*** Alitalia chiede l'amministrazione straordinaria ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Eliminerei le rotte per Cagliari-Fiumicino/Linate dato che sono assegnate per bando. Per il resto nulla da dire.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Non è così ovvio, perché se all'incremento del costo del petrolio corrisponde un incremento, anche meno che proporzionale, dei prezzi medi dei biglietti, la posizione di AZ diventa (leggermente) più solida. E' inevitabile che l'aumento del costo di un singolo fattore di produzione si ripercuota di più su chi è più efficiente nel gestire tutti gli altri fattori.

Quanto alla crescita di FR, dubito che riusciranno a passare di molto il 100% di LF (oggi sono al 96% medio se ricordo bene), e anche le nuove rotte che apriranno inevitabilmente saranno marginali rispetto a quelle attuali, con una conseguente diminuzione del margine medio (se così non fosse le avrebbero già aperte). Inoltre a differenza delle major non godono, per ora, dell'effetto rete, e infatti non a caso stanno iniziando a parlare di transiti - una eresia per il loro modello di business.
Dimentichi sempre che gli yield diminuiscono

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

EI-DSF

Utente Registrato
9 Maggio 2012
324
23
Notizie sull'incontro dei commissari con i sindacati? Gubitosi diceva che voleva chiudere già oggi...
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Notizie sull'incontro dei commissari con i sindacati? Gubitosi diceva che voleva chiudere già oggi...
I commissari al momento hanno deciso di demandare ai potenziali acquirenti la definizione del perimetro aziendale e, conseguentemente, le scelte impopolari da assumere. Ho la sensazione che non faranno nulla di loro sponte.
 

EI-DSF

Utente Registrato
9 Maggio 2012
324
23
I commissari al momento hanno deciso di demandare ai potenziali acquirenti la definizione del perimetro aziendale e, conseguentemente, le scelte impopolari da assumere. Ho la sensazione che non faranno nulla di loro sponte.
Mah... qualcosa dovranno pur fare visto che il contratto scade a fine maggio. Magari lo prorogano fino a fine ottobre. Solo che in questo modo non otterranno alcun risparmio.
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Quattro settimane per un contratto condiviso altrimenti decideranno loro unilateralmente.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Siamo alla farsa: LCDM, che fino a due mesi fa diceva che era tutto ok, ora spara a zero su EY!

http://m.ilmessaggero.it/news/articolo-2429269.html
Re mida al contrario, tutto quello che tocca si trasforma in debito. Come Romiti, anzi peggio. Manco le televendite di pentole gli farei fare.

cosa il Sig. Cordero abbia in mente (...) ma sostanzialmente sono d'accordo.
Qualora qualcuno avesse avuto ancora qualche dubbio su quanto ho esposto sopra...
 

aledeniz

Bannato
12 Marzo 2010
1,107
0
Wimbledon
ale.riolo.co.uk
Montezemolo a LA7:

"Non aver preteso dal governo e dal sindacato di prendere subito il toro per le corna; di aver portato in Italia alcuni dirigenti inadeguati; il più grave, di non essersi resi conto che il problema non era solo economico ma di modello di business"
Dato che Alitalia fondamentalmente non serve TPS, non seguo particolarmente le sue vicende, e confesso che a parità di corso e numero di connessioni preferisco pagare qualcosa in più che volare Alitalia, proprio per punire la scelta di questa nei decenni passati (pre LCC, quando era di proprietà pubblica) di non supportare lo sviluppo di aeroporti come TPS con rotte P2P.

Questo premesso, non ci credo che nessuno qui su AC non avesse fatto notare che AZ aveva chiaramente un enorme problema nel modello di business. Che non ci sia arrivato chi sarà stato pagato milioni per pensarci è inaccettabile. Tra l'altro c'erano modelli di business non mainstream che funzionavano benissimo, bastava guardare allo sviluppo di TK a IST e cercare di copiare.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,740
4,955
Milano
Dato che Alitalia fondamentalmente non serve TPS, non seguo particolarmente le sue vicende, e confesso che a parità di corso e numero di connessioni preferisco pagare qualcosa in più che volare Alitalia, proprio per punire la scelta di questa nei decenni passati (pre LCC, quando era di proprietà pubblica) di non supportare lo sviluppo di aeroporti come TPS con rotte P2P.
Estiqaatsi (cit.)

Questo premesso, non ci credo che nessuno qui su AC non avesse fatto notare che AZ aveva chiaramente un enorme problema nel modello di business. Che non ci sia arrivato chi sarà stato pagato milioni per pensarci è inaccettabile. Tra l'altro c'erano modelli di business non mainstream che funzionavano benissimo, bastava guardare allo sviluppo di TK a IST e cercare di copiare.
Basta anche leggere i bilanci di TK e capire che i due modelli di business sono identici (paga sempre lo Stato le perdite).
"Prima o poi TK farà un botto che si sentirà in tutto l'universo" (cit.)
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Dato che Alitalia fondamentalmente non serve TPS, non seguo particolarmente le sue vicende, e confesso che a parità di corso e numero di connessioni preferisco pagare qualcosa in più che volare Alitalia, proprio per punire la scelta di questa nei decenni passati (pre LCC, quando era di proprietà pubblica) di non supportare lo sviluppo di aeroporti come TPS con rotte P2P.
mah... contento tu.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.