Air France chiude la tratta Milano Malpensa-Parigi CDG


belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Tra l'altro non mi stupirei se U2, che a sua volta ha il monopolio sulla MXP-CDG, desse una ritoccatina ai prezzi...
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
in tutto questo, sarebbe simpatico sapere le ripercussioni sul rating della futura quotazione in borsa di SEA...
Il mercato non guarda a dove vola Air France, guarda agli utili: piaccia o no, i numeri sono chiari.



Tutte le cifre sono in milioni di euro e per AdR si riferiscono al consolidato, per SEA non ricordo.

E' chiaro che il sistema milanese ha bisogno di un intervento regolatore, tuttavia nessuno se ne vuole far carico dal punto di vista politico:

- il comune di Milano probabilmente teme una perdita di consenso di fronte a un ridimensionamento di Linate; potendo continuare a godersi gli utili di SEA chi glielo fa fare?

- il governo nazionale non ha alcun interesse a uno scontro con gli interessi di Alitalia (poter fare quello che vuole su Linate) che proprio il governo ha creato e sostenuto e di Benetton (quote in Gemina/AdR e Alitalia), né a sostenere in sede comunitaria un eventuale nuovo decreto per Linate;

- l'autorità garante della concorrenza e del mercato, pur capendo la situazione problematica del mercato su Linate, pensa di risolverla aumentando gli slots disponibili.

Finché SEA produce utili, purtroppo cambiare la situazione attuale non conviene a nessuno che non sia disponibile a pagare il prezzo politico di tale decisione. Le cose, forse, potrebbero cambiare se i problemi del sistema milanese avessero un riflesso sui conti di SEA.
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
ma ancora a parlare di malpensa???? ma non vi rendete ancora conto che è (detto in 2 sole parole) un fallimento totale????
il fallimento totale non è tanto malpensa, quando questo paese e la sua politica incompetente in materia di aviazione!
come farebbero ad esserci (con riempimenti eccellenti) compagnie con voli giornalieri tipo Cathay, Singapore Emirates etc? c'è qualcosa che non quadra!
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
il fallimento totale non è tanto malpensa, quando questo paese e la sua politica incompetente in materia di aviazione!
come farebbero ad esserci (con riempimenti eccellenti) compagnie con voli giornalieri tipo Cathay, Singapore Emirates etc? c'è qualcosa che non quadra!
condivido tutto, soprattutto il fallimento di qs paese......ma rientrando in topic, spendere tanto (soldi pubblici e europei) per malpensa e poi avere qs risultati......se non è un fallimento totale...
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
@janmnastami: tutto condivisibile.

SEA impressionante macchina da soldi, sarebbe interessante sapere dove vengono generati quegli utili, come sono ripartiti tra LIN e MXP.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
il fallimento totale non è tanto malpensa, quando questo paese e la sua politica incompetente in materia di aviazione!
come farebbero ad esserci (con riempimenti eccellenti) compagnie con voli giornalieri tipo Cathay, Singapore Emirates etc? c'è qualcosa che non quadra!
micky ci sono per il semplice motivo che a LIN non possono atterrare, e che Milano è la capitale finanziaria d'Italia, quindi ha un traffico biz elevatissimo.
MXP è e rimarrà solo un aeroporto destinato agli IC p2p.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
A questo punto vedrei bene un mxp cdg di airone o in alternativa di transavia (che però ha base a Ory) entrambi in cs con af
 

aleall

Utente Registrato
8 Novembre 2007
973
0
46
milano
chissa quelli di LHI cosa stanno pensando di questa mossa di AF...avrebbero avuto solo U2 come competitor se fossero rimasti
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
chissa quelli di LHI cosa stanno pensando di questa mossa di AF...avrebbero avuto solo U2 come competitor se fossero rimasti
Penso nulla. Se LHI non avesse deciso di mollare MXP, credo che difficilmente AF avrebbe lasciato loro campo libero.
Purtroppo la realtà dei fatti è che a LIN sul breve/medio raggio si guadagna di più che da MXP, vuoi per un maggior traffico premium, vuoi per l'assenza di Low-cost o per la disponibilità dei clienti a pagare di più per partire da un aeroporto più comodo.
E in tempi di vacche magre, le si studia tutte pur di raggiungere il profitto e sicuramente LIN offre più garanzie in quel senso
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
In effetti si sente proprio la mancanza di un volo low cost per Parigi da MXP, ce ne saranno solo 8 daily.
Sto parlando di voli in cs con af quindi che gestirebbero anche transiti.

Ps quanti voli avete trn cdg con af? vista la situazione potrei prendere in considerazione di partire da trn
 

barnawa

Utente Registrato
7 Novembre 2005
663
0
Torino, Italy.
Ps quanti voli avete trn cdg con af? vista la situazione potrei prendere in considerazione di partire da trn
Cesare, saresti il benvenuto a TRN, che può offrirti 5 daily (4 nel weekend) e procedure rapide di imbarco, oltre che una splendida vista sulle Alpi Occidentali.

Nota a margine: LIN cmq non è il diavolo sai, 15-20 min di autobus da centrale ed è altrettanto veloce nell' imbarco, molto più che MXP :D
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,987
240
Roma-Pavia
da li non hanno la concorrenza di U2, troppo facile quando si è in monopolio su una tratta....
Non so, secondo me la concorrenza cel'hanno comunque, e anche di Ryanair. Credo che l'utente milanese valuti, e a ragione, i voli dai tre aeroporti dell'area, valutando in toto e scegliendo l'offerta in assoluto migliore in termini di prezzo, comodità e orari
 

mediafx1

Utente Registrato
24 Aprile 2010
842
14
Milano
Non so, secondo me la concorrenza cel'hanno comunque, e anche di Ryanair. Credo che l'utente milanese valuti, e a ragione, i voli dai tre aeroporti dell'area, valutando in toto e scegliendo l'offerta in assoluto migliore in termini di prezzo, comodità e orari
Secondo me l'arrivo a Beauvais è veramente da ryanairista puro... il biglietto deve costare davvero molto meno di U2 per convincere l'utente milanese a preferire Ryanair (salvo appunto quelli che volano solo FR).
Su altre destinazioni la competizione è sicuramente maggiore.
 
Ultima modifica: