Air Bee sospende i voli dall'11 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ernest

Utente Registrato
5 Febbraio 2008
1,099
0
Barcelona, BCN.
un nuovo gioco di società?!

:dubbio:

airbee R.I.P.

la grande moria di api di questa estate ha mietuta un'altra vittima

quale altra italica sedicente aerolinea subirà fato medesimo?

chi sarà la prima?

si aprono i pronostici!
Pur condividendo il pensiero, critico i modi.
Tra l'altro, quale utilità del topic?! :morto:
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Conti della serva
Leasing A320 -> 300.000$/mese
Leasing MD80 -> 50.000$/mese
Utilizzazione tipo 12h/giorno
Mettiamo che il 320 consuma circa 2500kg/h * 12h = 30.000kg/giorno
A seconda dei contratti pagheranno piú o meno il Jet A1
Per arrotondare diciamo 1$/kg quindi 30.000$/giorno
Consideriamo che un MD80 consuma un 20% in piú (cifra moooolto pessimista) quindi 36.000$/giorno
Il resto dei prezzi sono piú o meno uguali.
6000$ di differenza al giorno sono 180.000$/mese
50000+180000=23000
C'é una differenza di 70000$

Volare un MD80 puó essere ancora redditizio
Se una compagnia ha dei problemi, a questo punto é da ricercarli nel LF o nella politica di prezzi, ma non esclusivamente nel mezzo
 

SAM26000

Utente Registrato
26 Ottobre 2007
912
0
Roma, Lazio.
...
Volare un MD80 puó essere ancora redditizio
Se una compagnia ha dei problemi, a questo punto é da ricercarli nel LF o nella politica di prezzi, ma non esclusivamente nel mezzo
...
quoto tutto, finalmente qualcuno che parla con cognizione di causa e che dice come stanno realmente le cose... meno male che in questo forum non esistono solo i luoghi comuni...
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
quoto tutto, finalmente qualcuno che parla con cognizione di causa e che dice come stanno realmente le cose... meno male che in questo forum non esistono solo i luoghi comuni...
o anche sulla loro operativita´.

da quando hanno operato i voli su TPS, non hanno fatto che commettere una serie impressionante di autogol.

gli stessi voli operati da AP a luglio e agosto con prezzi doppi rispetto a quello medio di BM
a luglio agosto 2007 viaggiavano pieni ( LF medio di AP su TPS FCO su base annuale era attorno il 70% quindi logico aspetarsi che Luglio Agosto si siano toccati picchi ben piu´alti)


TPS FCO e´redditivo e consente LF ottimi, se e´operato con regolarita´

un vettore giovane, sconosciuto ai piu´come puo´essere BM, se comincia male, come ha cominciato, e continua peggio, come ha in effetti fatto, non fa che causare la diaspora dei sui potenziali clienti.

e data la vicinanza di TPS con PMO, facile capire dove questi clienti siano andati.

io stesso in queste ultime settimane, quando sono stato costretto a viaggiare su Roma, ho preferito viaggiare con AP partendo da Palermo.

e sui PMO FCO ho visto molti visi conosciuti (quasi tutta l´utenza abituale)

nonostante questo, e nonostante la precarieta´dei collegamenti ... BM quando annullava i voli, o li ritardava di 5 ore, finendo sui giornali, aveva 150 passeggeri...
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Giá stall, é facile dare la colpa alla macchina...

Basta guardare Vueling o ClickAir... una flotta tutta del beneamato Airbus, eppure l'eccesso di offerta e la grande competenza del mercato Spagnolo é riuscito ad affogare pure loro...
Eppure quanti detrattori di queste compagnie ci sono??

La mia massima solidarietá ai lavoratori di questa compagnia
 

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
assolutamente d´accordo.

la mia disistima la rivolgo asclusivamente ai loro datori di lavoro.

uuhhhhmm... non va bene così, qui nessuno è scappato con la cassa.. e tre settimane passano in fretta... per allora, molte cose saranno più chiare... se si è deciso per una scelta così drastica, e lo si è deciso in 24 ore, ci saranno motivi che forse, e dico forse, vanno al di là del LF, e simili...
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
uuhhhhmm... non va bene così, qui nessuno è scappato con la cassa.. e tre settimane passano in fretta... per allora, molte cose saranno più chiare... se si è deciso per una scelta così drastica, e lo si è deciso in 24 ore, ci saranno motivi che forse, e dico forse, vanno al di là del LF, e simili...
hai perfettamente e infatti in un intervento in una altra stanza del forum avevo sottolineato che e´quanto meno affrettato postulare scenari "noir" sulla situazione BM.

tutta la disistima che io ho nei confronti di questa compagnia non ha alcuna base pregiudiziale, ma si fonda su quello che ha fatto vedere da Luglio ad oggi,

nonstante questo, io mi auguro che la Lapa (termine che scrivo cpm toni sinceramente addettuosi e non dispregiativi o denigratori) si riprenda, riflettendo sugli errori commessi, e che provi a ricominciare sulla base di scelte oculate.

anche perche´credo che sia una compagnia che abbie delle potenzialita´
visto che opera in maniera efficente nel settore charter

e difatti la cosa piu´grave e significativa qualora si concretizzassero gli scenari pessimistici letti in giro e´la seguente:

questa compagnia stava operando ed opera benissimo nel settore charter. perche´minchiula ha voluto buttarsi su questa miscion impossibol delle tratte su TPS, e perche´su quel numero palesemente eccessivo di movimenti? rischiando quello che in effetti si e´puntulmante materializzato...

io di questo non mi capacito.


ovviamente non pretendo risposte da te che sei un dipendente e per ovvii motivi non sei tenuto a rispondere

e´solo per farti capire la mia delusione, visto che io auspicavo una storia diversa di BM su TPS
 

superjet

Utente Registrato
18 Aprile 2008
133
0
Ancora una volta vedo molti gioire per la caduta di un'altra compagnia aerea e nel frattempo altre migliaia di colleghi stanno per ritrovarsi per strada grazie al cosidetto Piano Fenice o meglio salvataggio Air One. Credo che dovrebbe essere un momento di tristezza per tutti noi del settore perchè come prima cosa dovremmo avere come obiettivo lo sviluppo sano del settore ed ogni iniziativa dovrebbe essere apprezzata e non cominciare a contare i giorni che mancano alla fine o puntare sulla scomparsa del prossimo. Mi sembra che c'è un po troppo autolesionismo e non spirito costruttivo quale potrebbe essere una spinta verso i vari piccoli ed indifesi operatori a cercare di aggrgarsi e fare massa critica ed economie di scala al fine di creare qualcosa che possa stare effettivamente in piedi nell'interesse di noi tutti coinvolti nel settore.
 

stall

Bannato
24 Ottobre 2007
910
0
Bordighera o morte.
Sviluppo sano del settore??????????????Con aeroporti e regioni e stato che drogano il mercato con sovvenzioni e finanziamenti di tutti i tipi?
Ma mi faccia il piacere.................
 

ei-crt

Bannato
23 Aprile 2008
498
0
LIPH - Treviso
assolutamente d´accordo.

la mia disistima la rivolgo asclusivamente ai loro datori di lavoro.
Senza spostarci tanto in la basta vedere i vecchi magnati della Virgin che con il low cost europeo non c'hanno mai preso una volta... Basta vedere il gruppo virgin:

Virgin Express Ireleand - EI - 1998-2001 (B733-B734)
Virgin Express France - F - 1998-1999 (B733-B734)
Virgin European Airways - UK - 1992-1993 (B734)
Virgin Sun - UK -1998-2001 (A320-A321)
Virgin Express (venduta perchè utili quasi 0 a bruxell aw) - B -1996-2007 (B733-B734-)
 

Kikko

Utente Registrato
6 Giugno 2007
92
0
.
AMMIRO QUESTO FORUM! CI sono molte persone intelligenti e accorte!
Leggedolo giorno dopo giorno ho imparato molte cose. Ma è indubbio che molte delle persone che scrivono non hanno le basi per conoscere tutto quello che riguarda una questione così delicata. Neppure chi ci lavora lo sa! Eppure ho letto molti "lo sapevo", "era scontato", "era prevedibile" etc.. etc.. etc..
Sembra quasi, e i moderatori me lo permettano, che ci sia un gruppo di "avvoltoi" su un ramo secco che aspetta di avventarsi su qualcosa!
Non mi picacerebbe che questo forum diventasse una Novella3000 dell'aviazione. Cerchiamo di fare una informazione corretta e non diffamatoria, sia per la situazione critica della compagnia e di tutto l'indotto, sia per i dipendenti che hanno sulle spalle magari un paio di fallimenti di altre compagnie. Gli stessi che non hanno trasporti pagati, basi salarali alle stelle e benefits, ma hanno pur sempre un mutuo e magari una famiglia.

Evitiamo di fare pettegolezzi e distorcere le notizie. Al momento quanto si sa è quello divulgato dal comunicato stampa!

Un po di rispetto per la situazione e i lavoratori

Grazie.
 
A

aless

Guest
Conti della serva
Leasing A320 -> 300.000$/mese
Leasing MD80 -> 50.000$/mese
Utilizzazione tipo 12h/giorno
Mettiamo che il 320 consuma circa 2500kg/h * 12h = 30.000kg/giorno
A seconda dei contratti pagheranno piú o meno il Jet A1
Per arrotondare diciamo 1$/kg quindi 30.000$/giorno
Consideriamo che un MD80 consuma un 20% in piú (cifra moooolto pessimista) quindi 36.000$/giorno
Il resto dei prezzi sono piú o meno uguali.
6000$ di differenza al giorno sono 180.000$/mese
50000+180000=23000
C'é una differenza di 70000$

Volare un MD80 puó essere ancora redditizio
Se una compagnia ha dei problemi, a questo punto é da ricercarli nel LF o nella politica di prezzi, ma non esclusivamente nel mezzo

UN POST NOTEVOLE
chiaro, sintetico, preciso ed estremamente attinente.
un piacere leggere simili interventi.
 

ei-crt

Bannato
23 Aprile 2008
498
0
LIPH - Treviso
Conti della serva
Leasing A320 -> 300.000$/mese
Leasing MD80 -> 50.000$/mese
Utilizzazione tipo 12h/giorno
Mettiamo che il 320 consuma circa 2500kg/h * 12h = 30.000kg/giorno
A seconda dei contratti pagheranno piú o meno il Jet A1
Per arrotondare diciamo 1$/kg quindi 30.000$/giorno
Consideriamo che un MD80 consuma un 20% in piú (cifra moooolto pessimista) quindi 36.000$/giorno
Il resto dei prezzi sono piú o meno uguali.
6000$ di differenza al giorno sono 180.000$/mese
50000+180000=23000
C'é una differenza di 70000$

Volare un MD80 puó essere ancora redditizio
Se una compagnia ha dei problemi, a questo punto é da ricercarli nel LF o nella politica di prezzi, ma non esclusivamente nel mezzo
Manca tutto l'aspetto manutenzione, che spesso influisce molto in entrambi i casi e ancor più vario dal fatto se viene effettuata da personale proprio o in outsorcing (vedi JK e Air Bee, stesse macchine, una se lo fa lei, l'altra az);
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Consueta o inconsueta a me sembra intelligente fermarsi e riorganizzarsi per evitare di fare ancora casini.

La compagnia ha comunque assicurato riprotezioni
quel tipo di assicurazioni possono lasciare il tempo che trovano... a volte servono per prendere tempo, magari 3 settimane!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.