui dipendenti rischiano perun terzo il posto (160 su 500). Afare il resto, soprattutto sulla rotta Roma-Milano, sono le conti-nue erosioni di quota di mercato a favore del treno ad alta velocità. Le cifre che circolano oggi nei corridoi di Alitalia e che stanno mettendo in ansia una parte del personale, sembrerebbero puntare ad un totale di poco inferiore alle 650 unità. Secondo fontivicine al dossier, l’azienda starebbe cercando di spalmare le uscite secondo un criterio di“proporzionalità”, cioè dagli incarichi più alti a scendere fino agli amministrativi. La cigs, ovviamente ad esclusione degli incarichi dirigenziali, sarà di quat-tro anni e potrebbe riguardareanche una piccola quota di assi-stenti di volo e piloti, oltre al per-sonale amministrativo e di terra. Per avere un quadro completodella crisi del vettore e un affidabile termometro della solidità dei conti e del futuro della compagnia bisognerà attendere l’appuntamento del 25 luglio con lasemestrale che già si annunciapesante dopo un primo trime-stre segnato da perdite vicine almilione e mezzo di euro al gior-no.

Repubblica 13 Luglio-Sezione economia
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
riscrivo un mio interevento con domande di alcuni giorni fa:
possiamo fare un punto della situazione sulle nuove rotte?
come stanno andando (mrglio se si hanno i LF):

1. GIG (mi sembra di aver capito intorno al 100%)
2. PEK
3. TBS

la BEN è stata posticipata a settembre? Why?
e la RUH, si sa qualcosa? come sta andando il CS con SV sulle città spagnole e VIE?

grazie in anticipo

aggiungo: visto il CS con SV, è possibile anche una riapertura di Jedda? come mai è stata preferita Ryad alla capitale economica ( e direi anche religiosa, visto la vicinanza di La Mecca)?
la storia degli ultimi 4 mesi
GIG sempre a 100
PEK fino a 15 gg fa a 50 ora a 75
TBS andata semre 100 ritorno sempre 75
BEN è stata sospesa dopo il primo volo per sicurezza a breve riprenderà ciao
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.