13900
Utente Registrato
- 26 Aprile 2012
- 10,475
- 8,572
Quella dei carrelli a pagamento e' una poracciata senza senso.
Mi pare piuttosto banale, come a DUS e CGN. C'è un binario dove sono tutti o carrelli ed un solo POS. Dopo il pagamento si sblocca un solo carrello.Mettere il POS in ogni porta carrelli è difficile, ma potrebbero mettere un cambia monete con POS all'ingresso dell'area d ritiro bagagli..
Stessa inutilita', aggiungere un paio di km non cambia molto.In confronto ai 6,50 del Pisamover (2 chilometri e poco più di percorso), quasi economico
Se si punta pesantemente sulle low cost come ha fatto BLQ da qualche parte debbono prenderli.Quella dei carrelli a pagamento e' una poracciata senza senso.
In realtà il PM a Bologna è molto utile. Il limite maggiore è il costo elevato e la poca capienza. L'altro limite è e sarà il layout della stazione di Bologna che è penoso e obbliga a seguire un dedalo di scale mobili o ascensori per passare fra i 4-5 livelli.Stessa inutilita', aggiungere un paio di km non cambia molto.
Utile per cosa?In realtà il PM a Bologna è molto utile. Il limite maggiore è il costo elevato e la poca capienza. L'altro limite è e sarà il layout della stazione di Bologna che è penoso e obbliga a seguire un dedalo di scale mobili o ascensori per passare fra i 4-5 livelli.
Per far utile!Utile per cosa?