Sembra che Ball voglia la PEK giornaliera
Alitalia in utile entro la fine del 2017, promette l'ad Ball
Ripartono, dopo tre anni, i voli Roma-Pechino: ora sono quattro alla settimana, ma la compagnia mira a coprire tutti i giorni. E a raggiungere altre 30 località cinesi. Oltre che ad assumere nuovi addetti
Conti in equilibrio l'anno prossimo, tornare in utile entro fine 2017 e aumentare le tratte a lunga percorrenza, con la possibilità in futuro di avere voli giornalieri tra Roma e Pechino. E' questa la strategia di Alitalia spiegata oggi dall'amministratore delegato, Cramer Ball, dalla sede dell'Istituto Italiano di Cultura di Pechino per inaugurare il volo diretto Roma-Pechino-Roma, dopo tre anni di assenza.
Ball ha parlato delle strategie del gruppo, che prevedono anche nuovi investimenti nelle tratte a lunga percorrenza,come Città del Messico e Santiago del Cile, da poco inaugurate. "Quello che è importante per Alitalia è tornare agli utili", ha detto il manager. "Siamo in linea per raggiungere il break-even nel 2017 e per tornare agli utili, sempre entro la fine del 2017". Sull'apertura di tratte giornaliere da e verso Pechino, il manager ha spiegato di volere realizzare il piano "il prima possibile", anche se molto dipenderà dalla tempistica delle concessioni degli slot da parte del governo cinese.
Il manager punta a creare "la migliore compagnia aerea d'Europa". In questo senso ha citato l'apertura delle nuove tratte a lunga percorrenza da Roma verso Santiago del Cile e Città e del Messico, ma i piani di Alitalia vanno oltre. "Stiamo rimodellando Alitalia e vogliamo un'Alitalia di successo che possa creare posti di lavoro. Negli scorsi dodici mesi abbiamo creato 500 posti di lavoro. Vogliamo espanderci ma abbiamo bisogno di stabilità".
Nei piani di Alitalia non ci sono solo la Cina e il Far East. "Abbiamo detto molto chiaramente che vogliamo crescere nel segmento delle tratte a lunga percorrenza, e lo abbiamo fatto. L'aspetto più promettente è che c'è una richiesta molto forte per queste tre destinazioni quali Santiago del Cile, Città del Messico e Pechino. Dipende dal network, non soltanto da una o due destinazioni". Sulla Cina, Cramer Ball ha poi ricordato che Alitalia ha siglato anche accordi con le maggiori compagnie aeree cinesi, come i giganti locali China Eastern Airlines, China Southern e Hainan Airlines, per toccare oltre trenta località cinesi.
Il nuovo volo diretto Alitalia, operato da Airbus A330, per Pechino, parte ogni lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dall'aeroporto di Fiumicino alle 14.20 e arriva all'aeroporto di Pechino alle 6.20 del giorno successivo. I voli di ritorno verso Roma, partono da Pechino ogni martedì, giovedì, sabato e domenica alle 9,15, ora locale, e arrivano a destinazione alle 14.25, ora italiana dello stesso giorno.
MF