Alitalia: offerte vincolanti di LH e U2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

O forse AZ sta disperatamente tentando di far passare il messaggio che ha varie opzioni, mentre in realtà per la parte aviation ci sono solo LH e U2 disponibili a prendersi la polpa e al loro prezzo.
E soprattutto mi pare che il governo non abbia tutta questa fretta di vendere, anzi. E' vero che ci sono le elezioni, ma il sospetto che si tratti di una foglia di fico è molto forte.
Perchè chiudere un accordo con LH prima del voto, da un lato significherebbe perdere i voti dei dipendenti AZ lasciati a casa, ma dall'altro il salvataggio definitivo della compagnia potrebbe essere speso come una rilevante vittoria da parte dell'esecutivo. Tanto più che l'acquirente non sarebbe la cattiva FR, ma la principale major europea, ammirata e rispettata da tutti.
Per cui a dispetto della panna montata propinata ad oltranza dai pennivendoli, la vera incognita sarà la scelta del governo: rinunciare a gestire gli interessi che girano intorno alla compagnia (ed accettare un rilevante costo sociale) in cambio della salvezza definitiva, oppure mantenimento ad oltranza dello status quo. Portando avanti una nazionalizzazione de facto attraverso qualche ente parastatale abbinato a un po' di privati bonariamente convinti della qualità dell'investimento. UE permettendo.
Credo che non ci siano vantaggi, ma solo svantaggi, politicamente parlando, a chiudere la vendita a prima del voto.

Anche nell’Ipotesi di cessione a LH, immagino già che in molti grideranno allo scandalo per la cessione di un importante “Asset Strategico” all’odiata Frau Merkel....ulteriore prova evidente della ns sudditanza al 4o Reich.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Credo che non ci siano vantaggi, ma solo svantaggi, politicamente parlando, a chiudere la vendita a prima del voto.

Anche nell’Ipotesi di cessione a LH, immagino già che in molti grideranno allo scandalo per la cessione di un importante “Asset Strategico” all’odiata Frau Merkel....ulteriore prova evidente della ns sudditanza al 4o Reich.
Certo, qualche populista cercherebbe di cavalcare l'onda. Ma a giudicare da come i lettori commentano di solito gli articoli di AZ sui giornali, credo che la stragrande maggioranza apprezzerebbe la fine della pagliacciata.
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Per il volo c'e' un offerta e mezza, LH e mezza EZY, il problema pero' e' un altro.
Al governo non piace l'offerta LH, si vorrebbe che quest'ultima prendesse tutto il blocco,mantenendo lo status quo' attuale, in termini di forza lavoro,network, mission e flotta, in pratica il governo vorrebbe qualcuno che mettesse soldi per lasciare tutto come e' ora,una specie di finanziatore a fondo perduto.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Per il volo c'e' un offerta e mezza, LH e mezza EZY, il problema pero' e' un altro.
Al governo non piace l'offerta LH, si vorrebbe che quest'ultima prendesse tutto il blocco,mantenendo lo status quo' attuale, in termini di forza lavoro,network, mission e flotta, in pratica il governo vorrebbe qualcuno che mettesse soldi per lasciare tutto come e' ora,una specie di finanziatore a fondo perduto.
Infatti ho messo tolte LH e U2.
I fondi al momento sono fuori dai giochi, le loro offerte pare non siano state considerate accettabili.
Ho scritto al momento perché Lazzerini nell'intervista lascia balenare un'ipotesi alternativa, nel caso l'offerta di LH, come dice il nostro norberto, sia molto lontana dai desiderata governativi.
Se (ed è il solito enorme se) con i tagli apportati fino ad oggi più i tagli che ancora può fare l'AS senza vincoli contrattuali è possibile ipotizzare un risultato in equilibrio, l'ipotesi Lazzerini è di trovare un socio finanziario (che a questo punto potrebbe essere costituito da uno o più fondi a condizione di essere considerabili comunitari) e proseguire stand alone (non si capisce bene con quali altri azionisti).
Sembrerebbe fanta-aviazione allo stato puro, ma le parole di DL (che non è ufficialmente interessata alla partita) lasciano presagire che l'opzione SkyTeam, JV atlantica e quant'altro sia concretamente in campo.

A questo punto della situazione, IMHO, qualunque ipotesi è abbondantemente azzardata.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

O forse AZ sta disperatamente tentando di far passare il messaggio che ha varie opzioni, mentre in realtà per la parte aviation ci sono solo LH e U2 disponibili a prendersi la polpa e al loro prezzo.
E soprattutto mi pare che il governo non abbia tutta questa fretta di vendere, anzi. E' vero che ci sono le elezioni, ma il sospetto che si tratti di una foglia di fico è molto forte.
Perchè chiudere un accordo con LH prima del voto, da un lato significherebbe perdere i voti dei dipendenti AZ lasciati a casa, ma dall'altro il salvataggio definitivo della compagnia potrebbe essere speso come una rilevante vittoria da parte dell'esecutivo. Tanto più che l'acquirente non sarebbe la cattiva FR, ma la principale major europea, ammirata e rispettata da tutti.
Per cui a dispetto della panna montata propinata ad oltranza dai pennivendoli, la vera incognita sarà la scelta del governo: rinunciare a gestire gli interessi che girano intorno alla compagnia (ed accettare un rilevante costo sociale) in cambio della salvezza definitiva, oppure mantenimento ad oltranza dello status quo. Portando avanti una nazionalizzazione de facto attraverso qualche ente parastatale abbinato a un po' di privati bonariamente convinti della qualità dell'investimento. UE permettendo.
L'unica cosa certa è che sono giunte 7 offerte, di queste sappiamo che 2 sono di LH e U2 per parte della parte volo. Quello che sta mandando in tilt tutti, dai giornalisti ai complottisti vari, è la riservatezza con la quale sta vendendo gestita la cosa. Questa è una anomalia in AZ dove c'è sempre stato un malsano interesse a far uscire le notizie riservate e sta facendo si che si ipotizzino retroscena e complotti non avendo idea di cosa contengano le varie offerte.

Fra l'altro la proposta di LH uscita sulla stampa, che configurerebbe una riduzione del lungo raggio ed il mantenimento del corto e medio raggio a connotazione low cost sarebbe tutto fuorché una soluzione definitiva perché difficilmente darebbe stabilità economica ad AZ. E una AZ non sostenibile sarebbe un problema ugualmente con rischio di ennesima bad company fra qualche anno sullo stile di quanto fatto da LH con Austrian. Fra l'altro non credo che l'idea di LH sia questa perché una AZ così depotenziata e ridotta a low cost darebbe ancora più spazio a FR e U2 e aprirebbe spazio sul lungo raggio ad altri.

Una cosa invece è chiara e cioè che il governo non ha fretta, cosa che vuol dire tutto e niente e che unita alle scarse informazioni uscite almeno da materiale ai complottisti per farsi qualche teoria interessante.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

I fondi al momento sono fuori dai giochi, le loro offerte pare non siano state considerate accettabili.
Ho scritto al momento perché Lazzerini nell'intervista lascia balenare un'ipotesi alternativa, nel caso l'offerta di LH, come dice il nostro norberto, sia molto lontana dai desiderata governativi.
Se (ed è il solito enorme se) con i tagli apportati fino ad oggi più i tagli che ancora può fare l'AS senza vincoli contrattuali è possibile ipotizzare un risultato in equilibrio, l'ipotesi Lazzerini è di trovare un socio finanziario (che a questo punto potrebbe essere costituito da uno o più fondi a condizione di essere considerabili comunitari) e proseguire stand alone (non si capisce bene con quali altri azionisti).
Sembrerebbe fanta-aviazione allo stato puro, ma le parole di DL (che non è ufficialmente interessata alla partita) lasciano presagire che l'opzione SkyTeam, JV atlantica e quant'altro sia concretamente in campo.

A questo punto della situazione, IMHO, qualunque ipotesi è abbondantemente azzardata.
Una analisi del comportamento dei commissari sta configurando l'attuazione del piano Gubitosi - Ball con la disponibilità economica messa dal governo con il prestito ponte e i poteri dell' A.S. per cercare di dare una stabilità finanziaria alla situazione. Infatti l'allungarsi dei tempi consente di analizzare circa un anno di gestione commissariale. Inoltre con le offerte in mano, che paiono disinteressarsi del lungo raggio la strategia dei commissari continua ad essere focalizzata sullo sviluppo del lungo raggio, questo fa pensare che loro sappiano o abbiano una strategia che non è ancora nota.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Una analisi del comportamento dei commissari sta configurando l'attuazione del piano Gubitosi - Ball con la disponibilità economica messa dal governo con il prestito ponte e i poteri dell' A.S. per cercare di dare una stabilità finanziaria alla situazione. Infatti l'allungarsi dei tempi consente di analizzare circa un anno di gestione commissariale. Inoltre con le offerte in mano, che paiono disinteressarsi del lungo raggio la strategia dei commissari continua ad essere focalizzata sullo sviluppo del lungo raggio, questo fa pensare che loro sappiano o abbiano una strategia che non è ancora nota.
Quoto. Quello che mi sembra chiaro è che i Commissari stanno seguendo il piano Ball con sviluppo del LR, tagli al personale e ai costi di gestione, messa al prato delle macchine di MR che non servono.
Il vantaggio della AS è che possono sciogliere contratti in essere senza penali. Il comunicato di Delta fa capire che sono ripresi i contatti con la compagnia americana mentre sono sempre più tesi i rapporti di AF/KLM. Per me si cercherà di capire i margini di trattative con LH, sapendo che ci vorrà tempo, e che aspettare fa comodo ad entrambi. Nel frattempo Alitalia segue nel suo cammino di risanamento, e i primi mesi commissariali sono andati bene (con dati ufficiali): ora sarà importante vedere come andranno il Q4 2017, e il Q1 2018 e la prevendite per l' estate 2018.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Per il volo c'e' un offerta e mezza, LH e mezza EZY, il problema pero' e' un altro.
Al governo non piace l'offerta LH, si vorrebbe che quest'ultima prendesse tutto il blocco,mantenendo lo status quo' attuale, in termini di forza lavoro,network, mission e flotta, in pratica il governo vorrebbe qualcuno che mettesse soldi per lasciare tutto come e' ora,una specie di finanziatore a fondo perduto.
Appunto. E siccome non vedo altri emiri disposti a comprare compagnie fallite a fini collezionistici, che sia LH o che siano altri, non mi sembra plausibile l'acquisto di AZ senza un precedente taglio del personale.
Il pallino è nelle mani del futuro governo post elettorale, che dovrà decidere se saltare il fosso oppure cercare di "ingessare" definitivamente lo status quo.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,851
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Cerberus lancia un salvagente ad Alitalia. "Pronti a rilevare tutta la compagnia"

http://www.repubblica.it/economia/2...ia_-179270679/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1
"...tra 100 e 400 milioni...con partecipazione azionaria dei dipendenti...dello Stato...e con pesanti ristrutturazioni nell intero perimetro..."

Voglio vedere ora il primo (AZ1313, ti offri volontario?) che dice: "Ecco, vedete che c'era la soluzione?"
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

"...tra 100 e 400 milioni...con partecipazione azionaria dei dipendenti...dello Stato...e con pesanti ristrutturazioni nell intero perimetro..."

Voglio vedere ora il primo (AZ1313, ti offri volontario?) che dice: "Ecco, vedete che c'era la soluzione?"
Come è proposta non sarebbe una soluzione indolore, sicuramente la ristrutturazione sarebbe lacrime e sangue. Diciamo che, sempre se i valori sono quelli, che seguendo una desiderata del governo se ne sconta il prezzo, una quota ai dipendenti lo dicemmo già tempo fa quando lo propose Cempella sarebbe importante per renderli interessati al buon andamento della compagnia, infine che ci entri lo Stato è ipotizzabile visto il prestito ponte che altrimenti non è restituibile viste le cifre proposte da LH.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

si parla di una precedente ristrutturazione positiva di Air Canada tramite loro.
Sarebbe interessante capire cosa fecero e come si evolse la cosa allora con i canadesi. .
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

si parla di una precedente ristrutturazione positiva di Air Canada tramite loro.
Sarebbe interessante capire cosa fecero e come si evolse la cosa allora con i canadesi. .
Parla anche di ristrutturazione del debito in Air Canada, potrebbe voler ipotizzare una soluzione simile anche per AZ con il rientro dei soci creditori come ipotizzava Berioz.

Comunque essendo chiara la volontà del governo di non cedere a pezzi ora ma procedere all'implementazione del piano di ristrutturazione già predisposto da Gubitosi e Ball direi che non ci resta che attendere.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

beh...direi la soluzione migliore , altrimenti non si farebbe assolutamente in tempo a "bruciare" i 900 mln di prestito ponte!
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

"...tra 100 e 400 milioni...con partecipazione azionaria dei dipendenti...dello Stato...e con pesanti ristrutturazioni nell intero perimetro..."

Voglio vedere ora il primo (AZ1313, ti offri volontario?) che dice: "Ecco, vedete che c'era la soluzione?"
Mi spiace sia io la causa delle tue notti insonni, ma credo che l'offerta (se confermata) sia migliore di quelle ora sul tavolo, per diversi motivi.

a. Si venderebbe tutta l'azienda e non solo parti di essa (le più polpose);
b. il coinvolgimento dei dipendenti li "costringerebbe" a maggiore collaborazione, dato l'interesse diretto;
c. ad Az viene riconosciuto un maggiore valore rispetto alla valutazione LH;
d. meno licenziamenti con meno oneri a carico dello Stato.

Non so se tutto questo mai si realizzerà, ma lo spero. E tu?
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,851
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Come è proposta non sarebbe una soluzione indolore, sicuramente la ristrutturazione sarebbe lacrime e sangue. Diciamo che, sempre se i valori sono quelli, che seguendo una desiderata del governo se ne sconta il prezzo, una quota ai dipendenti lo dicemmo già tempo fa quando lo propose Cempella sarebbe importante per renderli interessati al buon andamento della compagnia, infine che ci entri lo Stato è ipotizzabile visto il prestito ponte che altrimenti non è restituibile viste le cifre proposte da LH.
E via, cuxo coperto anche stavolta, mamma Stato c'è, il latte arriva...

beh...direi la soluzione migliore , altrimenti non si farebbe assolutamente in tempo a "bruciare" i 900 mln di prestito ponte!
Appunto...

Mi spiace sia io la causa delle tue notti insonni, ma credo che l'offerta (se confermata) sia migliore di quelle ora sul tavolo, per diversi motivi.

a. Si venderebbe tutta l'azienda e non solo parti di essa (le più polpose);
b. il coinvolgimento dei dipendenti li "costringerebbe" a maggiore collaborazione, dato l'interesse diretto;
c. ad Az viene riconosciuto un maggiore valore rispetto alla valutazione LH;
d. meno licenziamenti con meno oneri a carico dello Stato.

Non so se tutto questo mai si realizzerà, ma lo spero. E tu?
Godi eh?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.