AirFleet
Utente Registrato
- 16 Giugno 2009
- 839
- 105
DELUCIDAZIONI -> cash passport/FR
http://www.cashpassport.com/1/PageFiles/9675/Ryanair Fact Sheet.pdf
http://www.cashpassport.com/1/PageFiles/9675/Ryanair Fact Sheet.pdf
così ad occhio e croce direi che sei puoi spendere 2.000 € ogni tre mesi per volare (che sia per lavor o leisure, poco importa...) probabilmente non hai tutto questo bisogno di FR..nella sezione vantaggi ho letto questo:
Aggiudicati voli bonus di andata e ritorno con Ryanair Cash Passport
Tutte le transazioni effettuate con Ryanair Cash Passport (ad eccezione degli acquisti legati ai voli Ryanair) valgono per il conseguimento dei voli bonus di andata e ritorno. Le transazioni valide ai fini della promozione comprendono acquisti quotidiani, come generi alimentari e carburante, e tutti gli acquisti effettuati all'estero con Ryanair Cash Passport. Tuttavia, l'offerta è soggetta a disponibilità e può essere annullata da Ryanair in qualsiasi momento. Ecco come partecipare:
Spendi € 2.000 con Ryanair Cash Passport in un trimestre a tua scelta e avrai diritto a un volo di andata e ritorno.
In alternativa, spendi € 5.000 con Ryanair Cash Passport in un trimestre a tua scelta e avrai diritto a due voli andata e ritorno
I clienti che soddisferanno le condizioni della promozione saranno avvisati via e-mail dal team Cash Passport entro 30 giorni dalla fine di ciascun trimestre.
....mi sembra interessante....per chi decida di usare questa carta molto spesso...
Per la fretta mi sono espresso male, chiarisco perché a mio avviso è una truffa.Quoto in toto. Senza fare paragoni estremi con le platinum, basta verificare i costi con una normalissima carta di credito e trarne le dovute conseguenze. Come ha detto qualcuno, si giustifica possederne una per chi prenota in continuazione con FR, per gli altri tanto vale ingoiare il rospo dei 12 euro o quanto sono.
Cristallino...così ad occhio e croce direi che sei puoi spendere 2.000 € ogni tre mesi per volare (che sia per lavor o leisure, poco importa...) probabilmente non hai tutto questo bisogno di FR..
L'ulitmo volo BLQ-BRU ho speso 69.00€ di biglietto, 80.00€ euro di sovrappeso bagaglio (viaggio di lavoro) 6.00€ di priority boarding perchè ho una certa età e l'effetto carro bestiame al momento dell'imbarco mi da un po' noia, ho dovuto nascondere la macchina fotografica perchè per FR è un bagaglio aggiuntivo (avevo solo la borsa del PC con me) ma non ho mangiato, nè bevuto in aereo. Sul sito di Brussell airline lo stesso volo era a 149,00€ e avrei potuto portare il doppio del peso in valigia, avrei avuto il posto assegnato senza i 6.00€, mi davano il caffè ed atterravo a BRU e non a Charleroi, quindi mi risparmiavo pure i soldi del taxi.
(il bello è che il mio capo è convinto che con FR si risparmi!!!!!)
Mah... preferisco pagare il triplo ed andare dove voglio io, che andare dove vuole MOL a 9,90€...
Ciao
Esattamente.Grazie per questa ottima analisi. Spiegazione articolata ma ben descritta.
Leggendo il rischio maggiore a mio avviso è che questa carta non è coperta al cun programma di risarcimento per i servizi finanziari (Financial Services Compensation Scheme o FSCS) in caso l'emittente fallisse ecc. Anche in caso di furto non siamo coperti da nessuna assicurazione come accade per le carte emesse da istituti italiani?
esatto: la concorrenza è trasparenza, il resto è fumo per stordire i consumatori.Il libero mercato non è questo; il libero mercato è quando io consumatore posso vedere rapidamente e comodamente quanto mi costa la compagnia X, quanto la Y, quanto la Z e posso scegliere nella pienezza dell'informazione. Non quando "X mi costa di meno, ma solo se pago in dollari del Burundi emessi prima del 1945 altrimenti con le commissioni mi costa di più della Y". Non sto pretendendo che mi accettino il pagamento in monetine da 1 centesimo; sto pretendendo che accettino un pagamento in una forma comune e corrente che ormai è sempre più diffusa ovunque (all'estero molto piùche in Italia, oltretutto) e per la quale non dovrei dover versare niente di aggiuntivo. Se a te compagnia X costa accettare questo metodo di pagamento, alza i prezzi, così posso confrontarli a colpo d'occhio con i prezzi di Y, Z, J, H e chiunque altro. È ovvio a chiunque che è proprio questo che si vuole evitare, per poter continuare a pubblicizzare i voli a 6 €.
No, 12 € ti costa solo l'acquisto del bigleitto, poi c'è il biglietto stesso, le varie surcharge, le tasse, i 5 € per il chk-in online, poi tutti gli optionals a partire dai bagagli da stiva ...Cioe', un BGY-Staminchiaborg A/R costa 12 Euro?
Salve Sig. XXXXX e grazie per la sua e-mail,
Per inattivita si intende, se dopo un period di sei mesi non vengono effetuati prelievi bancomat, acquisti o ricariche verra' emessa un supplement di €03.00 al mese per ogni mese a meno che venga effetuata una transazione (Commissione mensile di inattività addebitata sulla carta in caso di mancato utilizzo della stessa per sei mesi
Per la cessazione della carta Commissione per cash out e' di € 07.00
Puo' trovare queste ed alter informazioni sul seguent sito :
http://www.cashpassport.com/1/it/Ry...SH-PASSPORT-MASTERCARD--COMMISSIONI-E-LIMITI/
cordiali saluti
Kind regards
XXXXXX xxxxxxxxx
Fraud Analyst | Fraud & Risk Department
Caro XXXXX XXXXXXXXX,
La quota di inattività è solo applyed se non si utilizza la carta a tutti per 6 mesi da quando la carta ultima volta used.So nel 7 ° mese il canone di inattività verrà via ogni 2 del mese, fino a quando si effettua una nuova transazione o la fondi nel finale della scheda.
Noi non vi facciamo pagare tassa di inattività, anche dopo 6 mesi o anni, se la carta è senza credito, in modo da non andrà saldo negativo con esso.
Spero di aver risposto a tutte i vostri dubbi e se non si prega di e-mail o chiamare noi per favore.
Cordiali saluti,
XXXXXX xxxxxxx
Extension 6583
Customer Service Representative
Si, ma se lo prendi in offerta a volte c'è anche il c'in compreso.No, 12 € ti costa solo l'acquisto del bigleitto, poi c'è il biglietto stesso, le varie surcharge, le tasse, i 5 € per il chk-in online, poi tutti gli optionals a partire dai bagagli da stiva ...
Un vero affare !!!
Questo però non quadra con la commissione per saldo negativo di €15,00...Noi non vi facciamo pagare tassa di inattività, anche dopo 6 mesi o anni, se la carta è senza credito, in modo da non andrà saldo negativo con esso.
Ecco, era proprio su questo punto della mail ricevuta da ilbonf che avevo un dubbio...è possibile che, qualora la carta non abbia capienza sufficiente per l'addebito di 3,00 € senza andare in saldo negativo, venga addebitata una commissione "cumulativa" relativa a tutti i mesi di inutilizzo alla prima ricarica?Non mi torna il discorso che se il saldo è a zero e la carta non viene utilizzata non viene fatto pagare l'inutilizzo. Questo non viene detto né nel contratto né nel foglio informativo.
Ma va? Pensavo che avessero deciso di vendere tutte le rotte a un prezzo fisso di 12 €. Se non ci fossi tu mi sentirei perso.No, 12 € ti costa solo l'acquisto del bigleitto, poi c'è il biglietto stesso, le varie surcharge, le tasse, i 5 € per il chk-in online, poi tutti gli optionals a partire dai bagagli da stiva ...
Un vero affare !!!