Thread Alitalia - Luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
I have a dream,
Il 23 tutto il personale Az nonostante lo sciopero sarà sul proprio posto di lavoro;
I have a dream,
tutti i sindacalisti saranno tornati a lavorare a tempo pieno;
I have a dream,
Az migliore compagnia del mondo!
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Sono d'accordo che 3 euro sono pochi ma sappiamo che il passeggero che acquista sui motori di ricerca, troverà sempre la tariffa di Expedia/Vola gratis più bassa e comprerà con loro.
Il sito fa pena ma ho quasi sempre acquistato senza grossi problemi.
Tra loro alcuni voli in cs non sono presenti sul sito ma sono riuscito ad acquistarli tramite call center.
Da app AZ non vengono addebitati i 3€
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Purtroppo sembra confermarsi che le motivazioni dello sciopero debbano restare ignote. Un atto di fede, quindi, il sostegno.

Tra le tante voci circolate sui licenziamenti, a latere dei casi da libro cuore, sembra ce ne siano anche alcuni connessi allo spiattellamento di informazioni aziendali (quelle sì riservate, a differenza delle motivazioni di uno sciopero) e alla diffamazione dell'azienda sui social media.
Anche qui, tuttavia, le informazioni sono un po' vaghe, quindi se qualcuno ne sapesse di più sarebbe interessante capire come si siano effettivamente svolti i fatti.
Certo, utilizzare questo caso per farci lo sciopero potrebbe sembrare brutto.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Sembra che Ball voglia la PEK giornaliera


Alitalia in utile entro la fine del 2017, promette l'ad Ball
Ripartono, dopo tre anni, i voli Roma-Pechino: ora sono quattro alla settimana, ma la compagnia mira a coprire tutti i giorni. E a raggiungere altre 30 località cinesi. Oltre che ad assumere nuovi addetti


Conti in equilibrio l'anno prossimo, tornare in utile entro fine 2017 e aumentare le tratte a lunga percorrenza, con la possibilità in futuro di avere voli giornalieri tra Roma e Pechino. E' questa la strategia di Alitalia spiegata oggi dall'amministratore delegato, Cramer Ball, dalla sede dell'Istituto Italiano di Cultura di Pechino per inaugurare il volo diretto Roma-Pechino-Roma, dopo tre anni di assenza.

Ball ha parlato delle strategie del gruppo, che prevedono anche nuovi investimenti nelle tratte a lunga percorrenza,come Città del Messico e Santiago del Cile, da poco inaugurate. "Quello che è importante per Alitalia è tornare agli utili", ha detto il manager. "Siamo in linea per raggiungere il break-even nel 2017 e per tornare agli utili, sempre entro la fine del 2017". Sull'apertura di tratte giornaliere da e verso Pechino, il manager ha spiegato di volere realizzare il piano "il prima possibile", anche se molto dipenderà dalla tempistica delle concessioni degli slot da parte del governo cinese.

Il manager punta a creare "la migliore compagnia aerea d'Europa". In questo senso ha citato l'apertura delle nuove tratte a lunga percorrenza da Roma verso Santiago del Cile e Città e del Messico, ma i piani di Alitalia vanno oltre. "Stiamo rimodellando Alitalia e vogliamo un'Alitalia di successo che possa creare posti di lavoro. Negli scorsi dodici mesi abbiamo creato 500 posti di lavoro. Vogliamo espanderci ma abbiamo bisogno di stabilità".

Nei piani di Alitalia non ci sono solo la Cina e il Far East. "Abbiamo detto molto chiaramente che vogliamo crescere nel segmento delle tratte a lunga percorrenza, e lo abbiamo fatto. L'aspetto più promettente è che c'è una richiesta molto forte per queste tre destinazioni quali Santiago del Cile, Città del Messico e Pechino. Dipende dal network, non soltanto da una o due destinazioni". Sulla Cina, Cramer Ball ha poi ricordato che Alitalia ha siglato anche accordi con le maggiori compagnie aeree cinesi, come i giganti locali China Eastern Airlines, China Southern e Hainan Airlines, per toccare oltre trenta località cinesi.

Il nuovo volo diretto Alitalia, operato da Airbus A330, per Pechino, parte ogni lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dall'aeroporto di Fiumicino alle 14.20 e arriva all'aeroporto di Pechino alle 6.20 del giorno successivo. I voli di ritorno verso Roma, partono da Pechino ogni martedì, giovedì, sabato e domenica alle 9,15, ora locale, e arrivano a destinazione alle 14.25, ora italiana dello stesso giorno.

MF
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
La scorsa settimana sono rientrato dal Sudamerica, volando sul LR con KLM e sul medio/corto con AZ.

Premetto che sono "tifoso" AZ, ma a parte l' IFE sul 777 KLM, in tutto il resto mi è sembrata ampiamente superiore AZ.

Ottimi i nuovi interni e belle le uniformi femminili: secondo me riescono a dare eleganza anche a chi ne ha naturalmente poca.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Il servizio e la qualità di Az ha fatto passi da gigante in poco più di un anno.
Questa mattina ho volato in J su corto/medio raggio e il servizio surclassa secondo me oggi quello della gran parte delle europee.
A questo punto è necessario consolidare il nome e passare finalmente il lanciafiamme su call center e sito web, che sono il vero tallone d'Achille di Az.
Iniziano anche a vedersi meno er pomata in giro, il che è un ottimo segno.
 

Tirana

Utente Registrato
4 Marzo 2009
818
0
Milano, Lombardia
fiscopiu.it
Il servizio e la qualità di Az ha fatto passi da gigante in poco più di un anno.
Questa mattina ho volato in J su corto/medio raggio e il servizio surclassa secondo me oggi quello della gran parte delle europee.
A questo punto è necessario consolidare il nome e passare finalmente il lanciafiamme su call center e sito web, che sono il vero tallone d'Achille di Az.
Iniziano anche a vedersi meno er pomata in giro, il che è un ottimo segno.
Ho letto il post immaginando che alla fine ci fosse uno "stavo scherzando" oppure "siete su scherzi a parte"...invece no. :)

Forza AZ!!
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,734
4,953
Milano
Piccoli miglioramenti anche per l'applicazione, dopo l'ultimo aggiornamento adesso almeno ricorda le credenziali. Ancora però non é in grado di trovare la prenotazione associata al numero MM, costringendo a inserire il codice prenotazione
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Il servizio e la qualità di Az ha fatto passi da gigante in poco più di un anno.
Questa mattina ho volato in J su corto/medio raggio e il servizio surclassa secondo me oggi quello della gran parte delle europee.
A questo punto è necessario consolidare il nome e passare finalmente il lanciafiamme su call center e sito web, che sono il vero tallone d'Achille di Az.
Iniziano anche a vedersi meno er pomata in giro, il che è un ottimo segno.
Girate SUBITO il commento di Nicola a Ball!
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Girate SUBITO il commento di Nicola a Ball!
Probabilmente non avrà fatto tutto Ball.....ma di sicuro la sua presenza si percepisce più dei predecessori.

Comunque a mio parere l'idea di aver puntato da subito ad una nuova facciata (livrea+interni+divise) ha probabilmente dato la spinta a credere nel cambiamento anche a molti dipendenti.

Guai sedersi sugli allori......ma ora possono farcela.
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Probabilmente non avrà fatto tutto Ball.....ma di sicuro la sua presenza si percepisce più dei predecessori.

Comunque a mio parere l'idea di aver puntato da subito ad una nuova facciata (livrea+interni+divise) ha probabilmente dato la spinta a credere nel cambiamento anche a molti dipendenti.

Guai sedersi sugli allori......ma ora possono farcela.
Gli aerei in nuova livrea sono pochi alla fine e comunque il passeggero medio non percepisce la differenza. Più che altro cos'hanno intenzione di fare? Stoppare e riprendere la verniciatura una volta in utile?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.