TheVoyager
Bannato
- 6 Giugno 2010
- 2,541
- 0
no ora ha 3 voli, e 3 restanoQuindi Alitalia perde tre frequenze 'own metal' sulla LIN-CDG, in definitiva?
Sono 4 i LIN-CDG di AZ.no ora ha 3 voli, e 3 restano
Non so a che voli corrispondano, ho messo solo i codici di chi opera materialmente i voli.Quindi gli attuali AZ7296, AZ7816, AZ7298 sono operati da Air France?
http://www.routesonline.com/news/29/breaking-news/123778/air-france-switches-milan-flights/
Da Parigi CDG a Milano AirFrance stacca biglietti dall'importo medio sul p2p circa 3 volte superiori su Linate rispetto a Malpensa.
Mi sembra che al di là di chi voglia vedere complotti o cose strane in ogni dove questa sia la mera e basica ragione dello switch (oltre al fatto che accentrando in un solo punto si contengono costi, personale, etc...si hanno benefici derivanti dalle economie di scala)
A ben vedere - la concorrenza volumica di U2 dal T2 e gli yield migliori sulle tratte europee da LIN - sono state tra le decisioni primarie anche dello smantellamento di Lufthansa Italia.
Addirittura???? Guarda che, tecnicamente, non cambia molto. I voli che prima partivano/arrivavano da/a MXP adesso li troviamo a LIN. Chi andava a Roma continuerà ad andare a Roma, chi andava a CDG continuerà ad andare li. Esempio personale, io (volatore AZ ad oltranzaio come dipendente della nuova alitalia mi sento fortemente defraudato da questo atteggiamento...perchè dobbiamo mandare i nostri passeggeri a parigi se il nostro hub è a roma?
ma possibile che i nostri amministratori e manager non riescano a sbattere i pugni sul tavolo e farsi rispettare?
tu come dipendente non riesci davvero a capire che non c'è la benché minima relazione tra spostare i voli AF a LIN e l'HUB di FCO???io come dipendente della nuova alitalia mi sento fortemente defraudato da questo atteggiamento...perchè dobbiamo mandare i nostri passeggeri a parigi se il nostro hub è a roma?
ma possibile che i nostri amministratori e manager non riescano a sbattere i pugni sul tavolo e farsi rispettare?
I FrancOlandesi portano i pax verso i loro hub (ed usano anche Alitalia per farlo) come avviene viceversa, ci sono voli AF da varie destinazioni in Francia verso FCO dove vi é anche il codice AZ.io come dipendente della nuova alitalia mi sento fortemente defraudato da questo atteggiamento...perchè dobbiamo mandare i nostri passeggeri a parigi se il nostro hub è a roma?
ma possibile che i nostri amministratori e manager non riescano a sbattere i pugni sul tavolo e farsi rispettare?
si ma offrendo undici frequenze tutte sullo stesso aeroporto riescono a offrire penso più possibilità di coincidenze sul loro hub di cdg piuttosto che non frammentando tra mxp e lintu come dipendente non riesci davvero a capire che non c'è la benché minima relazione tra spostare i voli AF a LIN e l'HUB di FCO???
Ma cosa credi, che chi va a Parigi via LIN sono tutti i millemila transiti sui voli intercontinentali di Fiumicino?
La linea LIN-CDG sarà un semplice p2p, e influenzerà in minima parte i transiti su Roissy (nel senso, nè più, ne meno, di quanto non facesse già prima).
i voli viaggiano a ondate...mi dici tu la convenienza di transitare a CDG con una delle nuove frequenze?si ma offrendo undici frequenze tutte sullo stesso aeroporto riescono a offrire penso più possibilità di coincidenze sul loro hub di cdg piuttosto che non frammentando tra mxp e lin
Impressionante. Grazie del riassunto, DusCgn.Vengono quindi assorbite completamente anche le frequenze da MXP.
11 LIN-CDG (7AF, 4AZ) + 3 LIN-ORY (AZ).
Un ponte aereo Milano-Parigi praticamente
AZ0300 LIN0655 - 0830CDG 319![]()
AF2213 LIN0800 – 0930CDG 32S![]()
AZ7086 LIN0835 - 0955ORY 319![]()
AF1213 LIN1010 – 1140CDG 32S![]()
AF2413 LIN1100 – 1230CDG 32S![]()
AZ7900 LIN1300 - 1435CDG 32S![]()
AF1713 LIN1555 – 1715CDG 321![]()
AZ7906 LIN1635 - 1810CDG 320![]()
AF2313 LIN1700 – 1830CDG 32S![]()
AZ7088 LIN1725 - 1845ORY 319![]()
AZ0358 LIN1810 - 1945CDG 319![]()
AF1913 LIN1900 – 2030CDG 318![]()
AZ0356 LIN2015 - 2135ORY 320![]()
AF2113 LIN2035 – 2205CDG 32S![]()
C''è anche da dire che la Milano-Parigi è la tratta più trafficata a livello internazionale dal nostro paese.i voli viaggiano a ondate...mi dici tu la convenienza di transitare a CDG con una delle nuove frequenze?
E' semplicemente una navetta per muoversi tra Milano e Parigi, facendo spendere di + ai milanesi e togliendosi Easy dalle scatole in un solo colpo.
I transiti su CDG, così come quelli su FCO, rimarranno invariati o quasi.
Cristallino, se dello sviluppo di MXP con necessaria chiusura di LIN non frega un tubo a SEA, agli enti pubblici milanesi padroni di SEA e sarebbe pure malvista dai milanesi stessi che preferiscono volare dal city airport, cosa dovrebbero essere Air France o Lufthansa (ormai non più l'amato messia) o perfino Alitalia che finchè è rimasta a MXP l' hanno spremuta come un limone finchè hanno potuto.Non sto dicendo che sia un beneficio per Milano o meno, sto solo analizzando la questione dal punto di vista esclusivamente degli interessi di Air France.
A loro evidentemente conviene concentrare a Linate i voli, sia per una questione di razionalizzazione risorse (anche se i regional comunque rimarranno per forza di cose a MXP, ma sono comunque pochi voli con macchine da 50 posti.......si gestiscono facilmente magari lasciandoli in dote ad altri per la gestione) che per una questione di yield visto che all'idroscalo ci guadagnano di più (vedi articolo di cui sopra).
Certo stanno calcando la mano sullo scalo cittadino, ma se glielo permettono sarebbero stupidi a fare altrimenti (sempre dal loro punto di vista).
Gli interessi di Milano dovrebbe salvaguardarli qualche ente super partes, non AF né tantomeno LH come si andava sognando da parte di molti fino al 23 maggio.
Alla fine la verità è che ognuno coltiva il suo interesse e il suo orticello e nei fatti si è visto che delle belle chiacchiere sono rimaste appunto solo le parole al vento (vedi caso LHI, ma non solo).