Tutto perfetto quello che hai scritto prima. Consivisibilissimo al 100%.Viaggiare non é obbligatorio, fateci un piacere e state a casa se non siete capaci a rispettare le regole.
Solo che il commento finale qui ripreso, per quanto comprensibile sotto certi aspetti, mi appare un pelino piuttosto esagerato.
Il problema secondo me è:
- la dilagante maleducazione (leggi pure cafonaggine) unita alla piú profonda ignoranza generale e alla tracotanza (leggi arroganza/prosopopea/presunzione) di larga parte della gente ... gente di ogni tipo ed estrazione sociale in ogni più ampio aspetto della vita; nello specifico caso sia chi deve o vuole risparmiare sul prezzo del biglietto aereo ma pretende ciò di cui non ha diritto sia chi non ha problemi a spendere poiché i soldi gli escono da ogni orifizio e/o viaggia "altospendente".
Ci può essere di tutto e di più.
- non dimentichiamo, comunque, che nonostante tutto, lo stipendio degli operatori aerei (aa.vv., piloti, meccanici, tecnici, impiegati, dirigenti, operatori di scalo, ecc.) viene pagato con i soldini dei biglietti venduti; sia biglietti da "altospendenti" sia da quelli "bassospendenti" (sia anche dai contributi di varia provenienza dati alle compagnie aeree low cost o meno) ... va tutto dentro il calderone. Ragion per cui se molta gente stesse a casa e non comprasse il biglietto come scritto nel commento, forse il settore aereo non andrebbe proprio a gonfie vele e quindi molta gente non avrebbe lavoro in quel settore.
E questo vale per tutto. Secondo me.
Scusate l'intromissione.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk