Come bandiere no ma come cavalli da lavoro quei treni vanno benissimo sia per gli Italiani che per i Turchi. Spero che ce li teniamo.
Io di IC in orario ne trovo pochi ormai. Ovvio io cerco da e per Milano. Per il servizio ai piccoli e medi centri con gli AV faccio l'esempio del Frecciarossa 9623. Da Milano a Salerno e' un fulmine. Poi fa parecchie stazioni che pero' a questo punto vengono collegate al centro-nord in tempi "relativamente" brevi e senza rotture di carico perche' dove c'e' l'AV viene sfruttata.
Da: https://www.e656.net/orario/treno/9623.html
Altrettanto interessante e' il Frecciarossa 8809 che percorre la linea storica per buona parte del tratto tra Milano e Bologna, perdendo poco piu' di mezz'ora rispetto agli AV puri. Pero' lo chiamano lo stesso frecciarossa ed e' operato con materiale AV anche se non flagship.
Ci sono anche altri treni che hanno questo modello di esercizio misto ma sono operati con materiale AV e percorrono tratte AV. Dal punto di vista di TI a me sembra una cosa intelligente, e anche per quanto riguarda il livello di servizio per l'utente. Io di Intercity ormai ne vedo pochi, in certi casi possono essere ancora vagamente competitivi ma nel momento in cui ci sono dei "freecciarossa" che fermano a Sapri, a Modena e a Monterosso l'unica cosa che puo' spingere un utente a usarli e' il prezzo. Poi mi spiace ma un interciy viene associato ai "treni di M" che c'erano prima della AV. Se e' perche' gli IC sono in qualche modo treni sovvenzionati "della mutua" mentre i FR sono di mercato si spiega tutto ma non sono informato sulla questione. TI "di mercato" ovviamente ha interesse a vendere tutto sotto il brand frecciarossa, tenedosi i workhorse vecchiotti ma ancora buoni in grado di viaggiare su linee AV a velocita' decenti.
Monterosso non l'ho citato a caso perche' e' su una linea ancora servita soprattuto da intercity. Scommettiamo che quando apriranno il terzo valico metteranno i frecciarossa anche li? Si saranno ammortati altri vecchi AV per allora.
PS: il titolo del 3d a questo punto dovrebbe fare riferimento alla sfida tra aereo e treno AV e stop, su tutta la rete, non solo nord e sud ma anche est e ovest. Cosi' non siamo piu' OT. E il fatto che il treno AV possa diventare cosi' capillare e' un razionale di quelli pesanti. Comunque Nord-Roma non si puo' sentire, anche perche' dal punto di vista delle distanze in termini di tempi di percorrenza Roma e' al centro-nord. Spero che non si offenda nessuno ma anche Napoli e' quasi al centro-nord, in termini di tempo molto piu' vicina a Milano che a Reggio Calabria.
Io di IC in orario ne trovo pochi ormai. Ovvio io cerco da e per Milano. Per il servizio ai piccoli e medi centri con gli AV faccio l'esempio del Frecciarossa 9623. Da Milano a Salerno e' un fulmine. Poi fa parecchie stazioni che pero' a questo punto vengono collegate al centro-nord in tempi "relativamente" brevi e senza rotture di carico perche' dove c'e' l'AV viene sfruttata.
Da: https://www.e656.net/orario/treno/9623.html
Stazione | Arrivo | Partenza | Bin. |
MILANO CENTRALE | 10.58.00 | ||
BOLOGNA CENTRALE SOTTERRANEA AV | 12.04.00 | 12.07.00 | 19 sott. |
ROMA TERMINI | 14.10.00 | 14.25.00 | 10 |
NAPOLI AFRAGOLA | 15.20.00 | 15.22.00 | |
SALERNO | 16.14.00 | 16.16.00 | |
BATTIPAGLIA | 16.28.00 | 16.30.00 | |
VALLO DELLA LUCANIA CASTELNUOVO | 16.54.00 | 16.56.00 | |
SAPRI | 17.26.00 | 17.28.00 | |
PAOLA | 18.23.00 | 18.26.00 | |
LAMEZIA TERME CENTRALE | 18.51.00 | 18.54.00 | |
VIBO VALENZIA PIZZO | 19.12.00 | 19.14.00 | |
ROSARNO | 19.30.00 | 19.32.00 | |
GIOIA TAURO | 19.38.00 | 19.40.00 | |
VILLA SAN GIOVANNI | 20.03.00 | 20.06.00 | |
REGGIO CALABRIA CENTRALE | 20.24.00 |
Altrettanto interessante e' il Frecciarossa 8809 che percorre la linea storica per buona parte del tratto tra Milano e Bologna, perdendo poco piu' di mezz'ora rispetto agli AV puri. Pero' lo chiamano lo stesso frecciarossa ed e' operato con materiale AV anche se non flagship.
Orario treno FRECCIAROSSA 8809 di TRENITALIA Lunga Percorrenza da MILANO CENTRALE a LECCE - www.e656.net
Orario, periodicità, dati di impostazione, elenco fermate per servizio viaggiatori e annunci sonori del treno FRECCIAROSSA 8809 da MILANO CENTRALE a LECCE - www.e656.net
www.e656.net
Stazione | Arrivo | Partenza | Bin. |
MILANO CENTRALE | 12.05.00 | ||
PARMA | 12.52.00 | 12.54.00 | 4 |
REGGIO EMILIA | 13.06.00 | 13.08.00 | 4 |
MODENA | 13.19.00 | 13.21.00 | 3 |
BOLOGNA CENTRALE | 13.42.00 | 13.45.00 | 6 |
FORLI` | 14.14.00 | 14.16.00 | 3 |
RIMINI | 14.41.00 | 14.43.00 | 3 |
PESARO | 15.00.00 | 15.02.00 | 2 |
ANCONA | 15.31.00 | 15.34.00 | 3 |
S.BENEDETTO DEL TRONTO | 16.11.00 | 16.13.00 | 3 |
PESCARA | 16.44.00 | 16.47.00 | 2 |
TERMOLI | 17.34.00 | 17.36.00 | 2 |
FOGGIA | 18.19.00 | 18.22.00 | 5 |
BARLETTA | 18.49.00 | 18.51.00 | 1 |
BARI CENTRALE | 19.27.00 | 19.31.00 | 1 |
BRINDISI | 20.24.00 | 20.26.00 | 2 |
LECCE | 20.50.00 |
Ci sono anche altri treni che hanno questo modello di esercizio misto ma sono operati con materiale AV e percorrono tratte AV. Dal punto di vista di TI a me sembra una cosa intelligente, e anche per quanto riguarda il livello di servizio per l'utente. Io di Intercity ormai ne vedo pochi, in certi casi possono essere ancora vagamente competitivi ma nel momento in cui ci sono dei "freecciarossa" che fermano a Sapri, a Modena e a Monterosso l'unica cosa che puo' spingere un utente a usarli e' il prezzo. Poi mi spiace ma un interciy viene associato ai "treni di M" che c'erano prima della AV. Se e' perche' gli IC sono in qualche modo treni sovvenzionati "della mutua" mentre i FR sono di mercato si spiega tutto ma non sono informato sulla questione. TI "di mercato" ovviamente ha interesse a vendere tutto sotto il brand frecciarossa, tenedosi i workhorse vecchiotti ma ancora buoni in grado di viaggiare su linee AV a velocita' decenti.
Monterosso non l'ho citato a caso perche' e' su una linea ancora servita soprattuto da intercity. Scommettiamo che quando apriranno il terzo valico metteranno i frecciarossa anche li? Si saranno ammortati altri vecchi AV per allora.
PS: il titolo del 3d a questo punto dovrebbe fare riferimento alla sfida tra aereo e treno AV e stop, su tutta la rete, non solo nord e sud ma anche est e ovest. Cosi' non siamo piu' OT. E il fatto che il treno AV possa diventare cosi' capillare e' un razionale di quelli pesanti. Comunque Nord-Roma non si puo' sentire, anche perche' dal punto di vista delle distanze in termini di tempi di percorrenza Roma e' al centro-nord. Spero che non si offenda nessuno ma anche Napoli e' quasi al centro-nord, in termini di tempo molto piu' vicina a Milano che a Reggio Calabria.
Ultima modifica: