Volare...forse ci siamo


I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

E' palese il fatto che il centro manutentivo a FCO putroppo chiudera' mentre AZ manterra' l'assistenza in proprio sugli hangars di MXP che intanto hanno iniziato a lavorare...
Palese? Non mi pare proprio.
A MXP si fanno solo check leggeri, a FCO di tutti i tipi.
nel piano indistriale AZ c'e' la cessione a terzi della manuntenzione pesante (FCO) mentre in proprio quella leggera (a MXP).
 

Etops

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,200
1
Scusate, ma come fa a chiudere il centro manutenzione di FCO????
L'hangar di MXP non arriva nemmeno alle dimensioni del più piccolo hangar di FCO.... e difficilmente li dentro potranno fare la manutenzione a una flotta di oltre 100 aerei (tenendo anche conto che 777 e MD11 nell'hangar di MXP non entrano...

Ciao
Andrea
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

E' palese il fatto che il centro manutentivo a FCO putroppo chiudera' mentre AZ manterra' l'assistenza in proprio sugli hangars di MXP che intanto hanno iniziato a lavorare...
Palese? Non mi pare proprio.
A MXP si fanno solo check leggeri, a FCO di tutti i tipi.
nel piano indistriale AZ c'e' la cessione a terzi della manuntenzione pesante (FCO) mentre in proprio quella leggera (a MXP).
TIGI, la cessione a terzi significa a AZ Service, gruppo FINTECNA :D
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,852
284
cioè a MXP hanno fatto un hangar dove non entrano 777 e m11? in un apt che vuole essere l'hub italiano? [:0]
 

lorenzocrew

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,186
0
Mantova
ritorno per un attimo in topic e vi chiedo:

ED ORA CHE CE NE FACCIAMO DI VOLARE?

non parlo solo degli slot. qualcuno ha idea di quello che lor signori della Magliana vorrebbero fare con quel che resta della Volare? mi sa che si sono dimenticati proprio di decidere questo. vi pare un'inezia?
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew

ritorno per un attimo in topic e vi chiedo:

ED ORA CHE CE NE FACCIAMO DI VOLARE?

non parlo solo degli slot. qualcuno ha idea di quello che lor signori della Magliana vorrebbero fare con quel che resta della Volare? mi sa che si sono dimenticati proprio di decidere questo. vi pare un'inezia?
onestamente, credo che Cimoli è arrivato anche per Volare, quindi sul futuro di VA deve aver detto qualcosa a chi lo ha nominato

ciao!
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Ora che la situazione è forse un po' più definita, che ne sarà, secondo voi, del marchio "Volareweb" ? Verrà mantenuto come brand per le operazioni low-cost o sparirà inglobato dal marchio Alitalia ?

Stessa domanda per il brand "Air Europe".
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da asessa

cioè a MXP hanno fatto un hangar dove non entrano 777 e m11? in un apt che vuole essere l'hub italiano? [:0]
AZ ha preso da SEA due dei tre Hangars, uno capace di contenere un B744 ed altri due capaci di contenere tre MD80 o piu' regionals.
Oltre agli hangars sono in trasf da FCO migliaia di parti di ricambio (in questi giorni molti per 767) mentre sono in allestimento gli uffici tecnici posti nel piano superiore dell'hangar ovest.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da kernel

Peccato che a MXP il traffico o/d sul nazionale ce lo porti solo con tariffe molto basse.
Le tariffe medie nazionali da MXP sono più alte di quelle medie da LIN.

Ricordo inoltre che il l.f. medio da LIN resta considerevolmente più basso di quello da MXP.



Infine, per sfatare il mito della clientela prevalentemente business a LIN, riporto di seguito i profili orari dei movimenti per FCO (che seguono effettivamente un profilo da utenza business, cioé con picchi al mattino e alla sera), quelli dei voli nazionali (esclusa la continuità territoriale in celeste che non ha vincoli di slot, l'andamento è complementare ai voli su FCO, cioé trovano posto dove capita perché evidentemente valgono poco pur essendo molti meno di quelli sulla capitale) e quelli degli internazionali (distribuzione random).







Marco
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew

ritorno per un attimo in topic e vi chiedo:

ED ORA CHE CE NE FACCIAMO DI VOLARE?

non parlo solo degli slot. qualcuno ha idea di quello che lor signori della Magliana vorrebbero fare con quel che resta della Volare? mi sa che si sono dimenticati proprio di decidere questo. vi pare un'inezia?
Volare ha 700 dipendenti basati a Milano: 700 in andirivieni da FCO in meno. Il 767 serve a coprire parzialmente i buchi lasciati nell' operativo dalla conversione degli M1M. I 320 fanno comodo, almeno fino a quando non scade il costoso leasing.

Volare serve a poco, ma serve che no finisca a AirOne per potenziare Linate.
Ad ogni modo l' ultima parola deve dirla Scajola firmando, quindi è ancora probabile che non se ne faccia nulla.
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
Boeing747 grazie per le statistiche, credo che "distribuzione random" per gli internazionali significhi "federaggio verso Parigi, Londra, Francoforte...." e poi "via verso tutte le mete intercontinentali possibili.... " [V]
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da almetano

Boeing747 grazie per le statistiche, credo che "distribuzione random" per gli internazionali significhi "federaggio verso Parigi, Londra, Francoforte...." e poi "via verso tutte le mete intercontinentali possibili.... " [V]
No, intendo che la distribuzione di quei voli è compatibile con quella uniforme in tutto il corso della giornata. Ciò significa che mediamente la prima e indiscussa necessità dei biz-men (un volo al mattino e uno alla sera) è disattesa, quali che ne siano le cause (diverse destinazioni sono limitate a un volo al giorno, alcuni voli sono sostanzialmente feed, e così via).

Marco
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,852
284
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
La grande adesione allo scipero la si e' avuta proprio da parte del personale tecnico che non ha permesso agli aerei di volare...
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Se i meccanici escono dall' orbita Alitalia verranno pagati con il contratto dei metalmeccanici e guadagneranno meno.
ah capito...grazie