Thread Alitalia Aprile 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cadozzo

Utente Registrato
18 Novembre 2008
309
4
Io vedo un miliardo di debito e in costante aumento dato che ormani sono 3 anni e mezzo che si va avanti cosi più che a un miracolo mi viene da pensare ad un agonia.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Mah, brava Alitalia direi proprio di no!
Tenendo conto che ormai giocano in casa da quasi monopolisti il costo alto della benza c'e'ra anche nei trimestri precedenti e quindi se l'ebit e' cosi' il margine operativo lordo sara vicino allo 0 al netto di riaggiustamenti vari(basta vedere i risconti dei bilanci passati per dirne uno)
cioe' fanno fatica a coprire i costi variabili diretti
quella che chiamano esposizione in valuta e' veramente una bella botta mi piacerebbe vederne i dettagli, non capisco come una regional europea possa essere cosi' esposta in usd, mah....
..a proposito dei fenomeni nevosi citati mi viene in mente la parodia di alemanno...ecco qui ci metterei sabelli di fianco...
 

SHINRA

Bannato
8 Maggio 2012
186
0
La speranza dei capitani coraggiosi era di non cacciare manco un euro aggiuntivo (oltre alla miseria investita all'inizio dell'avventura di CAI) in attesa di mollare la patata ai francesi, ma ormai una ricapitalizzazione diventa necessaria per arrivare al 2013 senza rischi
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
La speranza dei capitani coraggiosi era di non cacciare manco un euro aggiuntivo (oltre alla miseria investita all'inizio dell'avventura di CAI) in attesa di mollare la patata ai francesi, ma ormai una ricapitalizzazione diventa necessaria per arrivare al 2013 senza rischi
Ci sarebbe anche la possibilità che i capitani (o alcuni di loro) decidano di considerare perso l'investimento fatto 3 anni fa pur di non investire ulteriormente in AZ.
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Nel primo trimestre del 2012 hanno anche beneficiato di alcune vendite di aeromobili e successivo ri-noleggio: vedi I-DISB --> EI-ISB, I-BIMA è rimasto l'unico A319 di proprietà.
Inoltre non so se le vendite relative ai charter per le crociere erano stati contabilizzati nel IV trimestre 2011 o nel I trimestre 2012
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
ho letto da qualche parte che nonostante la crisi alcune compagnie medio-orientali stanno migliorando i risultati rispetto allo scorso anno
Gia' se prendi solo EK, CX e SQ (ho preso solo i tre 'gioielli') hanno inversioni e segnali preoccupanti gia' in questo Q1. Attenzione pero' io non volevo giustificare nulla riguardo ai risultati non buoni di AZ, ma allo stesso tempo ritengo sbagliato non prendere in considerazione la tendenza mondiale generale che e' evidente oltre che preoccupante.
 
Ultima modifica:

Travel09

Utente Registrato
25 Giugno 2009
4
0
Salve a tutti... non so se è questa la sezione giusta ma volevo chiedere una delucidazione a qualcuno in merito ad una prenotazione alitalia.
Ho prenotato un volo circa una settimana fa e ho ricevuto via mail la conferma con il biglietto elettronico.
Alcuni minuti fa vado sul sito alitalia nella sezione "i miei viaggi", metto il mio codice di conferma e mi appare la scritta " Numero di conferma (PNR): ******
Stato: il biglietto non è stato emesso , la prenotazione scade il 10/05/2012 alle 14:47 "
Poi però entrando nella stessa sezione mettendo però il codice di prenotazione del singolo passeggero mi dice che la prenotazione è confermata..
Mi devo preoccupare?
Grazie a tutti in anticipo.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Salve a tutti... non so se è questa la sezione giusta ma volevo chiedere una delucidazione a qualcuno in merito ad una prenotazione alitalia.
Ho prenotato un volo circa una settimana fa e ho ricevuto via mail la conferma con il biglietto elettronico.
Alcuni minuti fa vado sul sito alitalia nella sezione "i miei viaggi", metto il mio codice di conferma e mi appare la scritta " Numero di conferma (PNR): ******
Stato: il biglietto non è stato emesso , la prenotazione scade il 10/05/2012 alle 14:47 "
Poi però entrando nella stessa sezione mettendo però il codice di prenotazione del singolo passeggero mi dice che la prenotazione è confermata..
Mi devo preoccupare?
Grazie a tutti in anticipo.
non ci dovrebbero esser problemi, ma visto che talvolta esiste l'1% di incompetenza da parte di qualche operatore, è possibile che non ti sia stato agganciato il numero del biglietto alla prenotazione.
Chiama per sicurezza
Ciao
 

Travel09

Utente Registrato
25 Giugno 2009
4
0
non ci dovrebbero esser problemi, ma visto che talvolta esiste l'1% di incompetenza da parte di qualche operatore, è possibile che non ti sia stato agganciato il numero del biglietto alla prenotazione.
Chiama per sicurezza
Ciao
Grazie mille per la risposta, farò come hai consigliato !
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Salve a tutti... non so se è questa la sezione giusta ma volevo chiedere una delucidazione a qualcuno in merito ad una prenotazione alitalia.
Ho prenotato un volo circa una settimana fa e ho ricevuto via mail la conferma con il biglietto elettronico.
Alcuni minuti fa vado sul sito alitalia nella sezione "i miei viaggi", metto il mio codice di conferma e mi appare la scritta " Numero di conferma (PNR): ******
Stato: il biglietto non è stato emesso , la prenotazione scade il 10/05/2012 alle 14:47 "
Poi però entrando nella stessa sezione mettendo però il codice di prenotazione del singolo passeggero mi dice che la prenotazione è confermata..
Mi devo preoccupare?
Grazie a tutti in anticipo.
Sono bug del sito AZ, vai tranquillo.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Mah, brava Alitalia direi proprio di no!

..a proposito dei fenomeni nevosi citati mi viene in mente la parodia di alemanno...ecco qui ci metterei sabelli d.
Meno male. Pensavo fossi il solo a pensarla cosi. Dove sia la bravura nel perdere 1,4 milioni di euro al giorno proprio non riesco a vederlo. Iniziare cosi un primo trimestre credo sia un pó una condanna per l'anno. IMHO Per fare un paragone calcistico perdere 130 mln nei primi tre mesi é come subire un 5-0 nei primi 5 minuti di gioco.
Nei primi quattro anni di vita Cai sembrerebbe aver perso qualcosa come quasi 700 milioni di euro che per anche per i privati, per quanto ricchi siano, é pur sempre una bella cifretta.
Alitalia sembra non aver sfruttato gli incredibili vantaggi accordati dal precedente governo che avrebbero potuto bilanciare gli effetti della crisi. Il piano industriale sembra essere palesemente sbagliato perché non sortisce nessun effetto sul bilancio se non quello di generare perdite, sia pur ridotte rispetto al primo anno di vita, ma stabilizzate sui 160 milioni l'anno. anche l'anno scorso, senza la voce proventi diversi di circa 105 milioni di euro, la perdita sarebbe stata di 170 milioni. Ed anche quest'anno mi sembrano sulla buona strada per bissare il risultato, dal momento che Ragnetti ha già cominciato a metter le mani avanti. In effetti con l'avanzata delle lowcost e della fine (forse) della farsa dell'antitrust su linate, il suo é un compito assai arduo. Se veramente la mission della CAI é fare trasporto aereo... ma io non credo.
Intanto Emirates, in un suo memorandum sugli aiuti alle compagnie accusa Cai di approfittare ancora di aiuti governativi... il che credo che sia uno schiaffo a tutti quelli che qui ancora pensano al libero mercato.

Alitalia continues to benefit from state aid amounting to €700 million over seven years via a 2008 ‘Save Alitalia Decree' passed by the Italian Government, which amongst other support mechanisms, imposes an airport tax of €3 per passenger on all airlines serving Italy.
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
il 25% è la quota internazionale, se era quella nazionale stavamo freschi ;) ( si dovrebbe aggirare intorno al 50% )
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
dovrebbe essere ad oggi al 53% circa
infatti ormai sparita WJ(?) resta bluexpress, per quel poco e Meridianaflyairitaly e chi altri?? air vallee???mmmmhhhh....

@bombatutto, tieni conto che la prima trimestrale e' nel pieno della winter season con gennaio e soprattutto febbraio che sono tra i mesi peggiori dell'anno,la cassa vera la fai tra giugno e settembre, certo che non e' di sicuro brillante e lascia piu' di qualche perplessita'
ripeto quel che preoccupa e' che con un ebit cosi' il mol dev'essere vicino allo 0, ed e' una cosa pessima.
l'aumento del LF e' positivo ma quel che importa di piu' e' la dinamica dello yield medio per pax, che qui non viene fornito ma che basta guardarsi intorno per capire
un po' opaco , leve e dinamiche di sto settore non sono poi' cosi' tante , c'e' poco da studiare va..
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
infatti ormai sparita WJ(?) resta bluexpress, per quel poco e Meridianaflyairitaly e chi altri?? air vallee???mmmmhhhh....

@bombatutto, tieni conto che la prima trimestrale e' nel pieno della winter season con gennaio e soprattutto febbraio che sono tra i mesi peggiori dell'anno,la cassa vera la fai tra giugno e settembre, certo che non e' di sicuro brillante e lascia piu' di qualche perplessita'
ripeto quel che preoccupa e' che con un ebit cosi' il mol dev'essere vicino allo 0, ed e' una cosa pessima.
l'aumento del LF e' positivo ma quel che importa di piu' e' la dinamica dello yield medio per pax, che qui non viene fornito ma che basta guardarsi intorno per capire
un po' opaco , leve e dinamiche di sto settore non sono poi' cosi' tante , c'e' poco da studiare va..
Dimentichiamo i due principali concorrenti FR e U2...

Secondo me il fattore evidente è la botta del costo del carburante, che fra l'altro ha girato verso il brutto un po' tutti, persino EK se ne lamenta e abbiamo detto tutto.

Gli altri fattori paiono tutti positivi da quello che si legge dai dati forniti, praticamente stessi pax con numero minore di voli e fatturato in aumento con lo stesso numero di pax avrebbero permesso un risultato in buon miglioramento rispetto all'anno scorso se non ci fosse stata la variabile del carburante e con la crisi economica il mercato non riesce a sopperire.

A questo punto se non cambiano i fattori (mercato in ripresa e costo del carburante) dopo i mesi estivi si dovrà guardare la cassa e valutare se è necessario e come ricapitalizzare.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
sono d'accordo, fr ed u2 li ho lasciati fuori apposta.
ad ogni modo se vedi la chuiusura 2011 di meridianafly avevan l'ebitdar negativo (e senza considerare altri costi come i noleggi), cioe' piu' volavano e piu' perdevano.
quindi la situazione e' generalizzata e , come ha detto il ceo di emirates, ormai insostenibile.
crisi + crude oil a 100 usd/bbl sono una miscela definitiva.
paesi a rischio come il nostro soffrono piu' degli altri ed ecco che la frittata e' pronta.
se tu usi un'indicatore sintetico come il cash flow , cioe' la cassa prodotta dalla gestione ops + inv + fin , per ora volata ,ti rendi conto che nemmeno FR ci sta molto dentro.
U2 ancora si'...bravi :))
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.