Thread Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
No, Dancrane.. l'ipad ce l'ho anche io ed avevo capito il "Si sa..". Quello che non ho capito e' la frase sulle regole capestro di chi ci mette del suo. Che significa?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Cioe' la colpa sarebbe dei lavoratori che fanno rispettare un loro diritto e non delle aziende che fanno i contratti fatti male? Ho capito bene?
Ma di quale diritto parli precisamente?
L'azienda che ti avrebbe fatto il "contratto male", è comunque un'azienda che ti ha assunto, ha creduto in te, ti ha pagato lo stipendio per il tuo lavoro.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Cioe' la colpa sarebbe dei lavoratori che fanno rispettare un loro diritto e non delle aziende che fanno i contratti fatti male? Ho capito bene?
Capisci quello che vuoi, i contratti sono fatti in rispetto alle norme emanate dall'Ufficio Provinciale del Lavoro e nel rispetto delle norme in vigore, se poi qualche decennio dopo un Giudice li considera illeggittimi e' colpa delle Aziende?
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Ma di quale diritto parli precisamente?
L'azienda che ti avrebbe fatto il "contratto male", è comunque un'azienda che ti ha assunto, ha creduto in te, ti ha pagato lo stipendio per il tuo lavoro.
Se il giudice ha ritenuto che i lavoratori dovessero essere reintegrati, allora e' un loro diritto esserlo. Semplice.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Capisci quello che vuoi, i contratti sono fatti in rispetto alle norme emanate dall'Ufficio Provinciale del Lavoro e nel rispetto delle norme in vigore, se poi qualche decennio dopo un Giudice li considera illeggittimi e' colpa delle Aziende?
Magari ci sono delle norme che le aziende non rispettano. Ci provano perche' gli conviene ma ogni tanto ci rimangono fregate....giustamente aggiungo io.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Magari ci sono delle norme che le aziende non rispettano. Ci provano perche' gli conviene ma ogni tanto ci rimangono fregate....giustamente aggiungo io.
Ci sono eccome norme che le aziende non rispettano, e proprio a causa dei sindacati che spingono - e dei lavoratori che si fanno spingere - a fare cause di lavoro per dei cavilli non viene accordata alcuna tutela a chi invece avrebbe bisogno di essere protetto.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Se le cose in Italia vanno a puttane un motivo c'è. Semplice.
Hai presente le nozze con i fichi secchi, no? Ecco....
Ci sono eccome norme che le aziende non rispettano, e proprio a causa dei sindacati che spingono - e dei lavoratori che si fanno spingere - a fare cause di lavoro per dei cavilli non viene accordata alcuna tutela a chi invece avrebbe bisogno di essere protetto.
La mia visione della questione e' invece di aziende che tendono a fare un uso smodato dei contratti a tempo determinato. Come gia' ha spiegato qualcuno, non per fronteggiare picchi di attivita' ma per far fronte ad una incapacita' cronica di pianificazione. Questo uso massiccio di tale modalita' di assunzione, porta talvolta a delle sviste nel rispetto delle regole che i dipendenti lasciati a casa o solo stufi dell'ennesima assunzione di tre mesi, in un paese dove cambiare lavoro e' impossibile, giustamente sfruttano.
 
Ultima modifica:

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
unus sed agnus fai solo supposizioni, probabilmente prende la stecca da GG per troncare sul nascere qualsivoglia discussione
su Meridiana, o meglio per dare addosso al personale MeridianaFly.
non dice che negli ultimi 24 mesi meridianafly ha perso oltre 600 cause di lavoro
saluti
Vedi Francesco, per scrivere queste cose bisogna avere le spalle larghe e tante palle. Perchè TU - analizziamo bene quello che hai scritto - insinui che io prenda del denaro dall'Amministratore Delegato di Meridiana per intervenire sui fora, o almeno su questo forum, per incidere sui giudizi dei lettori e per attaccare il personale della sua società. Un'accusa pesante, che in un modo o nell'altro credo sia opportuno chiarire. Sia io, sia Gentile, che non ho il piacere di conoscere, potremmo sentirci offesi da questa accusa, e ritenerla oltremodo lesiva della nostra dignità e del nostro onore.
Adesso ti invito quindi a comunicare qui il tuo cognome, in modo che, se Gentile volesse chiedere spiegazione delle tue affermazioni di persona o in giudizio, lo possa liberamente fare. E lo farai tu, dimostrandoci di essere un uomo con le palle, perchè altrimenti verrebbe prima o poi fuori in altro modo, dimostrandoci però in quel caso che sei una vera mezza calza.
 

dummybuster

Utente Registrato
28 Settembre 2009
414
0
N45387 E008434
www.tuttovola.org
Vedi Francesco, per scrivere queste cose bisogna avere le spalle larghe e tante palle. Perchè TU - analizziamo bene quello che hai scritto - insinui che io prenda del denaro dall'Amministratore Delegato di Meridiana per intervenire sui fora, o almeno su questo forum, per incidere sui giudizi dei lettori e per attaccare il personale della sua società. Un'accusa pesante, che in un modo o nell'altro credo sia opportuno chiarire. Sia io, sia Gentile, che non ho il piacere di conoscere, potremmo sentirci offesi da questa accusa, e ritenerla oltremodo lesiva della nostra dignità e del nostro onore.
Adesso ti invito quindi a comunicare qui il tuo cognome, in modo che, se Gentile volesse chiedere spiegazione delle tue affermazioni di persona o in giudizio, lo possa liberamente fare. E lo farai tu, dimostrandoci di essere un uomo con le palle, perchè altrimenti verrebbe prima o poi fuori in altro modo, dimostrandoci però in quel caso che sei una vera mezza calza.
non si chi sia francesco, adesso non ti elevare a paladino della correttezza, se TU per primo di diverti ad offendere chi non
la pensa come te, mi dici che sono mitomane, che non sono attendibile, che scrivo minchiate, che non sono qualificato e quant'altro
e dici che ti senti offeso, ma fammi il piacere va!!!
mettiamola cosi sono supposizioni, come erano tue le supposizioni che le 2 ragazze erano colpevoli prima ancora di essere giudicate e di poter fornire la loro versione dei fatti,
che comunque il personale ha sempre torto e le aziende hanno sempre ragione.
poniti in maniera diversa, io mi adeguo e ti pago con la stessa moneta!!!
saluti
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
non si chi sia francesco, adesso non ti elevare a paladino della correttezza, se TU per primo di diverti ad offendere chi non
la pensa come te, mi dici che sono mitomane, che non sono attendibile, che scrivo minchiate, che non sono qualificato e quant'altro
e dici che ti senti offeso, ma fammi il piacere va!!!
mettiamola cosi sono supposizioni, come erano tue le supposizioni che le 2 ragazze erano colpevoli prima ancora di essere giudicate e di poter fornire la loro versione dei fatti,
che comunque il personale ha sempre torto e le aziende hanno sempre ragione.
poniti in maniera diversa, io mi adeguo e ti pago con la stessa moneta!!!
saluti
Dimmi di preciso quello che sostieni, che non ho capito bene: Giuseppe Gentile mi paga per attaccare i dipendenti MeridianaFly su internet?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
io non ci lavoro, ma fa lo stesso, magari chi ci lavora non ha alternativa, o credi che in italia ci siano altre possibilita'
di lavoro in aviazione? se si illuminaci!!!
Ma cosa significa "non ha alternativa"? Discorso assurdo da perdente.
Quelli che non hanno alternative nella vita non sono certo gli impiegati Meridiana. Non scherziamo per favore.
Mi sembra di capire che c'è gente che pensa sia giustificato inculare l'Azienda che ti ha assunto e pagato lo stipendio per anni solo per un cavillo contrattuale.
Bella mentalità, complimenti. Si meritano il paese che hanno contribuito a rendere così poco competitivo ed impossibile a farci impresa.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Cerco di fare un po' di chiarezza:
Le cause promosse dai vari CDT nei confronti delle comoagnie aeree che li hanno impiegati in piu' occasioni come stagionali nascono ed hanno trovato fondamento dalla seguente valutazione dei vari Tribunali del avoro che hanno e stanno statuendo "che nel giudizio instaurato ai fini del riconoscimento di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, in ragione della nullità del termine apposto al contratto di lavoro, per la configurabilità di una risoluzione consensuale del rapporto è necessario accertare che sia presente una volontà chiara e certa delle parti di volere, d’accordo tra loro, porre definitivamente fine ad ogni rapporto lavorativo".

Insomma se tutt'e due le parti che hanno concluso più CDT volevano che il rapporto finisse a quella data, allora tutto ok, se invece era una sola parte ad avere quell'obiettivo, allora so caxxi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.