Mercoledì 29 Ottobre 2008, 15:27
Matteoli: Cai firmera' contratti con chi ci sta
ROMA (MF-DJ)--"Gli accordi saranno rispettati e anche qualora qualche sigla sindacale non firmasse l'accordo e' intenzione di Cai procedere con la firma dei contratti".
Lo ha detto, al question time alla Camera, il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli, in merito al confronto in corso tra Cai e sindacati sul rinnovo dei contratti dei dipendenti di Alitalia.
Mercoledì 29 Ottobre 2008, 15:33
Matteoli: venerdi' offerta Cai sospesa in attesa UE
(ASCA) - Roma, 29 ott - La CAI presentera' venerdi' l'offerta vincolante per l'acquisizione di Alitalia al Commissario Augusto Fantozzi, offerta che ''restera' sospesaa in attesa delle decisione della Commissione Europea che dovra' arrivare entro il 12 novembre''. Lo ha spiegato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, nel corso del Question Time alla Camera dei Deputati. ''Ieri - ha ricordato - l'assemblea di Cai ha deliberato lo statuto, il passaggio della societa' da srl a Spa, la nomina cdel Consiglio di Amministrazione composto da 15 membri, la scelta del partner europeo che dovra' essere fatta entro il 10 novembre e l'aumento del capitale che sale a 1,1 mld''. ''Venerdi' prossimo - ha aggiunto Matteoli - oltre ad attribuire le deleghe e i poteri, il Cda deliberera' l'offerta vincolante al Commissario Fantozzi rispettando ampiamente il termine della scadenza del 15 novembre. L'offerta restera' sospesa in attesa decisione della Commissione Europea che dovra' arrivare entro il 12 novembre''. ''L'Enac - ha proseguito - informa che 23-24 ottobre sono state presentate da Cai domande per il rilascio del certificato di operatore aereo e per la licenza aeronautica''. Sul fronte dei contratti, ha concluso, ''l'incontro Cai-sinadacati e' in corso e ogni prudenza e' necessaria. Va pero' rilevato che gli accordi verranno rispettati e anche nell'ipotesi che qualche sigla non firmera' accordo e' intenzione di Cai di procedere a stilare l'accordo con le altre organizzazioni sindacali''.
Mercoledì 29 Ottobre 2008, 15:49
Cai: ''No'' UE su prestito ponte farebbe saltare offerta
(ASCA) - Roma, 29 ott - Se l'Unione Europea dovesse bocciare il prestito ponte erogato ad Alitalia e iscritto a patrimonio dall'azienda, imponendone la restituzione, l'offerta Cai salterebbe. E' quanto spiegano fonti della Compagnia Aerea Italiana che venerdi' presentera' l'offerta vincolante per l'acquisizione di Alitalia al Commissario Fantozzi. ''Ora tutto va avanti come prima - sottolineano da Cai - ma se ci sara' un responso negativo l'offerta non sara' piu' valida. Se il resposo della Ue sara' che ci saranno da restituire i 300 milioni salta l'operazione''. La sospensiva cui e' legata l'offerta Cai e' condizionata anche al via libera dell'Antitrust.
Mercoledì 29 Ottobre 2008, 16:12
Sindacati: contratti Cai rispettino accordi P.Chigi
ROMA (MF-DJ)--I sindacati di Alitalia "condividono le dichiarazioni del presidente della Cai, Roberto Colaninno, circa la necessita' di lavorare alla stesura del contratto come previsto dagli accordi sottoscritti a Palazzo Chigi, che prevedono che la stesura del contratto Cai sia il contratto Air One integrato dalle intese specifiche".
E' quanto si legge in una nota a firma Filt-Cgil, Fit-Cisl, Ugl, Anpac, Unione Piloti, Avia, Anpav e Sdl (assente la sola Uil Trasporti). "Le organizzazioni sindacali e associazioni professionali auspicano che questo lavoro sia reso possibile dalla delegazione Cai".
Mercoledì 29 Ottobre 2008, 16:15
Anpav: ancora nessuna certezza su garanzie per esuberi
(ASCA) - Roma, 29 ott - Non c'e' ancora nessuna certezza sulle misure di garanzia per i lavoratori in esubero di Alitalia. E' quanto denuncia il sindacato degli assistenti di volo Anpav. ''A fronte di un alto numero di esuberi, nella categoria degli assistenti di volo - sottolinea il sindacato - mancano ad oggi quelle certezze normative che permetterebbero di gestire in modo non traumatico le eccedenze produttive individuate. E cio' nonostante il governo avesse formalmente dato assicurazioni in merito''. Per questo ''stiamo sollecitando un incontro con il Ministero del Lavoro'' prosegue l'Anpav auspicando ''che la definizione di accordi con la CAI possa quanto meno procedere con contestualita' rispetto a quello con il Ministero del Lavoro sulla definizione delle garanzie di applicazione e le modalita' degli ammortizzatori sociali''. ''E' sicuramente esigenza di tutte le organizzazioni sindacali - conclude l'Anpav - determinare un disegno complessivo che possa portare all'avvio della nuova azienda, con relativi contratti e criteri di ammissione, e allo stesso tempo permettere di dare applicazione al principio cardine degli accordi di Palazzo Chigi, che e' quello di dare garanzie adeguate a tutti i lavoratori che non accederanno nella futura Alitalia''.
Mercoledì 29 Ottobre 2008, 16:23
Matteoli: Cai avanti anche se non firmano tutti
(AGI) - Roma, 28 ott. - "Anche nell'ipotesi che qualche sigla sindacale non firmasse l'accordo, e' intenzione di Cai di procedere comunque alla definizione dei nuovi contratti con l'appoggio delle organizzazioni sindacali naturalmente maggiormente rappresentative". Lo ha detto il ministro per le Infrastrutture Altero Matteoli intervenendo al question time alla Camera sulla vicenda Alitalia. Inoltre Matteoli ha ribadito che "gli accordi con le sigle sindacali alcuni giorni fa saranno rispettati" anche se occorre ricordare che "l'incontro tra Cai e le organizzazioni sindacali e' tuttora in corso e quindi ogni prudenza e' necessaria". Il ministro ha ricordato che la CAI presentera' venerdi' l'offerta vincolante per l'acquisizione di Alitalia al Commissario Augusto Fantozzi, offerta che "restera' sospesa in attesa delle decisione della Commissione Europea che dovra' arrivare entro il 12 novembre". "Ieri - ha spiegato Matteoli - l'assemblea di Cai ha deliberato lo statuto, il passaggio della societa' da srl a Spa, la nomina cdel Consiglio di Amministrazione composto da 15 membri, la scelta del partner europeo che dovra' essere fatta entro il 10 novembre e l'aumento del capitale che sale a 1,1 miliardi. Venerdi' prossimo oltre ad attribuire le deleghe e i poteri, il Cda deliberera' l'offerta vincolante al Commissario Fantozzi rispettando ampiamente il termine della scadenza del 15 novembre. L'offerta restera' sospesa in attesa decisione della Commissione Europea che dovra' arrivare entro il 12 novembre". "L'Enac - ha proseguito - informa che 23-24 ottobre sono state presentate da Cai domande per il rilascio del certificato di operatore aereo e per la licenza aeronautica".