cpt riccardo
Utente Registrato
- 17 Dicembre 2008
- 463
- 32
Onestamente, nonostante non ami Ryanair, sono d'accordo con quanto hanno scritto. Tante pagine fa, poche ore prima del fallimento, si criticavano i tanti pax che hanno prenotato windjet. Le notizie riguardanti windjet circolavano da tempo. Molti TO la sconsigliavano apertamente. Quanto scritto da Ryanair, non mi sembra sciacallaggio ma la pura verità. Detto questo, anche easy non mi sembra instabile, quindi nel limite del possibile scelgo gli arancioni...Ecco la risposta della famigerata:
Provocazione Ryanair: "Non prenotate con compagnie finanziariamente instabili"
Non si è fatta attendere la provocazione di Ryanair, all'indomani della chiusura dei voli di Wind Jet e dell'avvio della fase di riprotezione dei passeggeri.
Nel mirino della compagnia low cost in questo caso prima ancora che il vettore a terra ci sono le compagnie chiamate a effettuare i voli supplementari. In una nota il vettore guidato da Michael O'Leary invita a prenotare i propri voli mettendo l'accento sulla solidtà dell'azienda forte di "oltre 3 miliardi di cassa".
Il direttore della comunicazione Stephen McNamara rincara poi la dose aggiungendo: "Il fallimento Wind Jet sottolinea il rischio di volare con una compagnia aerea che non è stabile finanziariamente. Ryanair raccomanda fortemente ai passeggeri di prenotare i voli, le sistemazioni alberghiere e il noleggio auto direttamente sul sito della compagnia ed evitare la delusione di essere lasciati a terra da una compagnia aerea fallita o da un tour operator".
Si attendo eventuali reazioni del mercato.
http://www.ttgitalia.com/stories/tr...ate_con_compagnie_finanziariamente_instabili/