Il nuovo aeroporto di Bologna


flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Mettere il POS in ogni porta carrelli è difficile, ma potrebbero mettere un cambia monete con POS all'ingresso dell'area d ritiro bagagli..
Mi pare piuttosto banale, come a DUS e CGN. C'è un binario dove sono tutti o carrelli ed un solo POS. Dopo il pagamento si sblocca un solo carrello.
 

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
398
62
Il nuovo status dell'aeroporto con gli slot deciso da Enac potrebbe comportare una diminuzione dei passeggeri nel 2025 sul 2024


Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,757
1,691
Stessa inutilita', aggiungere un paio di km non cambia molto.
In realtà il PM a Bologna è molto utile. Il limite maggiore è il costo elevato e la poca capienza. L'altro limite è e sarà il layout della stazione di Bologna che è penoso e obbliga a seguire un dedalo di scale mobili o ascensori per passare fra i 4-5 livelli.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,849
511
.
Un servizio che e' in grado di sostenere il traffico medio ma non i picchi finisce per avere un riempimento relativamente costante e relativamente vicino al massimo, il che aiuta a coprirne i costi molto meglio di un servizio sovradimensionato. Inoltre il prezzo medio, ovvero lo yeld, puo' essere tenuto bello alto.

Ovviamente per il passeggero significa pagare tanto, stare stretto, e non avere la certezza di trovare posto, il che invalida almeno in parte i tempi di percorrenza ottimi. Ma non c'e' solo il punto di vista del passeggero.

Non sto dicendo che hanno fatto le cose giuste, la cosa giusta era ad esempio fare una antenna o un anello dalla ferrovia per Verona praticamente adiacente, ma da un certo punto di vista certi razionali sono comprensibili.
 
Ultima modifica: